UPDATE: Col fritz in profilo generico, sembra tutto a posto, per testare la linea col pc mi sono fatto prestare da un amico un adattatore usb3-lan a 2.5.
L'ont è un Sercomm fg1000r a 2.5 collegato alla wan del fritz, chiaramente la porta a 2,5 del 7690 in uscita va al pc, i cavi sono adeguati ( e nuovi ) la presa usb 3.0 del pc ho verificato che sia in usb3.0 effettivamente.
Qualunque tipo di speedtest faccia in download si attesta sempre sui 1800mbps o giu di li, e sui 1100 in upload, sia da browser, che da app che da cli, e su milano da cli siamo li, cambia zero.
Il pte è sulla parete opposta alla mia stanza quindi pochi metri dalla presa ottica, dovrebbe arrivare a 2200/2300, no?
Ho provato a smanettare con le impostazioni di questa scheda usb ma senza risultati apprezzabili, tutto resta così, e questa uniformità di risultati anche cambiando presa usb mi fa pensare o a qualche problema hardware ( tipo la lan usb3 che magari non è tanto valida, oppure qualche limitazione hw del pc che ormai è vecchiotto ) o qualche problema software cui non ho pensato ( i driver di questa scheda usb sono aggiornati, così come il pc che ha su win10 pro )
O ci sono problemi di questo tipo con questo ont sercomm?
Magari sono cose inutili, ma mi sarebbe piaciuto essere certo che la linea andava bene ai famosi 2.5 ( chiaro che da speedtest non vedrò mai sto numero ma i 2200 o giu di li dovrei vederli no? )
Che altre prove dovrei fare ( oltre a provare con un altro adattatore 2.5 usb ) ? Il problema è che sul pc non ho più pciex libere per installare una scheda di rete pciex 2.5....
Può dipendere dall'ont? O qualcosa mi sfugge lato software?
Grazie del supporto che potrete darmi, sono certo che con le vostre dritte scoprirò cosa fare!