TDW Se avete altre considerazioni e/o offese da aggiungere siete i benvenuti.
Probabilmente non è quello che vorresti sentire ma:
NavigaBene e Spadhausen terminano la sessione cliente in IPoE.
Eventuale cambio operatore?
TDW Se avete altre considerazioni e/o offese da aggiungere siete i benvenuti.
Probabilmente non è quello che vorresti sentire ma:
NavigaBene e Spadhausen terminano la sessione cliente in IPoE.
Eventuale cambio operatore?
TDW A questo punto non rimane che accordarmi alla richiesta di un FW accettabile sui forum Ubiquity, pensare di aggiungere dell'HW a monte dopo le cifre spese mi fa un po' troppo male
Cambia router e il tuo lo rivendi. Io sono passato da ubiquity a mikrotik, tutto un altro mondo. Oppure uno costruito in casa con pfsense o vyos.
Se non sbaglio in America PPPOE non va molto e quindi per loro il problema non esisteva.
Questa prova però dovevano fartela fare prima...
Fraternal3954 Se non sbaglio in America PPPOE non va molto e quindi per loro il problema non esisteva.
Non sbagli ed è il motivo per cui non gli interessa molto. Da notare che poi spesso negli USA il router va comunque dietro il router dell'operatore. Non c'è "router libero". Quindi se il router operatore ha già pppoe accelato sei a posto.
Fraternal3954 Cambia router e il tuo lo rivendi. Io sono passato da ubiquity a mikrotik, tutto un altro mondo. Oppure uno costruito in casa con pfsense o vyos.
Pfsense.. pessimo su pppoe (Basato su BSD)
Vyos va come un treno.
Un minipc con N100 e fai pppoe software anche per una 10G.
Mikrotik... eh.. pppoe software che fanno 2,5 ci sono... ma sono i modelli un po' più nuovi e costosi.. dal 5009 in su.
Ma nessuno fa pppoe per i 10G. Per farlo ci vogliono processori con frequenza molto alta perchè il processo finisce sempre per saturare un core. Infatti vedo che se devono farlo lo fanno su minipc/server e routeros software.
@TDW
Ciao, posso driti la mia con Dimensione profilo 2500/500 (Area Bianca) e UDM-PRO. Sono un paio di mesi che sono con loro, sinceramente lo speedtest non è mai sceso sotto i 1900Mbps. Mediamente è tra i 2000/2200Mbps.
Problemi di PPPoE mai avuti. Avevo letto anche io di questi problemi.
io ho questa versione
Test appena effettuato dall'UDM PRO (Si lo so, è un baco. L'UDM PRO ha ancora il vecchio nome del CloudKEY)
Ho solo cablato l'ultima porta dell'UDM PRO con il cavo DAC verso uno switch economico con 2 porte 10G e 4 porte 2.5G
Allo switch economico ho collegato l'ONT.
Funziona tutto che è una meraviglia
Pur rispettando pareri, opinioni e consigli di tutti non vedo perchè debba vendere il router che router non è.
Nel bene e nel male Unifi rappresenta innanzitutto un ecosistema e se ha scelto di acquistare una Dream Machine Pro Max avrà avuto anche altre ragioni ad esempio gestire in maniera integrata la videosorveglianza o avere anche un controller integrato o chissà altro ancora.
Giusto per riassumere
10G Cloud Gateway with 200+ UniFi device / 2,000+ client support, 5 Gbps IPS routing, and redundant NVR storage.
Enhanced computing power and memory for 2x the UniFi device and client capacity of Dream Machine Pro/SE
Includes full UniFi application suite for device management
5 Gbps routing with IDS/IPS
(1) 10G SFP+, (8) GbE RJ45 LAN ports
(1) 10G SFP+, (1) 2.5 GbE RJ45 WAN ports
(2) 3.5" NVR HDD bays with RAID data protection
Built-in 128 GB SSD for NVR detection recordings
UniFi Power Backup ready
1.3" touchscreen
Credo che la via più semplice e redditizia sia farsi mandare da Dimensione il loro router e far fare a lui l'accesso alla rete e in cascata la Dream Machine Pro.
Mantiene intatta tutta la sua configurazione ed ecosistema in attesa che vengano apportati i fix.
Premetto che la speranza è moderata sui tempi ma certa nella risoluzione. Stanno vendendo tanto in Europa ( i continui sold out del loro hardware ne è la testimonianza) e più utenti = più casistica = più "lamentele" faranno in modo che debbano trovare un fix definitivo.
Al posto dell'attuale Gateway avevo un mini PC con pfSense, configurato e gestito da un collega, che era una scheggia e saturava la banda fino all'ultimo bit/s ma sono ignorante come una capra e non l'ho mai capito, quindi in caso di problemi sarei sempre stato costretto a dipendere da qualcuno, e la cosa mi da enormemente fastidio.
Il firewall sulle macchine Ubiquiti sarà certamente inferiore a firewall più blasonati ma per questo più masticabile dal sottoscritto e forse anche dall'autore del post per cui può anche valere il detto "basta e avanza" se associato alla comodità di avere tutto in un unico posto.
Spesi i miei due centesimi TDW fai quello che ritieni più giusto .
MarcoMontemurro Ciao, posso driti la mia con Dimensione profilo 2500/500 (Area Bianca) e UDM-PRO. Sono un paio di mesi che sono con loro, sinceramente lo speedtest non è mai sceso sotto i 1900Mbps. Mediamente è tra i 2000/2200Mbps.
Problemi di PPPoE mai avuti. Avevo letto anche io di questi problemi.
Ho anch'io valori simili, e qualche volta anche migliori, ma non rispecchiano quelli "classici" fatti su speedtest.com o fast.com. Probabilmente nel loro caso il sistema bypassa qualsiasi cosa. Apri una finestra sul browser e verifica.
Tutto aggiornato in Early Access
crisgen Stanno vendendo tanto in Europa
In quanti in Europa hanno la possibilità di usare una FTTH PPPOE a 2.5G? Anche gli switch con porte da 2.5g scarseggiano e non sono ancora la normalità.
crisgen Please SSH into the UXG-Pro, run the following command and see if that helps.
The command should be applied to the WAN interface, which in your case is eth2
echo f > /sys/class/net/eth2/queues/rx-0/rps_cpus
To revert the changes, you can run the command below.
echo 0 > /sys/class/net/eth2/queues/rx-0/rps_cpus
If the issue persists, kindly provide a recording of the htop command instead of a screenshot. Keep htop running for about a minute, capturing the results both during a speed test and under normal traffic conditions.
Best,
Grazie! è un largocirca quello che riportano in questo thread ufficiale, solo l'interfaccia di riferimento è la ppp.
crisgen la speranza è che si arrivi in tempi brevi ad una soluzione definitiva sulla loro intera gamma di prodotti, non fosse altro visto il continuo espandersi del mercato e quindi di un numero sempre crescente di utenti che non altra opzione di accesso ai loro ISP.
crisgen Male che vada, e qualora non mi bastino più i 1.5/1.6Gbps in download [...]
Mi aggancio, per ora mi bastano ...
Lorenzo1635 NavigaBene e Spadhausen terminano la sessione cliente in IPoE.
Prendo nota, ma sinceramente non è arrivata ancora la prima fattura di Dimensione .
Fraternal3954 Cambia router e il tuo lo rivendi. Io sono passato da ubiquity a mikrotik, tutto un altro mondo. Oppure uno costruito in casa con pfsense o vyos.
Sfrutto crisgen :
crisgen Pur rispettando pareri, opinioni e consigli di tutti non vedo perchè debba vendere il router che router non è.
Nel bene e nel male Unifi rappresenta innanzitutto un ecosistema e se ha scelto di acquistare una Dream Machine Pro Max avrà avuto anche altre ragioni ad esempio gestire in maniera integrata la videosorveglianza o avere anche un controller integrato o chissà altro ancora.
Esattamente quanto sopra .
Technetium Questa prova però dovevano fartela fare prima...
Probabilmente è stata colpa mia, quando mi han chiesto il test diretto PPPoE ero su Windows e "stranamente" il test ha riportato il medesimo risultato, ci siamo quindi concentrati su altro.
crisgen Premetto che la speranza è moderata sui tempi ma certa nella risoluzione. Stanno vendendo tanto in Europa ( i continui sold out del loro hardware ne è la testimonianza) e più utenti = più casistica = più "lamentele" faranno in modo che debbano trovare un fix definitivo.
Mi accodo
MarcoMontemurro Ciao, posso driti la mia con Dimensione profilo 2500/500 (Area Bianca) e UDM-PRO
Pro e Pro-SE dovrebbero beneficiare delle modifiche dell'ultimo FW, per curiosità che adattatore SFP+ usi per la WAN ?
crisgen Spesi i miei due centesimi TDW fai quello che ritieni più giusto
Totalmente apprezzati i consigli, soprattutto quelli articolati.
Grazie ancora a tutti
Fraternal3954 In quanti in Europa hanno la possibilità di usare una FTTH PPPOE a 2.5G?
In Italia di sicuro la maggioranza (in pratica tutti gli ISP o quasi).
Ammetto di non sapere con certezza come sono messi nel resto dell'Europa con il PPPoE ma sarei curioso di sapere l'incidenza.
crisgen anche io non lo so ma i più informati ripetono che tagli di velocità così elevata non si trovano spesso in altre nazioni a prezzi bassi come da noi; con o senza pppoe se il taglio è da 1g non ci si accorge della mancanza di offload o di una cpu poco prestante
TDW Esattamente quanto sopra
.
Allora non hai tante alternative
crisgen posso tranquillamente dirti che qui in Germania con Telekom per la 1000/200 su fibra parliamo di 79,95 mese (io per una 100/40 sono a 47,95, sempre con Telekom tedesca e qui ti assicuro che funziona alla grande sia come rete sia come assistenza ma è cara) per la 2000/1000 siamo a 89,90 al mese(promozione di 6 mesi a 39.90 )
onestamente non so se PPPOE o che altro, non la ho, però i prezzi sono questi con questo operatore.
MarcoMontemurro
Che ONT hai ?
Sarebbe interessante se poi il problema è il flow control della porta della UDM-PRO.. visto che con uno switch non hai problemi.
attackment
P.S giusto per curiosità (apro e chiudi l'OT): esistono ISP consumer che vendono tagli a 10Gbps in Germania? Se si, a che prezzi?
@TDW nessun adattatore, solo il cavo DAC.
@Technetium ZTE F6005
MarcoMontemurro
E se lo colleghi direttamente alla UDM PRO ?
Hai scelto di usare in mezzo lo switch proprio perchè ti permette di andare al massimo ?
MiloZ rispondo e credo sia meglio chiudere l' OT, non esiste alcun operatore big a offrire 10 gbit, uno locale la offre, non so dove, trovato il post su reddit ma non so il prezzo, dubito meno di 100€ mese
Fraternal3954 anche io non lo so ma i più informati ripetono che tagli di velocità così elevata non si trovano spesso in altre nazioni a prezzi bassi come da noi; con o senza pppoe se il taglio è da 1g non ci si accorge della mancanza di offload o di una cpu poco prestante
Che io sappia l'unico "che regala" la multi-gigabit è Free (Iliad francese) ma è su DHCP. (qui la follia che ho dovuto affrontare per aiutare un amico)
In Italia abbiamo questo strano feticismo per il PPPoE, che se ricordo bene è un nonsense "per ragioni storiche".
Se io fossi un cliente Ubiquiti sarei incazzato nero: ok che è un caso "limite", ma uno si compra Ubiquiti anche per avere il meglio. In tal caso mi aspetterei un supporto velocissimo.
Infatti per mio router (Gl.Inet Flint 2) sono stato uno dei pochi a "confermare" che regge la 2.5 Gbps su PPPoE, ovviamente con accelerazione HW. Però la maggior parte delle persone rientra nel 1 Gbps, e quindi ne fanno anche a meno per utilizzare il QoS avanzato.
auanasgheps ma uno si compra Ubiquiti anche per avere il meglio.
Bè insomma.. il meglio in ambito soho.
Technetium il meglio in ambito soho
Hanno creato questo ecosistema che per alcuni è comodo e facile da implementare. Ormai ubiquiti è diventata come Apple sotto quell’aspetto. Belli esteticamente, facili da configurare con 4 click e la tua rete con tutti I devices che vendono facili da installare e utilizzare.
Fraternal3954
Ma appunto.. però dire che uno cerca il meglio e compra ubiquiti... insomma, dipende dall'ambito.
Technetium io usavo ubiquiti ma l’ho abbandonato, non mi piacciono più le loro politiche. Ho tenuto solo gli AP.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile