• FTTHTIM
  • Problemi upgrade linea TiM da 1gbit a 2.5 gbit.

Aperock Nel mio contratto le spese di attivazione erano ZERO e nel riepilogo l'unico vincolo in caso di disdetta o passaggio ad altro operatore è il pagamento del modem ( sono alla fine i soliti 240 euro ) più una cifra una tantum di 5 euro in un caso e di 25 in un altro, in nessuno dei pdf o dei riepiloghi che ho si parla di questi 240 euro a 10 euro al mese, in più rispetto al modem, quelli ci sono se uno fa un contratto senza modem e sono inclusi nel costo, se cambi prima devi pagarli comunque ( sono sempre i soliti 240 euro ) ma non mi risulta in nessun modo siano 240+240 ma solo 240 una volta e nel mio caso sarebbero il modem, ripeto nelle condizioni del contratto questa penale NON ESISTE e non credo possano inventarsela. Infatti la cosa non tornava neppure a quell'operatore che la vedeva come anomalia del sistema ma chi ha letto il reclamo non ci ha capito nulla mi sa.

darknike come il pane no, ma sinceramente vista la situazione mi scoccia abbastanza perchè ho chiesto un contratto e non me lo hanno fatto, mi hanno dato info non corrette, ho preso il 7690 per la 2,5 e poi non poterla attivare un poco mi sembra una presa in giro.
Come il pane non mi servirebbe ma certo mi farebbe comodo per l'upload a 1gbit e per avere i 2gb sul pc e avere più banda con utilizzo contemporaneo di più periferiche magari.
Poi ovvio se la cosa si rivelasse impossibile, o quasi, farò le mie considerazioni.

    il_menne Purtroppo il "Per te Premium Fibra" non c'è nella pagina di trasparenza tariffaria di Tim. Ti ho solo scritto quello che spesso avviene con Tim quando scrive attivazione a "0".
    Se sul contratto c'è scritto che l'attivazione era gratuita e senza vincoli, l'unica via è risolvere col venditore sul forum (se riesce) o cambiare operatore. Se poi alla chiusura del contratto ti addebitano queste rate di attivazione, apri una conciliazione per contestarle fornendo copia del contratto dove è specificato che non sono dovute.

      Aperock nel riepilogo riporta la casistica del recesso con

      Costo di disattivazione: Nei primi 24 mesi dall’attivazione, 5€ in caso di migrazione della linea ad altro
      operatore, altrimenti 23€ in caso di cessazione della linea.
      Recesso: Oltre ai costi di disattivazione in caso di recesso prima dei 24 mesi, sarà mantenuta attiva la
      rateizzazione del modem (48 mesi) fino alla scadenza prevista a meno che non sia indicata contattando il
      Servizio clienti 187, al momento del recesso o anche successivamente, la volontà di pagare le rate residue in
      un’unica soluzione.
      Recesso: In caso di acquisto rateizzato del modem, la restante parte del costo del prodotto sarà rateizzata
      secondo il piano da lei scelto. La rateizzazione sarà mantenuta attiva fino alla scadenza prevista a meno che
      non sia indicata, al momento del recesso o anche successivamente contattando il Servizio clienti 187, la
      volontà di pagare le rate residue in un’unica soluzione.

      Non viene riportata nessun ulteriore penale oltre a quel costo fisso e al dover pagare il modem, alla fine sono i soliti 240 euro

      Nelle condizioni generali

      7.4 - In entrambi i casi di disdetta o recesso, rispettivamente disciplinati ai precedenti commi 7.1 e 7.2, il Cliente è comunque tenuto a pagare: (i) il corrispettivo dei Servizi fruiti fino alla data di efficacia della disdetta/recesso; (ii) il costo di abbonamento ai Servizi relativo all’ultimo mese di utilizzo, nel caso di Servizi forniti con Accesso RTG; nel caso di Servizi forniti con le altre tipologie di rete di Accesso, il Cliente sarà tenuto al pagamento del costo di abbonamento fino alla data di efficacia della disdetta o del recesso. Salvo ove diversamente disposto, anche per effetto di norme di legge o di regolamento, nel solo caso di recesso, il Cliente è tenuto a pagare il costo di disattivazione dei Servizi, sia in caso di cessazione della linea telefonica, sia in caso di migrazione verso altro Operatore, qualora la cessazione o la migrazione avvengano entro il primo periodo di durata contrattuale previsto al precedente articolo 7.1. Il costo non è dovuto nel caso in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso per effetto di variazioni contrattuali comunicate da TIM ai sensi della normativa vigente. Il costo di disattivazione è riportato nelle condizioni economiche di ogni specifica Offerta.
      7.5 - Se il Cliente che ha optato per il pagamento rateale del contributo di attivazione, del corrispettivo relativo ad altri servizi di assistenza tecnica o ad altri servizi accessori ovvero di Prodotti, offerti congiuntamente ai Servizi, recede anticipatamente ovvero dovesse comunicare la propria disdetta al Contratto, sarà mantenuta attiva la rateizzazione fino alla scadenza prevista del piano rateale, a meno che con la disdetta o con l’esercizio del recesso, oppure in un momento successivo, non sia indicata la volontà di pagare le rate residue in un’unica soluzione.

      Chiaramente essendo ZERO il contributo attivazione ( e nelle fatture non appare alcuna voce di sconto per quello ) il punto 7.5 è applicabile solo al modem, il che è pacifico, ma come si vede da nessuna parte è riportato nessuna penale per contributo di attivazione pari a 240 euro, in questo tipo di contratto

      Me lo sono letto e riletto venti volte, ormai, le condizioni generali si applicano a più tipologie di contratti, e non mio caso queste penali in più non ci sono, mi sembra abbastanza chiaro.

      Una penale come questa andrebbe riportata espressamente nel caso ci fosse, nei costi di recesso esplicati nel documento di sintesi, se no si violerebbe il codice delle comunicazioni elettroniche a mo avviso. (artcolo 98 quater decies codice aggiornato 2024, comma 3 punto d ossia nel documento di sintesi devono essere esposte le condizioni di risoluzione ( e chiaramente complete, non che spunta poi fuori una voce non esposta )

      Eppure la cosa sembra tanto facile, passaggio ad altra offerta senza modem e pagamento eventuale della una tantum e continuazione del pagamento del modem, ma gli operatori non sono in grado di farlo.

      • Aperock ha risposto a questo messaggio

        il_menne Lo so, è una cosa senza senso, Tim cambierebbe le proprie politiche a riguardo solo se nota che migliaia di vecchi clienti fanno la migrazione verso altri operatori per via dei 2,5 Gbps ma considerando che a molti non interessa non saprei. Si può mettere una pezza se qualche venditore del forum/negozio Tim risolve la situazione

          Simone000 Intento non riesco manco ad accedere a mytim.... boh.... sarò un problema temporaneo, spero.

          il_menne Una penale come questa andrebbe riportata espressamente nel caso ci fosse

          Ricorda che non si tratta ufficialmente di una penale (che non è più consentita dalla legge Bersani). E' furbescamente identificata come spesa effettuata dall'azienda per attivarti il servizio; se poi loro decidono di rateizzartelo in 24 mesi o regalartelo è un altro discorso.
          Comunque hai ragione sul fatto che, se non figura in fattura la voce "rata di attivazione", non la stai pagando e non dovrai pagarla per andartene.

          il_menne Eppure la cosa sembra tanto facile, passaggio ad altra offerta senza modem e pagamento eventuale della una tantum e continuazione del pagamento del modem, ma gli operatori non sono in grado di farlo.

          E' il problema della aziende grandi: devi creare regole e linee da seguire per evitare il caos e limitare l'errore umano. Sulla carta è una operazione semplicissima ma se il sistema informatico non lo prevede, non puoi farlo; oppure devi avere la fortuna di trovare chi, con qualche work-around, riesce a farlo (non impossibile ma comunque difficile).

            Aperock Comunque hai ragione sul fatto che, se non figura in fattura la voce "rata di attivazione", non la stai pagando e non dovrai pagarla per andartene.

            Ti correggo perché con la linea dei miei ho attivato la Premium Fibra e, nonostante il vincolo dato dal costo di attivazione di 10€x24mesi non figura alcunché in fattura.

            Tim in ogni caso è solita porre questo vincolo in qualche modo, tranne che per una recente offerta nascosta mi sembra.
            Se non è il modem 5€x48mesi che compare in fattura, è l'attivazione 10€x24mesi che non deve per forza comparire poiché "inclusa" nel costi dell'offerta. Solitamente non entrambe per fortuna🙂

            mitch_el

            @il_menne Io una conciliazione la proverei, poiché se al call center ti hanno venduto pane per polenta la vedo comunque come una truffa bella e buona anche se certamente hai avuto una disattenzione.
            Giusto oggi vengo da una Conciliazione al quanto fruttuosa con TIM e ti infondo la mia fortuna!
            Da oggi registra sempre le chiamate con TIM, serve sempre prima o poi...
            Secondo me un bello "sconto" sul cassonetto hub potresti ottenerlo e poi proseguire come preferisci!

              Aperock FORSE le cose si sono sbloccate, ho ricevuto OGGI una mail da parte di tim ( pare in risposta al mio reclamo, che ieri risultava lavorato ma non mi era arrivato nulla ) ( o forse ci ha messo lo zampino qualche venditore del forum che ho contattato ... boh ) dove si scusano e mi propongono il passaggio al contratto "premium base fibra" a 25,90.

              Siccome le offerte tim me ero studiate tutte, questa ha le chiamate a consumo ( ma di quelle interessa zero ) è senza modem ( quello lo ho già e devo pagarlo dell'offerta precedente ) costa 25,90 al mese e incorpora per i primi 24 mesi il costo di attivazione di 240 euro. Ma permette di andare davvero alla massima velocità che arriva all'abitazione, ovvero ad oggi 2,5/1gbit

              Quindi passando dalla attuale a 29,90+5,00 alla nuova 25,90 (+5,00 del modem che devo continuare a pagare ) vado alla velocità giusta e risparmio 4 euro rispetto all'offerta precedente, certo però con chiamate a consumo ( non uso il fisso per chiamare forse da 10 anni... quindi... )

              Sto leggendo e rileggendo per trovare se c'è qualche inghippo, che dite voi, ce l'ho davvero fatta a risolvere o avrò qualche brutta sorpresa?

              Quasi non ci credo, ero ormai abbastanza scoraggiato. Ma finchè non vedo tutto andare a buon fine meglio avere dubbi....

              UPDATE : CVD.... ho contattato il 187 e pur risultando la comunicazione, l'operatore non riusciva ad attivare l'offerta presente anche sul sito della tim con velocità fono a 2,5gb... secondo l'operratore dovevo contattare il 187 per dare il consenso all'operazione, probabilmente, che sarebbe stata eseguita poi da altri, infatti ha trasmesso la richiesta post consenso ( condizionato alla 2,5gb e all'assenza di costi occulti rispetto a quelli che dovrebbero esserci ).

              Fatto sta che sono sempre nel limbo, chissà se e quando le cose si risolveranno, voglio essere fiducioso che tutto vada a buon fine ma ho una brutta sensazione.....

              Purtroppo la situazione ad oggi non si è ancora sbloccata nonostante teoricamente avrebbe dovuto, l'operatore mi aveva detto che una volta dato il consenso alla nuova proposta Tima ( alla massima velocità ) in poco tempo si sarebbe sbloccato tutto, ma evidentemente non è così, speriamo ci sia solo da avere pazienza, ma dalla risposta di Tim sembrava che potesse fare la cosa il 187, invece no.... mah.

              Speriamo bene.

              il_menne E non è manco questione i soldi

              Pensa che io avendo un contratto vecchio con un numero aggiuntivo pagando 47,14 euro al mese, non posso far nulla perchè mi toglierebbero il secondo numero ... E quindi sono limitato a 1000/300. Ovvio che quando si potrà, cioè quando il secondo numero non servirà più, si passerà ad altro operatore. Brutto che tim tratti i clienti vecchi e fedeli a pesci in faccia

              15 giorni dopo

              UPDATE: Dopo chiamate su chiamate al 187, ieri sera mi risponde una operatrice che non solo capisce al volo quello che voglio fare, ma sopratutto LO FA! Di fatto sempre mentre stavamo avendo la conversazione mi sono arrivati sms e mail con la documentazione per il nuovo contratto.

              Mi ha confermato la 2,5gbit, che nessun tecnico deve uscire ma sarà solo una cosa da terminale, e che del vecchio contratto dovrò pagare i 5 euro in più del modem tim .... ha capito tutto, sapeva tutto, è stata efficientissima!

              Ho verificato poi tutta la documentazione tre o quattro volte ma quella era, quindi ho confermato.

              Attualmente risulta "in lavorazione" spero che non salti fuori la sorpresa adesso, perchè ormai finchè non vedo tutto attivato e funzionante non mi fido, però pare davvero di essere sulla strada buona stavolta!

              UPDATE: il processo risulta sempre "in lavorazione"... è normale che sia così da tre giorni dall'accettazione, considerando che nessun tecnico deve uscire a fare nulla ( cosa confermata più volte dal 187 ) , è una mera operazione da terminale, avendo già linea a posto e ont da 2,5 tim e un 7690 mio.

              Forse mi preoccupo per nulla, ma pensavo che una mera operazione da terminale una volta impostata si dovesse risolvere e essere lavorata in poche ore, massimo un giorno o due... ma ormai mi aspetto sempre sorprese dopo il calvario subito finora.... :/

              UPDATE: Ma roba da chiodi... stamattina mi contatta il tecnico tim per l'appuntamento, io gli dico che in teoria non c'era bisogno che uscisse il tecnico, perchè ho già tutto, linea a posto e ont a 2,5 DI TIM e 7690 mio, ma non ha sentito ragioni, senza appuntamento annullava l'ordine, dice che deve "verificare la linea per l'aumento di velocità" ... quindi ho preso appuntamento per il 27 mattina, ma dopo contatto il 187 dove più operatori mi hanno detto che nel mio caso non era necessario nessun intervento del tecnico...

              Però ho letto in rete che anche ad altri è capitato e di fatto gli hanno dato un altro ont.... boh mi sembrano robe assurde, qualcuno sa cosa sta capitando? E' normale oppure no?

              Che tutto vada liscio io ancora mica mi fido tanto.... :/

                il_menne Non so come venga gestita una pratica simile, perché è una situazione strana e io non avevo mai sentito di quell'offerta fatta a vecchi clienti.
                In ogni caso è normale che possa dover uscire il tecnico ed è comunque l'ultima cosa di cui mi preoccuperei...
                Mal che vada esce, controlla che l'ONT vada bene e se ne va o te lo cambia se gli gira.
                Nulla di scandaloso!

                PS: Più avanti valuterei di acquistare una sim ricaricabile TIM o magari passare qualche SIM d'allarme da tenere attiva senza promozione per avere lo sconto di 3€/mese.

                il_menne Novità ? A me in bolletta c'è scritto: "Per i clienti che hanno già una linea TIM di rete fissa, la miglior offerta attualmente disponibile per telefonare e navigare in Internet è “TIM WiFi
                Casa” a 34,90€/mese (con domiciliazione dei pagamenti e conto online). Inclusi nel prezzo ci sono anche: chiamate nazionali illimitate verso fisso e mobile in promo a 0€/mese per i primi 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi ove il cliente mantenga l’offerta attiva, poi 5€/mese e Modem TIM con prezzo di acquisto rateizzato mensilmente a 5€ per 48 mesi. Per attivare l’offerta è previsto il pagamento di un contributo di cambio offerta
                pari a 49,90€ una tantum"

                  massie il tecnico viene il 27 mattina nel mio caso, da info varie credo che mi cambierà l’ont con uno identico ma che poi registrerà per la 2.5 ( qui mi sa che sta il conquibus ) e alla fine il mio calvario avrà forse fine.

                  L’offerta che vedi tu va visto se ti va bene, io non uso il fisso per telefonare da casa da oltre 10 anni quindi la linea a 2.5 senza modem ( ho il 7690 mio ) e con chiamate a consumo mi va benissimo.

                  In teoria con bolletta via mail e domiciliazione spenderò circa 25 euro al mese, cui purtroppo vanno aggiunti i 5 del pessimo tim hub + come vincolo precedente, fino alla fine dello stesso( ci sarebbe da ridire ma ho sbagliato pure io che in ferie accettai l’offerta senza poterla leggere, anche se non era quello che avevo chiesto, ma quindi lasciamo stare, non ho tempo da perdere con legali o agcom o altro ).

                  6 giorni dopo

                  UPDATE: Il tecnico è venuto, e mi ha sostituito l'ont con uno diverso, un Sercomm FG1000R, dopo poche ore si è aggiornato il mytim e tutto ok, ma se dal 7690 resta impostato TIm vedo che si collega sempre a 100/300, la cosa strana è che se invece di provider tim imposto fibercop, o a mano selezionando 2500/2500 sse faccio uno speedtest dal pc va a 940mbps in UPLOAD, e ugualmente a 940mbps in down ( devo attivare la dual gigabit sul pc per fare altre prove ) ma se faccio lo speedtest da iphone 16pro un down va a 1700mbps ( credo che sia il cap per gli iphone 16pro in europa ad oggi ) e in down a 950 circa....
                  Se rimetto provider tim ritorna a 100/300 e lo speed test upload pc va a 280mega e da iphone idem e il down a 950 circa su pc e iphone...

                  Secondo il 187 entro domani dovrebbe allinearsi il tutto, se no di fare una segnalazione tecnica

                  Ma che stranezza, secondo voi è normale sta cosa?

                    il_menne
                    Il profilo Tim dei Fritz è bloccato a 1000/300, AVM non lo ha mai aggiornato.
                    Utilizza un profilo generico e andrà tutto a posto.

                      il_menne Secondo il 187 entro domani dovrebbe allinearsi il tutto

                      non c'è nulla che si deve allineare, mai. il 187 (ma anche molti altri callcenter) si inventano queste baggianate per farti star buono.
                      sui fritz il profilo tim imposta 1000/300, da cui le velocità che ottieni.
                      metti un profilo manuale (come avevi già fatto), imposta i 2 parametri necessari e sei a posto, come hai già avuto modo di verificare dall'iphone.
                      dal pc meglio se metti una scheda a 2.5gb.

                        TheMarsican

                        MircoT

                        Grazie ragazzi! Infatti chiaramente da quando il nuovo contratto è risultato attivo, ho impostato già il profilo generico, credevo che il profilo tim non fosse bloccato sul fritz, chiaramente se avessi fatto questa operazione prima del cambio contratto non avrei sortito nulla, ma adesso dopo tribolazioni per tre mesi credo di essere a posto, quindi.
                        Tra l'altro mi sa che il profilo corretto sia fibercop perchè sul pte c'è scritto fibercop e mettendo quello tutto va bene, così come il generico con un paio di impostazioni in più ( che si è sotto ont e la vlan )
                        Tra l'altro il tecnico mi ha fatto anche la rottamazione modem con uno sconto di 5 euro in bolletta per 24 mesi, e si è preso il vecchio technicolor in teoria per vdsl ( ma io usavo un 7490 da subito ) quindi se ci aggiungo anche lo sconto domiciliazione, anche se devo pagare il timhub+ fino alla fine, direi che mi è andata non male, alla fine dei salmi.
                        Chiaramente attendo la prima bolletta però per vedere se ci fossero inghippi ...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile