• FTTHiliad
  • Iliad fibra: upload a quasi zero la sera e disservizi

Dave83

Ah ecco, tecnologia gpon, perché nel mio documento (tecnologia epon) c'è scritto 15ms.

Cmq trovo assurdo scrivere quel numero così basso, considerando che mediamente i ping sono sui 15/20 ms un po' per tutti gli operatori.
Andare su quei valori significa stare a pochi km dal server, nonn si può negare la fisica. Io da Brescia sono sempre basso su Milano (sempre <=7) perché sono a soli 100km.

Naturalmente parto dal presupposto che i test vengano fatti via cavo e non in wifi altrimenti non avrebbe senso.

    Anche oggi che gioca l'Inter ping oltre 40msec e upload sotto i 10 museo.
    Netflix a bassissimo rate

    Lucar89 io di genova stesso problema dalle 21 fino alle 23 30 e il ping mi alza da 7 a 50 soprattutto quando ci sono partite

    Io in questo momento con iliad fibra per vedere la partita sto facendo hotspot da telefono fate voi!!🙄 È una problematica oramai non più sostenibile..ho deciso di migrare verso dimensione fibra..speriamo mi attivino presto

      Nigan21 se sei a Torino in openstream forse non è la scelta azzeccata

      No sono in Brianza periferia di Milano.
      Nel mio comune ci sono già utenti con Dimensione e non hanno questi problemi.
      Quindi incrociamo le dita 🤞

      Paolonew2
      Beh tieni conto che io sono a Milano però, magari il ping così basso dipende anche da quello e dal fatto che i server di riferimento sono a Milano, ma solo è una mia ipotesi.
      Io tutti i server principali (iliad, google, amazon, vodafone, ecc) pingo 2/3 ms.

      Niente l'assistenza tecnica di 2° livello continua a dire che con l'upload > 0 probabilmente il 3° livello chiuderà il ticket.
      Inoltre sostiene che il ticket potrebbe essere chiuso anche perché essendo un problema circoscritto solo a poche ore della giornata, per loro è poco rilevante.

      Anche la trasparenza tecnica per loro sarebbe rispettata se tali parametri non vengono rispetto per 2 ore al giorno.

      Ovviamente a sto giro non ho ribattuto più di tanto, ho fatto passare, se non si risolve a giorni comincio a inviare richieste di indennizzo, prima a loro e se non ottengo niente, tramite conciliaweb.

        Io li ho chiamati, mi hanno detto che ci devono lavorare quelli di Fastweb (abito a Monza), stesso problema quando ci sono le partite, quando non ci sono la situazione è un po' migliore ma nelle fasce serali upload morto e perdita di pacchetti, ho fatto anche notare che l'upload e sotto il minimo garantito e mi hanno detto che non esiste il minimo garantito per upload, cosa non vera perchè scritta nei loro documenti trovabili sul sito. Morale della favola, sto aspettando nuovo operatore.

          Onii-chan
          Stanno giustamente dicendo il vero, le linea consumer NON hanno Banda Minima Garantita e sono in Best Effort. Quello che vedi tu sono soglie di Banda Minima per poter recedere gratuitamente (che poi non so come si applichino esattamente nel loro caso) ma nulla di garantito (anche perchè costa pareggio la BMG).

          Questa cosa dovrebbe essere molto chiare per qualsiasi contratto consumer, a maggior ragione quando si va a far lima sul prezzo.

          Infatti anche la risposta data a Dave83 è molto esplicativa di quanto sto dicendo. Se va a 0 c'è un guasto e quindi possono intervenire perchè fisicamente qualcosa non va, altrimenti entro certe soglie interne all'azienda si rientra nel "Best Effort".

            ElCresh
            E il documento di trasparenza tecnica (e la conseguente richiesta di indennizzo, specificata nel documento stesso, nel caso in cui non fossero rispettatati tali parametri) come si pone in tutto ciò?

            • ElCresh ha risposto a questo messaggio

              Dave83 Il punto 16. della loro trasparenza penso sia abbastanza chiaro. Però questo non vuol dire che loro debbano mantenere quel valore, possono anche fregarsene e continuare a indennizzare. Oltre che il test va certificato con Ne.Me.Sys. che va a vedere i picchi massimi e minimi e la mediata su 24h a rete completamente scarica. Non è di certo una BMG questa.

              • marc ha risposto a questo messaggio
              • Dave83 ha messo mi piace.

                ElCresh Oltre che il test va certificato con Ne.Me.Sys

                Che non funziona da almeno una settimana

                Dave83 a me hanno detto stasera che il ticket è ancora aperto e che ci starebbero lavorando. Ma non ho più saputo nulla, quindi temo che siano lì lì per chiuderlo. Mi faranno chiamare, forse domani.

                ElCresh
                Comunque sono molto ambigui: prima di tutto, tutti gli operatori di 1° livello con cui ho parlato, non sanno niente di questo fatto che l'upload debba essere > 0, ma fanno fede al documento di trasparenza tecnica per inoltrare il problema al 2° livello. Poi quelli del 2° livello mi dicono che se anche l'upload è sotto ai minimi dichiarati della trasparenza tecnica, per loro è tutto ok, ma se fosse stato il download sotto il minimo dichiarato allora no, era un problema. E forse credo di aver capito il perché.

                Ho il forte sospetto che abbiano dei filtri o delle sorta di priorità verso gli speedtest.
                Infatti qui tutti, nonostante il download sia sempre alto, anche a 1 Gbps, ci si accorge che si fatica a fare qualsiasi cosa, anche a guardare un video in streaming.

                Io ne ho appena avuto la conferma con l'app Netflix per TV Android, dove si possono vedere le info riguardo il bitrate corrente e fare i test sulla linea.
                Ebbene, guardando un film su Netflix (in 4K), mi sono accorto che il bitrate non saliva oltre i 4 Mbps, nonostante gli speedtest da PC e smartphone fossero perfetti in download.
                Ho così fatto vari test della rete direttamente dall'app e, guarda un po', dalle 22:35 alle 22:50, la velocità era sempre attorno i 15 Mbps (sia via cavo che via Wi-Fi), ben lontana dai 900/1200 Mbps che riuscivo a fare, con PC via cavo e smartphone in Wi-Fi 7.

                Dopo le 23/23:05, la situazione è iniziata a migliorare, con il test di netflix che andava via via meglio, fino anche a superare i 100 Mbps dopo le 23:30 (questo via Wi-fi, via cavo leggermente meno perché non è gigabit), quindi praticamente il massimo supportato dalla TV. E infatti, già dalle 23:05, il bitrate del film è salito fino a 17 Mbps come dovrebbe essere.

                Se non sbaglio in passato già qualche altro operatore era stato pizzicato a dare priorità agli speedtest.

                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                  Dave83 Beh non è detto che abbiano dei QoS per prediligere gli speedtest ookla, potrebbe anche essere semplicemente che gli è finita la banda verso la cache Netflix o qualche altra interconnessione verso Netflix e per questo ti va "lento" lì

                  Tieni conto che però la lentezza è generale, non solo verso Netflix, ma praticamente ovunque, solo che soltanto tramite netflix sono riuscito a ottenere una misurazione.
                  Solo gli speedtest sembrano veloci, ma non ne ho provati altri oltre a quello di Ookla.

                  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                    Dave83 Beh la lentezza potrebbe anche essere dovuta all' upload. Se veramente hai upload di 0,x allora è normale, perché appena qualche dispositivo deve scambiare dei dati ok usi il download per il film, ma anche l'upload viene usato un minimo per comunicare i tuoi dati al server e questo vale per tutti i dispositivi connessi in rete.

                    No magari l'upload fosse a 0, in quella situazione Iliad gestirebbe il caso invece di chiuderlo 😃
                    Nel mio caso l'upload scende intorno ai 10 Mbps e quando stavo facendo i test non avevo altri dispositivi accesi in rete oltre alla TV (avevo fatto i test con PC e telefono subito prima di farli con Netflix, poi ho spento il PC e scollegato il telefono da Wi-Fi)

                    ps: magari stasera se rientro in tempo, provo a fare dei test di download da Steam e altre piattaforme simili.

                    Comunque, sono tornato da poco e mi pare di capire che ci sono i soliti problemi.
                    Ho fatto un test di download con Steam ed effettivamente qui i valori sono ottimi, fatti alle 19 e poco fa, differenza trascurabile e sempre sopra i 500 Mbps.

                    Male invece il test da https://ash-speed.hetzner.com/10GB.bin
                    Alle 19 andavo a 15/20 MB/s, poco fa andavo a 200 KB/s.
                    Curioso invece il fatto che, a volte collegandomi a Nord VPN (a server di Milano o Roma) il download di questo file andava a 15/20 MB/s o più, senza VPN sempre a 200 KB/s.

                    • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile