TDW Prendo nota, ma sinceramente non è arrivata ancora la prima fattura di Dimensione 🙃 .

Scusa se vado un attimo O.T. ma mi è balzata all'occhio questa frase nel leggere il post. Non so se intendi che hai attivato da poco tempo; Io ho dovuto contattarli perchè dopo 2 mesi abbondanti ancora non avevo visto fatture (dopo, ovviamente, mi è arrivato da pagare tutto in una volta). Se il tuo caso è simile al mio, fallo presente all'assistenza che sistemano la situazione. 🙂 fine O.T.

  • TDW ha messo mi piace.

auanasgheps Usa solo il wifi e prende 1 G pieno

guarda, te lo dico solo perchè ho appena dismesso il 7800 per un flint2, mai nella vita il wifi del 7800 con openwrt fa 1G, mai. Ci si avvicina con firmware nss, abbandonando l'uso di VLAN e con reset random ogni tanto.
comunque, contento lui contenti tutti 🙂

    10 giorni dopo

    crisgen

    crisgen Premetto che la speranza è moderata sui tempi ma certa nella risoluzione

    Purtroppo (e fa molto male) può non essere così. Se infatti è vero che sembra abbiano risolto il problema pochi giorni fa per i Beta Tester (stando ad alcuni post che trovi su Reddit e nella community di Unifi e riportati pure su questo Forum in altre discussioni) se uno indaga più a fondo (leggendo nelle varie community di "nerds" hardware) si tratterebbe solo di una soluzione momentanea (destinata a dare ulteriori problemi su altri versanti, come già comincia ad emergere nella community).

    Come già detto in questa discussione, Unifi ha sviluppato il proprio hardware 1) per il suo mercato di riferimento, gli USA, dove non hanno incapsulamento PPPoE 2) con un "piccolo occhio" ai profitti (basta andare a vedere il SOC ridicolo di uno dei loro ultimi prodotti, il Cloud Gateway Max). Ha poi cercato di mettere "una pezza" per il mercato Europeo, rilasciando dei Firmware che andassero a sgravare il lavoro delle loro CPU molto limitate, che però si stanno rivelando un colabrodo (la storia della coperta troppo corta).

    In sintesi: per chi vuole avere banda piena 2.5 Gbps e ha ISP con PPPoE, l'hardware Unifi (al momento) non è adeguato e cercare di "limarlo" con aggiornamenti firmware è una soluzione inadeguata, che continuerà a dare problemi in futuro.

    Come già emerso in varie discussioni in questo Forum chi vuole avere banda piena 2.5 Gbps (incapsulamento PPPoE) deve attrezzarsi con hardware adeguato: vale a dire SoC con architettura x86 di almeno ottava/ nona generazione (Intel Atom Apollo lake o superiori). Un router/ Firewall può avere 16 Gb di Ram, 24 porte PoE 2.5 Gbps etc ma se non ha Soc adeguato non raggiungerà banda piena 2.5 Gbps ( o lo farà a scapito di malfunzionamenti: CPU a 95 gradi, disconnessioni, continui riavvii etc).

    Anche chi ha il Flint 2 deve ricorrere ad accorgimenti, come riportato in questa discusione (installare OS diverso, accelerazioni hardware etc). (OT: Come più volte segnalato nella loro community il Flint 2 ha problemi all'antenna 2.4).

    12 giorni dopo
    • Autore
    • Modificato

    Ciao!
    Provo a darvi un aggiornamento... la criticità sembra rientrata dopo l'ultimo aggiornamento "network" e dopo la rimozione della regola che limitava la velocità di una vlan dedicata (in questo thread viene indicato specificatamente che una limitazione della velocità su una vlan causasse una riduzione della banda totale rispetto il valore impostato per la Vlan limitata).

    Successivamente alla rimozione della regola sul firewall lo speedtest da gui ha incominciato a restituire i valori che ho visto anche con OpenWRT :

    • 2,3 gbps in download e 470 in upload.

    Qualche giorno fa è stato rilasciato un update per "network" ed incredibilmente questo è il risultato dello speedtest da cli su UDM Pro Max... (so bene che "network" non è un upgrade firmware, ma tantè, prima dell'aggiornamento avevo notato il beneficio solo da speedtest Unify da gui, da cli invece la velocità non era effettivamente quella mostrata in gui)

    
       Speedtest by Ookla
    
         Server: Dimensione - Milan (id = 9329)
            ISP: Dimensione
        Latency:     1.96 ms   (0.02 ms jitter)
       Download:  2336.90 Mbps (data used: 2.2 GB )
         Upload:   481.85 Mbps (data used: 218.0 MB )
    Packet Loss:     0.0%
     Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a5465187-d341-45f2-ab55-75b796f2dfe3

    Se volete farmi fare qualche altro test rimango a vostra disposizione, ma direi che lato mio, la segnalazione è "rientrata".

      Technetium insomma, dipende dall'ambito.

      Utente domestico o sistemista soho con scarsa conoscenza di reti, comprano Ubiquiti. Secondo me questo é il tipico ambito di cliente Ubiquiti

        GusEdgestream o sistemista soho con scarsa conoscenza di reti, comprano Ubiquiti

        In realtà non solo per questo.
        Si stanno posizionando bene. Viene comoda la manutenzione centralizzata con l'accesso da cloud. In poco hai tutta la rete aggiornata. Poi tutti i sistemisti/installatori cercano sempre il prodotto con un tempo di deploy il più basso possibile per marginare anche sul tempo fatturato.
        Ubiquiti sta crescendo anche perchè ha poca concorrenza in quella fascia.
        MIkrotik... meno costoso ma non ha le stesse integrazioni. Non ha neanche la stessa fascia di hardware. Per arrivare alle stesse prestazioni di punta bisogna ricorrere ad appliance virtualizzati o fisici prodotti da altri con installato sopra routeros.
        Dratek... costa quasi quanto ubiquiti e non ha le stesse integrazioni.

        Il vero vantaggio di ubiquiti è l'ecosistema che sta creando e che per fare il salto a dispositivi superiori bisogna pagare decisamente di più.

        L'ultimo router firewall di ubiquiti, 2500 €, aggiornamenti free.
        Firewall fortinet f60, 1000 € solo il ferro, poco più di 1000 €/anno la licenza per il firewall next-gen.

          TDW Ho trovato il tempo stamane per mettere giocare con la live OpenWRT e godermi dell'altro terminale.

          con quale hardware ?

          • TDW ha risposto a questo messaggio
            • Autore
            • Modificato

            gianry Un pc Desktop X86 😅. Utile e dipanare i dubbi del mese scorso.

            Ho riesumato il thread semplicemente per aggiornare sulla risoluzione con l'UDM ProMax. 😬

            • gianry ha risposto a questo messaggio

              TDW Un pc Desktop X86

              Processore ?.

              Con ubiquiti quindi qual’e lo stato dell’arte ?… provai tre mesi fa il nuovo gateway pro ma non andava oltre 1.5 gigabit

              • TDW ha risposto a questo messaggio

                Technetium Il vero vantaggio di ubiquiti è l'ecosistema

                Ci sono i pro e contro da valutare come in tutte le cose.

                  Fraternal3954
                  E poi c'è un altro motivo... i soldi.
                  La maggior parte delle aziende che curano sistemi IT li vendono anche l'hardware ai clienti. Il margine va in percentuale. Se riesci a vendere roba che costa di più, guadagni di più. Non è un caso che come vedo spesso spingano per cambiare l'hardware ogni 4-5 anni... soprattutto gli ap.

                  TDW
                  Bene. Allora c'era proprio qualcosa di rotto. Strano anche perchè ubiquiti pesca a piene mani dai software opensource... e su openwrt non c'erano limitazioni.

                    gianry Processore ?.

                    I7700k

                    gianry Con ubiquiti quindi qual’e lo stato dell’arte ?

                    Con UDMPRoMax

                    • Download
                    • Speedtest da Cli (con server speedtest.net)
                    • Speedtest da gui

                    in grado di saturare la banda disponibile senza problemi.

                    Technetium Bene. Allora c'era proprio qualcosa di rotto. Strano anche perchè ubiquiti pesca a piene mani dai software opensource... e su openwrt non c'erano limitazioni.

                    Caso chiuso... quantomeno per me 😶

                    Con un apparato da 700 euro e’ il minimo chiedere di saturare una gpon .
                    Chiedevo in generale se è cambiato qualcosa con i gateway ubiquiti.
                    La mia esperienza è stata pessima lato pppoe

                      gianry lato pppoe

                      si dice che lato ppoe ubiquiti sia pessimo, ma stanno aggiustando.. si spera..

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile