giuse56 Nessun cliente Dimensione che ha questo router si è accorto di ciò?

Io personalmente no.
Ogni volta che c'è stato uno sbalzo di tensione, mia madre che urta la ciabatta durante le pulizie, gatte che tirano via i cavi ed altre cose non ho mai avuto questa problematica.

Potrebbe essere un problema del tuo modello?
Se si, penso che a Dimensione non costi nulla sostituirtelo.

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio
  • Juza ha messo mi piace.

    TheMarsican Non so veramente cosa dirti, so solo che c'è l'ho da mesi e non si è mai risolto. Speravo in qualche aggiornamento, ma niente. Per curiosità che versione software hai? Potresti fare poi una prova per vedere se spegnendo e riaccendendo la multipresa ti dà il mio stesso problema o meno. (tanto per simulare il mio caso, più o meno). Grazie

      giuse56 Ciao!
      Mi devi scusare se non ti ho dato riscontro, ma ultimamente faccio davvero fatica a seguire le e-mail, qui sul forum cerco di rispondere a tutti tutti!

      Visto il tuo problema si possono fare due cose:
      1) si sostituisce, magari è proprio difettoso a livello hardware
      2) analizziamo insieme a ZTE la problematica sul tuo router visto che è ripetibile facilmente

      Fammi sapere, così ti metto in contatto con le persone per seguire il tutto

        giusgius Ciao, figurati, avevo lasciato anche perdere perché tra impegni personali ed università non ho più il tempo di starci dietro. Però mi dispiace che i miei genitori e sorella abbiano questi problemi, perché si sentono ai tempi dell'ADSL in questo modo insomma...

        giusgius Visto il tuo problema si possono fare due cose:
        1) si sostituisce, magari è proprio difettoso a livello hardware
        2) analizziamo insieme a ZTE la problematica sul tuo router visto che è ripetibile facilmente

        Non so dimmi tu. Preferirei la seconda opzione per questioni di comodità, perché per l'eventuale cambio dovrei delegare mia nonna visto che i miei stanno in casa solo la sera e poche volte i pomeriggi per impegni lavorativi/personali.
        Io sono disponibile questa settimana per fare i test fino a domenica mattina. E ritorno ogni settimana qua a casa dei miei dall'uni, dimmi tu che test fare e li farò (anche se già alcuni li avevo già fatti, però boh magari ne proponi altri).

          giuse56 ora cerco la tua e-mail e ti rispondo, dobbiamo spostare sicuramente alla prossima settimana e i test verranno fatti con ZTE

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            giuse56 Ho lo stesso router da aprile, avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto impostando il canale della 5ghz a 108 e larghezza di banda a 80mhz. Con le impostazioni di default ricordo che sui dispositivi si bloccava proprio la connessione per un attimo e poi tornava a funzionare e si collegava anche a me in wifi 4 con velocità di pochi mbps.

            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

              giusgius Ok va bene, grazie.

              Angelo_V Ho lo stesso router da aprile, avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto impostando il canale della 5ghz a 108 e larghezza di banda a 80mhz. Con le impostazioni di default ricordo che sui dispositivi si bloccava proprio la connessione per un attimo e poi tornava a funzionare e si collegava anche a me in wifi 4 con velocità di pochi mbps.

              Purtroppo a me nemmeno così. Avevo fatto varie prove personali sia con canali fissi nello spettro DFS che su quello non DFS sia a 160 che ad 80 MHz ma nulla cambiava. Ogni volta che si verificava uno sbalzo di tensione succedeva questo. Il bello è che se fosse passato magari a 40 MHz nemmeno me ne sarei accorto probabilmente, perché la velocità sarebbe stata sufficiente per tutto. Ma passando a 20 MHz mi creava a me stesso difficoltà a caricare perfino i commenti di tik tok e simili, e non capivo proprio perché. Poi analizzando la problematica, ho visto che se ne stava per i fatti suoi. Pensavo all'inizio che fosse dovuto a qualche protezione DFS ma in realtà no, perché anche con quelli succedeva, ho capito dopo per caso che fossero dovuti a questioni elettriche dalle programmazioni di manutenzione Enel. Ma comunque, farò sapere come si evolve il thread nei prossimi giorni

                giuse56
                Appena riesco delego i miei a fare la prova e controllare la versione SW.
                (Comunque dovrebbe essere l'ultima disponibile rilasciata)

                  giuse56 Spero che riusciate a trovare il problema (è anche la via più corretta). Personalmente, però, valuterei anche l'acquisto di un piccolo UPS; se i cali di tensione o gli sganci improvvisi per superamento soglia sono frequenti, non rischi di rimanere completamente a piedi col modem o l'ont.

                  • giuse56 ha risposto a questo messaggio
                  • Juza ha messo mi piace.

                    Aperock Ciao, grazie per l'intervento. In realtà in zona quasi mai ci sono scatti intempestivi. Sono quasi sempre lavori di manutenzione che fa Enel. Che però ha fatto nei mesi di agosto e settembre. Poi non più, gli altri sono stati dovuti a causa di mia madre che ha acceso troppe cose contemporaneamente superando la quantità di Kw da contratto.

                    TheMarsican ok grazie, fammi sapere. Anche la versione hardware del router se puoi

                    Mi accodo solo per segnalare altri problemi con questo router.... ho postato un topic apposito (numero client limitato, wifi con sparizioni misteriose dell SSID, ecc ecc) - chiudo qui era solo per segnalare che questo router ha più di un problema. Scusate l intrusione.

                      VoxSon Ah ottimo... Ha pure questo problema? Francamente non me ne sono mai accorto perché non ho più di 32 device connessi in rete. Però capisco che per chi come te, ha più di 32 device connessi in rete sia un problema ed anche bello grosso.
                      Il fritz non ha limiti di dispositivi che è possibile connettere in 2.4 o 5 GHz?
                      Comunque hai provato anche con SSID diversi in 2.4 a connettere i device ai vari SSID?
                      Tipo 32 device ad
                      Wifi Casa_2.4 v1
                      Wifi Casa 2.4 v2
                      Etc?

                      Confermo.... Fritz illimitato (ovviamente sino all'esaurimento del pool.... penso siano oltre 200)
                      Sullo ZTE ho provato con SSID diversi, casa1 casa2 casa3 ecc, ma al raggiungimento di 32 dispositivi risponde sempre 'PUNTO DI ACCESSO MOMENTANEAMENTE AL COMPLETO' sui devices che riescono a visualizzare gli avvisi, sugli altri scompare proprio l' SSID o non si collega affatto.

                      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                        in 5Ghz è un portento ha prestazioni molti migliori del fritz l'unico problema che riscontro io è che quando sente un radar il canale a 5ghz si restinge di banda e poi non si riallarga più
                        Mi chiedo cosa serva visto che a differenza del fritz non cambia canale
                        Devo spegnere il wi-fi col tasto e poi riaccenderlo
                        Quando va via la tensione tiene sia il nome del wi-fi che io ho personalizzat che il canale che nel mio caso è quello di default cioè il 100
                        L'unica cosa che servirebbe è poter disattivare il dsf che è una vera idiozia figuriamoci se il segnale del mio router esce da casa e arriva alla quota dell'aereo

                          fsck L'unica cosa che servirebbe è poter disattivare il dsf che è una vera idiozia figuriamoci se il segnale del mio router esce da casa e arriva alla quota dell'aereo

                          La regolamentazione dei DFS è uguale per tutti i router ed obbligatoria per legge, non si può farne a meno.

                          Se usi canali al di sotto del 100 NON sono DFS.

                          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                            ci stà sempre il fritz su quei canali che anche lui sente radar ogni tre per due
                            Si certo so che è obbligatorio servirebbe un sw non ufficiale senza dsf

                              VoxSon quindi basta che riempie il primo slot (SSID 1) di 32 dispositivi che tutti gli altri risultano comunque al completo. Questa cosa è assurda e non ha minimamente senso.

                              fsck insomma una bella minestra di bug.

                              TheMarsican La regolamentazione dei DFS è uguale per tutti i router ed obbligatoria per legge, non si può farne a meno.

                              Se usi canali al di sotto del 100 NON sono DFS.

                              Si ma non dovrebbe reagire così. Dovrebbe cambiare canale e mettersi un quelli non DFS e poi il giorno dopo fare scansione e rimettersi in quelli DFS. Oppure se impostato manualmente dovrebbe rimanere nel canale designato ed impedire la trasmissione fino a quando ogni 30 minuti (per esempio) rifare la scansione e se non c'è più nessun radar a cui servono i canali DFS riabilitare la trasmissione WiFi con le stesse impostazioni dell'utente.

                              fsck ci stà sempre il fritz su quei canali che anche lui sente radar ogni tre per due
                              Si certo so che è obbligatorio servirebbe un sw non ufficiale senza dsf

                              Questo è illegale però, se vivi in una zona vicina al porto, per evitare questi inconvenienti ti conviene metterti sui canali non DFS ad 80 MHz

                                giuse56
                                Guarda per quanto mi riguarda e sarò super sincero, in ormai molti mesi non ho mai avuto nessun problema per i canali DFS (ho il 100 bloccato).

                                Mi è capitato solo 2 volte contate che rifacesse lo Scan della 5Ghz.

                                fsck Si certo so che è obbligatorio servirebbe un sw non ufficiale senza dsf

                                Totalmente illegale.

                                PS: settimana prossima sono tutta la settimana a casa mia e ti posso fornire le info che avevi chiesto qualche giorno fa.

                                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                                  TheMarsican Guarda per quanto mi riguarda e sarò super sincero, in ormai molti mesi non ho mai avuto nessun problema per i canali DFS (ho il 100 bloccato).

                                  A me come scritto sopra, questo problema non c'è l'ho, perché non abito vicino a zone portuali, aeroporti o in vicinanza di radar metereologici. Però ciò che mi dà problemi è quanto sopra segnalato a giusgius, da cui aspettavo delle chiamate da ZTE in questa settimana, ma nessuno si è fatto sentire. A questo punto spero che mi chiamino nel fine settimana quando sarò effettivamente là a casa. Ieri sera durante la videochiamata con mia mamma, essendo il modem ancora impostato a 20 MHz sulla 5 GHz con un protocollo pure vecchio (tutto da solo si è impostato come scritto sopra, dopo una mancanza di corrente ben 24 giorni fa) la videochiamata ad un certo punto aveva dei cali devastanti di qualità. Immagino dovuta alla banda di appena 20 Mbps da vicino e 12 Mbps nei punti medio-distanti. Poi c'era mia sorella che si vedeva i film e quindi, tutto molto bello...

                                    giuse56
                                    Sarà che sono di una visione più pragmatica, ma se avessi riscontrato io queste problematiche: il router è in comodato d'uso gratuito quindi o avrei chiesto una sostituzione oppure me ne sarei comprato uno da me.

                                    Capisco la curiosità magari di poter fare da tester, a puro scopo scientifico, ma a questo punto che lo analizzino in Dimensione così sanno anche dove mettere mano.

                                    • giuse56 ha risposto a questo messaggio
                                    • Juza ha messo mi piace.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile