• FWA
  • Opinioni su Starlink

indirizzo già letto su un altro 3d...
tra l'altro risulta attivabile anche una buona FWA 100 (che può raggiungere anche velocità fino a 300)
in questo caso è una FWA 5G. la fttc è disponibile, con max 100 megabit, media da 38 a 70mbps, upload da 13 a 19.

BTS non molto distante.

mentre per la ftth, ci sarà copertura di un operatore privato, presumibilmente Fibercop.
eventuale operatore differente, non è stato comunicato, non essendo la tua via sotto un progetto BUL o I1G, non è possibile risalire a chi effettuerà la copertura.

    D3de Speriamo , anche se qua non dice niente

      LuigiSa Hai sbagliato menzione.

      Comunque lascia stare quella schermata, non dà nessuna informazione utile o significativa. L'FTTH arriverà, prima o poi

        EdoardoGiammarino esatto, quel sito da esiti solamente sulle coperture effettuate o in corso di rilascio.

        @LuigiSa per verificare eventuali programmazioni FTTH, dovresti chiedere al Comune, se hanno progetti approvati.
        al momento però, si sa solamente che un operatore ha intenzione di coprire la zona. in genere è FC, altre volte può essere anche un operatore locale, che investe con i propri soldi.

        per cui al momento, le uniche che puoi attivare sono quelle descritte sopra. FTTC / FWA / Starlink

        Come detto da altri Starlink va bene se proprio non hai nulla. Con lo stesso prezzo di Starlink (parlo dei costi hardware e non dei costi del servizio) rientri nei costi per provare altri operatori sia FWA che FTTC come ti hanno già detto. Se hai BTS W3 nelle vicinanze, piuttosto mi butterei con Alpsim, almeno hai la possibilità di giocare online e il costo hardware si aggira più o meno a quello di Starlink ma con un costo del servizio nettamente inferiore (40 euro al mese per la priority di Starlink)
        Sul gruppo di Starlink Italia su Facebook, molti lamentano la saturazione con il piano da 30 euro al mese (low priority) dove a 100 mega vai solo in tarda notte in base alla posizione naturalmente della stazione base.
        Che sim hai su telefono? Hai provato a fare dei test di speedtest e field test analizzando un attimo i parametri come SNR e altri?

          GiuseppePaglialonga In che senso ''indirizzo già letto su un altro 3d''?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            LuigiSa

            Che l'hai già esposto sul forum.

            ErminioOttone Se hai BTS W3 nelle vicinanze, piuttosto mi butterei con Alpsim, e il costo hardware si aggira più o meno a quello di Starlink ma con un costo del servizio nettamente inferiore (40 euro al mese per la priority di Starlink)

            ma infatti!starlink è proprio l'ultima tra le opzioni a mio modesto parere

              ale_prince ma infatti!starlink è proprio l'ultima tra le opzioni a mio modesto parere

              Infatti Starlink é pensata per tutte quelle persone dove non arriva niente e/o arriva un servizio scadente.
              Io che gioco online competitivo (Xonotic in primis, Valorant, CS2, R6 e altri) non mi farei mai starlink se posso avere una connessione con un ping inferiore. Preferisco metterci di più a scaricare e giocare bene che viceversa. Poi se la connessione la uso anche per lavoro e mi serve scaricare grosse quantità di dati, allora si, il lavoro viene prima del giocare.

              Bisogna anche tenere presente che se un indirizzo risulta in futura copertura piano Italia 1 Giga o BUL non è detto che possa attendere mesi/anni prima di essere connesso. FTTH arriverà prima o poi, ma nel frattempo? Se è possibile attivare una buona FTTC (distanza dal cabinet non eccessiva) quella è sempre la prima soluzione. In alternativa una FWA su frequenze licenziate. Altrimenti, fra una connessione 4G oppure Starlink, la cosa è da valutare. In caso di ottima copertura 4G/5G si può provare quella strada, altrimenti Starlink risulta un’ottima alternativa. Poi magari arriverà anche FTTH, ma se prima che arrivi passano anni, bisogna fare qualcosa nel frattempo, non si può vivere nell’attesa

                EdoardoGiammarino Ho contattato il comune per sapere se avrò la fibra, poiché nel mio comune è possibile contattarli per lavori in corso, fibra e molte altre questioni.
                Io ho chiamato , mi hanno risposto dopo 10 minuti , chiedo se sapevano per la copertura FTTH nel mio indirizzo.
                Mi hanno detto che dovevano fare delle verifiche e quindi mi hanno messo in attesa , sono passati quasi 20 minuti e io ero ancora in attesa.
                Mi hanno risposto dopo 30 anni, e mi hanno detto visto che si sono verificati dei morti ( 2 mie zie) hanno cancellato l'installazione, chiedo se me la potrebbero rifare e mi hanno detto di si pero' hanno detto che ci vuole circa minimo 5 mesi.

                  LuigiSa

                  LuigiSa Mi hanno risposto dopo 30 anni, e mi hanno detto visto che si sono verificati dei morti ( 2 mie zie) hanno cancellato l'installazione, chiedo se me la potrebbero rifare e mi hanno detto di si pero' hanno detto che ci vuole circa minimo 5 mesi.

                  scusami se mi permetto... ma sembra una barzelletta.

                  Il comune non ha alcun poter di richiedere coperture, è solo l'ente predisposto a rilasciare i permessi.
                  Fibercop poi non copre il singolo civico, lavora l'intera are armadio (quindi il cabinet FTTC che serve la tua zona)
                  sinceramente, pace all'anima loro per carità, ma dubito proprio che i decessi di cui parli vadano ad influire sui piani di copertura.
                  E diffido molto sinceramente sulle parole del comune, secondo me è tutta fuffa e non verrà eseguito alcun lavoro.

                  Detto questo ovviamente dagli conferma e se davvero tra 5 mesi inizieranno i lavori buon per te.

                  Nel mentre ti hanno già dato molte alternative valide (FTTC o FWA) prima di arrivare a starlink

                  Rand0m Poi magari arriverà anche FTTH, ma se prima che arrivi passano anni, bisogna fare qualcosa nel frattempo, non si può vivere nell’attesa

                  Questo è esattamente il motivo per il quale ho Starlink attualmente, dopo aver tribolato con FWA per mesi...

                  LuigiSa mi hanno detto visto che si sono verificati dei morti ( 2 mie zie) hanno cancellato l'installazione, chiedo se me la potrebbero rifare e mi hanno detto di si pero' hanno detto che ci vuole circa minimo 5 mesi.

                  Come detto da @SilkierLyric146, mi sembra una baracconata. Però fammi sapere se effettivamente ti copriranno perchè sarebbe un caso più unico che raro, interessante da studiare.

                  Allo stato attuale ti consiglio una FTTC, con contratto che dà minimo garantito e risultati pressocchè stabili...
                  Se poi vuoi andare di FWA sarà comunque un'ottima soluzione come diceva Giuseppe, personalmente ho chiuso con le FWA 4G/5G per la mancanza di velocità minima. Con la media che ti ha indicato lui, sia in down che in up, resterei in FTTC, non me ne voglia Giuseppe 😄

                  io sono un altro che ha sottoscritto starlink e ne sono entusiasta visto che le antenne fwa sono a 2 km , la velocità è sui 200 e oltre e costante , ci sono problemi coi temporali forti , quello si

                    Fizzban antenne fwa (con banda licenziata?) a 2km non è assolutamente una distanza problematica. Con Eolo credo potresti arrivare la 200/50 ed avere un ping di tutto rispetto (sempre se hai perfetta visibilità ottica)

                    • Fizzban ha risposto a questo messaggio

                      noftthnoparty
                      già fatto , già provato e sono in pianura a Verona , Eolo costerebbe di più a conti fatti , oltretutto mio figlio gioca con xbox e play e non si è mai lamentato

                        Fizzban dimensione (profilo 200/50, sotto rete eolo) e paghi 29,90 euro al mese. a livello di curiosità personale: ma a quanto sta a livello di ping tuo figlio quando gioca con xbox e play? inoltre, mi hai citato costi + alti con eolo: sbaglio o con starlink hai dovuto pagarti subito il kit? te lo chiedo perché anch'io avevo valutato starlink come soluzione al posto della pessima fttc ( 16 mega down ed 1 mega up...) ma poi ho avuto la fortuna di avere una bts eolo estremamente vicina ( tanto è che sono riuscito a fare la 300/50 con operatore dimensione).
                        test appena fatto

                        appena fatto uno speed test in wifi.... 221 in download 20 in up e 38 di ping con altra roba collegata , ovviamente ho pagato il kit , avevo contattato anche dimensione ma niente da fare (sono stati gentili anche loro) , il kit è costato 250 ...più o meno un router 5g di basso livello (sono abituato ai mikrotik anche se ora ho perso un po' il filo), come ti ho scritto ho provato un po' di tutto e ho sentito persone anche del del forum gentili , qui , per darti un idea , a 30 minuti da Verona , c'è solo la 10 mega e parlo di Soave , non timbuktu, che mi costava 50 euro al mese ( e che ho disdetto anni fa), ripeto....da quando ho messo starlink (e per terra) ho risolto i problemi

                        p.s. quello che mi fa davvero incazzare è che la fibra passa sui pali della corrente davanti a casa ma, essendoci un canale dall'altra parte, hanno saltato tutte le case disposte su un unica parte , una decina di abitazioni, per poi continuare dopo un ponte più avanti.....senza chiedere , niente.....e senza rispondere

                          Fizzban che pacchetto hai scelto? residenziale normale (40€) o light (29€) ??
                          non male come velocità, per essere un buon controllo, però andrebbe fatto in cli, collegato con pc diretto al modem.

                            Fizzban ti capisco. La mia via è stata inserita nel piano ftth da 1 giga. Poi c'è una strada che taglia in 2 la mia via ed ovviamente la mia parte (una decina di case) non ne farà mai parte... Ho la ftth a poco più di 100 metri. A questo punto confido nella fwa da 1 giga (vedasi accordo Eolo e Fastweb)

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile