documibozu disabilita l'upnp e il beamforming universale
Vero!
documibozu disabilita l'upnp e il beamforming universale
Vero!
documibozu nono in wifi lo so che non posso raggiungere cifre così alte, ma speravo almeno qualcosa in più. Ho fatto le due modifiche da te consigliate e tramite lan stiamo a
invece sul wifi ora siamo 687/392 quindi si è già alzato rispetto a prima
Per il test via cavo tramite speedtest devi seguire la guida che c'è nel gruppo da qualche parte, solo alcuni server sono in grado di reggere una 2.5gb.
Per il test via wifi se lo hai fatto accanto al router c'è qualche problema, un client 2x2 su canale 5ghz con banda 80mhz DEVE andare almeno a 850 in down, se non raggiungi quei valori o il client è scarso (cellulare da poco) o hai congestione (troppi server wifi in zona) o ci sono problemi con la banda a 160mhz (disabilitala e passa su banda 80mhz su canale 52 o 100, farai un favore a te stesso e ai vicini)
Bast
scusatemi ma sono principiante su questo, allora:
pc assemblato con scheda madre ASUS PRIME Z790-P WIFI Scheda Madre Gaming ATX, Intel Z790, LGA1700, DDR5, PCI 5.0, WiFi 6 (802.11ax), Realtek 2.5Gb Ethernet, Realtek 7.1, 3xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB,
wifi sto usando il mio telefono samsung note 20ultra 5g app Ookla e sono ad 1 metro dal router.
aggiungo che sono la prima del mio civico ad aver fatto la FTTH
documibozu rifatto ora di nuovo da telefono ed è uscito 871/364, direi che ci siamo su questo
documibozu un client 2x2 su canale 5ghz con banda 80mhz DEVE andare almeno a 850 in down
Ma anche no, io direi che andrà al massimo a 850 Mbps in down, se tutto va più che bene.
Angieorl Per quanto riguarda i test via PC, dovresti farli avviando in modalità provvisoria, perché se hai installato antivirus e o software vari di Asus o chicchessia che dicono di ottimizzare questo e quello, be', è meglio non caricarli.
Meglio ancora è se fai i test con una live Linux.
Per il resto, lo smartphone non ha il supporto ai canali da 160 MHz e comunque sui router Asus di default sono disabilitati. Bisognerà attivarli manualmente, se si vuole.
Per il test via wifi se lo hai fatto accanto al router c'è qualche problema, un client 2x2 su canale 5ghz con banda 80mhz DEVE andare almeno a 850 in down, se non raggiungi quei valori o il client è scarso...
Ho specificato accanto al router, lì se vai a meno c'è qualche problema (e in effetti l'OP ha poi postato un risultato di 871, congruente).
Per i 160mhz dagli screenshot vedo che li ha abilitati (farebbe meglio a disabilitarli IMHO, ma vabbè, magari sta in campagna)
quel packet loss, che non è affatto normale, lo hai anche nello speedtest da cellulare? Perchè le realtek 2.5gb spesso hanno qualche problemuccio e non vorrei che la tua rientrasse nel campione...
Ci sono diversi post su internet con una svariata serie di soluzioni (la prima è il classico controllo del cavo, hai almeno un cat5e?), comincia a darci un'occhiata
documibozu Per i 160mhz dagli screenshot vedo che li ha abilitati (farebbe meglio a disabilitarli IMHO, ma vabbè, magari sta in campagna)
li ho disabilitati, ma sì non vivo in città, ma un paese in cintura extraurbana.
documibozu Ci sono diversi post su internet con una svariata serie di soluzioni (la prima è il classico controllo del cavo, hai almeno un cat5e?), comincia a darci un'occhiata
abbiamo al momento il cavo in dotazione al router che dovrebbe essere almeno un cat5 (non c'è scritto ), dobbiamo comunque cambiarlo.
Angieorl
Campagna intendo casa singola unifamiliare con vicini a non meno di 200mt di distanza.
Cmq una curiosità statistica: gli 800mb li hai ottenuti prima o dopo aver disabilitato i 160mhz?
Se è il cavo col router con porta a 2.5gb è sicuramente un cat5e o superiore, quindi il problema non è lì temo...
documibozu un client 2x2 su canale 5ghz con banda 80mhz DEVE andare almeno a 850 in down,
Si ma parliamo di WiFi 5 o 6 in banda 80mhz? Perchè in WiFi 5 gli 850mbit non gli fai nemmeno per sogno!
Bast Ma anche no, io direi che andrà al massimo a 850 Mbps in down, se tutto va più che bene.
WiFi 5 o 6 a 80mhz 850mbit?
documibozu Mah... Io uso i canali da 160 MHz in condominio e non ho problemi. Tra l'altro, con un device che non ha il supporto ai 160 MHz non fa differenza abilitarli o no sul router; si ottengono proprio le stesse velocità.
documibozu Se è il cavo col router con porta a 2.5gb è sicuramente un cat5e o superiore, quindi il problema non è lì temo..
Perché mai usare un cavo 5e visto che ha una velocità massima di 1gigabit? Deve usare almeno un cavo cat6 o meglio ancora 6e! Ma essendo che già così ha 1,5gbit di velocità il cavo non è un cat 5e...
Spinn 5e direi che è il minimo da usare . Anche buono . Per tutte le info leggere la Wiki https://fibra.click/cavi/
Spinn Perché mai usare un cavo 5e visto che ha una velocità massima di 1gigabit?
Non è che ti stai confondendo con il CAT5?
Cat5E è 5Gbps per standard su 100m ma anche 10Gbps se non è fatto male su span più brevi.
Spinn WiFi 5 o 6 a 80mhz 850mbit?
Con WiFi 6, naturalmente. Con WiFi 5 non si va oltre i 640 Mbps di throughput con segnale radio eccellente.
Spinn Perché mai usare un cavo 5e visto che ha una velocità massima di 1gigabit?
Non è vero. Parlando di cavi certificati, quel che conta sono le lunghezze in gioco. Un cat 5E certificato trasferisce pure 10 Gbps a 15-20 metri. Cioè l'ho visto, non è che me lo ha detto qualcuno.
Lorenzo1635 assolutamente no il cavo 5e ha una velocità massima di 1gigabit per secondo su 100 metri di distanza
Bast Un cat 5E certificato trasferisce pure 10 Gbps a 15-20 metri. Cioè l'ho visto, non è che me lo ha detto qualcuno
Cosa? Mi fai vedere dove leggi una simile sciocchezza? Non diciamo stupidaggini per favore...
Spinn Mi fai vedere dove leggi una simile sciocchezza?
Lorenzo1635 È tutta teoria....Forse devi avere un cavo di 5cm con fili in oro per raggiungere velocità di 5 gigabit..Al limite puoi reggere simili velocità per qualche secondo. Nella pratica per velocità superiori al gigabit minimo devi usare un cavo 6 (max 50 metri se non erro) il resto sono chiacchiere
Bast Hai ragione è off topic ma in ogni caso nella pratica per velocità oltre il gigabit non si usano cavi 5e... Poi ognuno la pensa come vuole
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile