• FTTHTIM
  • Problemi upgrade linea TiM da 1gbit a 2.5 gbit.

UPDATE: Col fritz in profilo generico, sembra tutto a posto, per testare la linea col pc mi sono fatto prestare da un amico un adattatore usb3-lan a 2.5.

L'ont è un Sercomm fg1000r a 2.5 collegato alla wan del fritz, chiaramente la porta a 2,5 del 7690 in uscita va al pc, i cavi sono adeguati ( e nuovi ) la presa usb 3.0 del pc ho verificato che sia in usb3.0 effettivamente.

Qualunque tipo di speedtest faccia in download si attesta sempre sui 1800mbps o giu di li, e sui 1100 in upload, sia da browser, che da app che da cli, e su milano da cli siamo li, cambia zero.

Il pte è sulla parete opposta alla mia stanza quindi pochi metri dalla presa ottica, dovrebbe arrivare a 2200/2300, no?
Ho provato a smanettare con le impostazioni di questa scheda usb ma senza risultati apprezzabili, tutto resta così, e questa uniformità di risultati anche cambiando presa usb mi fa pensare o a qualche problema hardware ( tipo la lan usb3 che magari non è tanto valida, oppure qualche limitazione hw del pc che ormai è vecchiotto ) o qualche problema software cui non ho pensato ( i driver di questa scheda usb sono aggiornati, così come il pc che ha su win10 pro )
O ci sono problemi di questo tipo con questo ont sercomm?
Magari sono cose inutili, ma mi sarebbe piaciuto essere certo che la linea andava bene ai famosi 2.5 ( chiaro che da speedtest non vedrò mai sto numero ma i 2200 o giu di li dovrei vederli no? )
Che altre prove dovrei fare ( oltre a provare con un altro adattatore 2.5 usb ) ? Il problema è che sul pc non ho più pciex libere per installare una scheda di rete pciex 2.5....
Può dipendere dall'ont? O qualcosa mi sfugge lato software?
Grazie del supporto che potrete darmi, sono certo che con le vostre dritte scoprirò cosa fare!

    il_menne
    Ciao, innanzitutto:

    • La fibra per qualche metro non dà alcuna perdita in velocità, poiché non lo fa neanche in chilometri;
    • Su FiberCop c'è uno splitting 1:64, per cui i tuoi amati Gbps sono a tutti gli effetti in condivisione con altri utenti e non sempre è possibile vedere il tanto agognato risultato;
    • Gli adattatori spesso non sono affidabili per testare la 2.5 Gbps ed io stesso ho avuto risultati diversi a seconda di che USB 3.0 usassi, anche se nel mio caso era hardware vecchio;

    Per escludere le ultime due considerazioni, effettuerei due test in contemporanea e in tarda notte da 2 dispositivi cablati contemporaneamente a 1 Gbps.
    A quanto ammonta la somma in Mbps? 2000 circa? Già meglio, prova con 3 dispositivi.
    Probabilmente colpa dell'adattatore in questo caso.

    Sappimi dire 🙂

      mitch_el Ho provato con pc e adattatore ( 1400mbps circa ) e in contemporanea iphone 16pro ( 950mbps circa) in wifi 5ghz.... più volte e sempre li eravamo, la somma è 2350mbps circa... significa che ci siamo?

      Se no provo a mettere a scaricare un gioco dalla ps5 che va quasi a 1gbit a certi orari e in contemporanea faccio speedtest da pc...ambedue ethernet.

        il_menne 2350mbps circa

        Oh si, hai ottenuto il massimo

          mitch_el Grazie! Finalmente dopo mesi di proteste con la Tim, sono riuscito nel mio intento di aumentare la velocità, più che altro per l'upload.

          A questo punto chiedo, visto che questo adattatore me l'hanno prestato, e che visto che vanno benino, ( 1850mbps contro i 940 delle gigabit native del pc, ) ne vorrei comprare uno ma che, se possibile, arrivasse anche a 2000mbps o più ... questo che mi hanno prestato è un Ugreen 25051 cjhe monta un chipset realtek RTL8156BG... sull'amazzonia ce ne sono una miriade, quale è uno valido di sicuro? O più o meno son tutti uguali?

          La mia intenzione sarebbe di, dopo aver riorganizzato i dati che mi interessano, usare il pc come NAS, oppure, ma ho dei dubbi, con un hdd da 4tb alla presa usb del 7690, che però ho scoperto con brutta sorpresa essere 2.0 quindi molto più lenta del pc con upload a 1gbit mi sa.... un ultima ma più dispendiosa alternativa sarebbe farmi un mini nas dedicato da collegare a una ethernet del 7690... voi che dite?

          Grazie in anticipo delle preziose info 🙂

            il_menne
            Ogni device deve far il propio mestiere....il nas fa il nas e il router fa il router, cosi hai le migliori performace della rete di casa.

            il_menne quale è uno valido di sicuro?

            Di sicuro c'è solo la morte: se dovessi prendere qualcosa per me, prenderei forse questo https://www.amazon.it/dp/B0DBZ41BPL/ perché mi è piaciuta la recensione su ServeTheHome: https://www.servethehome.com/wavlink-5gbps-usb-c-to-5gbe-adapter-review/ (niente lodi sperticate, solo apparentemente onesta) ed il prezzo è la metà dei grandi nomi per le 5GbE (Qnap, Sabrent, ASUS, etc.).

              mark129 Innanzitutto, grazie per la risposta, magari poter scegliere questo, ma purtroppo il mio pc e il mio macbook air sono un poco vecchiotti e non hanno porte usb3-c ma solo usb3 type A, potrei prendere un bell'adattatore da usbc d a ma penso che per la minore banda della usb3 type a non potrei sfruttare le capacità dell'oggetto appieno, ho visto che c'è un "fratello minore" sempre usbc a 2.5gbit ma con adattatore usb3 integrato, potrebbe essere lui la scelta giusta? Il problema non è il budget, aggiungere 3-5 euro di adattatore non è un problema, nè prendere il migliore, ma ho la vaga idea che non lo sfrutterò del tutto, se poi però questa ridondanza di potenza mi farebbe comunque massimizzare la connessione usb3 type a portandola ai 2200/2300mbps, ben venga, ma mi resterebbe il dubbio se con un buon adattatore da 2.5 usb-a e a prezzo minore, si potessero raggiungere gli stessi risultati....

              Vero è anche che con l'amazzonia si può fare il reso se le prestazioni non sono quelle giuste, ma un poco mi scoccerebbe trovarmi a fare dei resi e provare pezzi fino a trovare l'adattatore giusto....

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                il_menne ma un poco mi scoccerebbe trovarmi a fare dei resi e provare pezzi fino a trovare l'adattatore giusto....

                Armati di pazienza, prendi google e cerca 2.5Gb ethernet USB site:fibra.click (e termini simili) e leggiti tutte le esperienze dei vari utenti. Non ci sono pranzi gratis (e attenzione ai resi su Amazon, si rischia il ban permanente dalla piattaforma).

                  mark129 Grazie! Farò partire una ricerca estesa, per quantomeno cercare di evitare di prendere qualcosa di poco adatto in partenza.

                    • [cancellato]

                    il_menne quelli ci sono se uno fa un contratto senza modem e sono inclusi nel costo, se cambi prima devi pagarli comunque ( sono sempre i soliti 240 euro )

                    ti riferisci all'attivazione?

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      il_menne il problema è che sul contratto di TIM c'è scritto "cessazione" e non migrazione ad altro operatore. Pare come se le rate dei 240€ di attivazione non debbano essere pagate solo se si cessa la linea, non se si cambia operatore, nel qual caso devono essere saldate. Confermate?

                      Qui https://forum.fibra.click/d/40057-cambio-operatore-per-variazioni-contrattuali/28 pare che le rate di attivazione in caso di passaggio ad altro operatore per variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali NON VADANO SALDATE...

                        [cancellato] si, infatti. Se passi ad altro operatore mantenendo il numero a quanto so devi finire di pagare questa cifra, purtroppo, per i mesi residui fino ai 24, oppure tutto in una volta. 🙁

                          • [cancellato]

                          il_menne sempre che tu non stia passando ad altro operatore in seguito a variazione unilaterale delle clausole contrattuali da parte di TIM...

                            [cancellato] certo, ovviamente, in questo caso puoi passare ad altro operatore senza costi aggiuntivi entro un determinato tempo.

                            15 giorni dopo

                            il_menne
                            UPDATE: In questo lasso di tempo ho proceduto a fare diverse prove e ottimizzazioni.
                            Lato drivers, ho provato più drivers usb3 compatibili con la mia mobo ( vecchiotta ) fino a trovare i migiori. I drivers dell'adattatore usb-ethernet 2,5 sono gli ultimi disponibili per win10 pro ( aggiornato )

                            Lato fisico, ho cambiato cavi ethernet con alcuni migliori, ma è servito a poco, ho provato tutte le porte usb3 con risultati più o meno identici.

                            Ho utilizzato anche TCP optimizer, ottenendo sempre il giusto.

                            Certo su pc via ethernet sono passato prima di ciò da ottenere sempre ( da app o shell di comando ) sui 1750mbps a ottenerne sempre sui 1850 o giù di lì, ma non si superano, nonostante i 2,5 della linea e del 7690 verso il pc.

                            Se faccio partire un doppio download o speedtest da pc e iphone 16pro, sommando le bande ottengo circa 2300/2350 mbps quindi penso che l'indiziato finale per questa velocità su pc sia l'adattatore che mi hanno prestato, e dopo ricerche estese abbastanza lunghe volevo prendere alla fine uno che mi avevano consigliato qui, che in teoria arriva a 5gbps ( è usb c ma il pc monta usb3 A ma prenderò adattatore ) per massimizzare la banda possibile, ma purtroppo è out of stock online, attenderò, se anche con quello non si supereranno i 1850mbps allora mi sa che il limite dipenda dal chipset usb3 della mobo non recentissima, e allora pace e bene così.

                            8 giorni dopo

                            UPDATE: Mi è arrivata via mail la fattura con la nuova offerta, e, a parte che di fatto è doppia ( ricomprende dicembre e gennaio, quindi l'importo è circa doppio del normale, vabbè ) sembra che non mi ci sia nessuna bega per fortuna, i prezzi sono quelli, e via dicendo, se non che purtroppo manca del tutto lo sconto "rottamazione modem" che doveva esserci, il tecnico aveva flaggato l'opzione, ritirato il vecchio modem, e mi aveva detto che sarebbe partita con la nuova offerta.

                            invece nisba, ho dovuto contattare il 187 e far presente la cosa, mi hanno detto dopo le verifiche dal cartaceo del tecnico che avevo ragione, ma che non gli faceva selezionare l'opzione... reclamo aperto, l'operatore ha detto che a suo dire avevo ragione e la cosa si sarebbe sistemata in pochi giorni in questo caso.

                            Speriamo, intanto sto sempre aspettando che uno dei due adattatori usb ethernet da 5gbps sull'amazzone torni in stock per sostituire quello prestatomi che ancora ho che non supera i 1850mbps in down.

                            Se anche con quello andrà uguale a questo punto dipende dal chipset usb3 (vecchiotto)del pc e allora pace e bene oppure, ma come potrei verificarlo, dall'ont Sercomm....

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile