- Modificato
TDW Torno da voi con il mio personale resoconto della disfatta
.
Devo essere sincero e sono molto dispiaciuto di essere stato pessimista e portatore di cattive notizie ma ci avevo sbattuto la testa di brutto in prima persona e terstimone è la chat con il supporto Ubiquiti che è chilometrica.
Sono andato a riprenderla e, dopo decine di test, mi fu proposta questa modifica da terminale che non mi portò alcun beneficio, ma che ti ripropongo per un'eventuale studio:
Please SSH into the UXG-Pro, run the following command and see if that helps.
The command should be applied to the WAN interface, which in your case is eth2
echo f > /sys/class/net/eth2/queues/rx-0/rps_cpus
To revert the changes, you can run the command below.
echo 0 > /sys/class/net/eth2/queues/rx-0/rps_cpus
If the issue persists, kindly provide a recording of the htop command instead of a screenshot. Keep htop running for about a minute, capturing the results both during a speed test and under normal traffic conditions.
Best,
UI Support
Ubiquiti Inc.
Nel mio caso parliamo del Gateway UXG-Pro ma a quanto pare ne soffre l'intera gamma di gateway Ubiquiti (cloud e non) che devono adottare il protocollo PPPoE per connettersi all'ISP di turno.
Ubiquiti ne è ampiamente a conoscenza e la speranza è che si arrivi in tempi brevi ad una soluzione definitiva sulla loro intera gamma di prodotti, non fosse altro visto il continuo espandersi del mercato e quindi di un numero sempre crescente di utenti che non altra opzione di accesso ai loro ISP.
TDW pensare di aggiungere dell'HW a monte dopo le cifre spese mi fa un po' troppo male
Concordo in pieno.
Male che vada, e qualora non mi bastino più i 1.5/1.6Gbps in download, l'unica opzione che mi resta è quella di mettere a monte il router di Dimensione e in cascata connettere il gateway ad IP fisso