- Modificato
E' Fibercop ed e' attivo da Maggio di questo anno. Non c'e' OperFiber da queste parti.
Pezzo di scotch con scritto "non staccare"?
C'ho pensato ma come faccio a sapere quale e' il mio cavo ?
E' Fibercop ed e' attivo da Maggio di questo anno. Non c'e' OperFiber da queste parti.
Pezzo di scotch con scritto "non staccare"?
C'ho pensato ma come faccio a sapere quale e' il mio cavo ?
Nuovo trauma sbloccato.
Mi auguro che possa avvenire solo se c'è un disallineamento tra i dati, e quindi la porta occupata da me al tecnico risulta libera.
Spero non sia un'iniziativa del tecnico di staccare deliberatamente la linea di un altro utente per collegare quella in fase di attivazione.
In ogni caso il comportamento del tecnico è stato inqualificabile, avrebbe potuto riscontrare direttamente il disallineamento dati tra la linea che ha scollegato e il suo effettivo utilizzo.
Non lo dire a me. Conta che mi e' successo 2 volte nella stessa settimana. La prima volta Martedi, la seconda Domenica mattina. Sono sceso ed ho trovato il tecnico con l'armadio aperto. Ha negato tutto ed e' andato via incazzato perche' stava lavorando di Domenica senza ripristinarmi la linea che e' stata riattivata il giorno successivo.
Tra l'altro io abito in zona montana, i cellulari non prendono e quindi senza FTTH non c'e' modo di naviagare.
mark129 Ma li hanno divisi in quartine apposta dai.
iozzo se veramente scollega un quartina che va verso il PTE per collegarne un'altra
Spermuta una singola posizione, non una quartina.
iozzo ha modo di capire se il la linea che scollega ha un utenza attiva?
Il tecnico ha possibilità di verificare la continuità ottica soltanto se in sede cliente è presente ONT acceso e connesso, di fatto è evidente che l'eventuale esito positivo non necessariamente implica consistenza commerciale attiva così come l'eventuale esito negativo non necessariamente implica consistenza commerciale cessata: ciò giustifica tra l'altro l'onerosità che in questo scenario contraddistingue una corretta attività di bonifica.
iozzo lo splitter e' saturo ma potenzialmente di cavi inutilizzati ?
I circuiti cui mi sono riferito io sono le configurazioni logiche generate dai processi di attivazione pertanto fino a prova contraria (rigoroso riscontro lato sistemi commerciali dei vari Operatori) la saturazione al momento è effettiva, vero è che come indicato da @gandalf2016 il disallineamento si genera anche a valle di pregresse cessazioni (per le quali non è prevista spermuta) pertanto si possono presentare stati transitori tali per cui una nuova attivazione va ad occupare una posizione libera a sistema ma ancora impegnata allo splitter, il tutto senza che i tecnici possano averne immediata contezza.
Certo la coincidenza di due spermute a stretto giro di posta è quantomeno curiosa...
mark129 Amico in casa a guardare l'ONT, vai all'armadio e stacchi a rotazione finché non trovi il tuo (quello che manda in LOS l'ONT)?
Immagino tu sia ironico.
XGS-PON Mi auguro che possa avvenire solo se c'è un disallineamento tra i dati
Sì, al netto di altre casistiche residuali.
Lorenzo1635 Ma li hanno divisi in quartine apposta dai.
gandalf2016 sono le disattivazioni il problema, che non vengono staccate.
E se non si segue lo schema di collegamento che c’è in DB ma si collegano le utenze sullo splitter come capita… poi non si sa più chi è attivo e chi no. Fino a bonifica successiva quantomeno
Confermo in toto quanto scritto.
Molti problemi sono causati da operazioni di questo tipo.
Lorenzo1635 Si, ok, ma quanti utenti "disattivati" ci saranno in percentuale a rubare slot?
Durante una bonifica di un ramo da 64 ho trovato 8 collegamenti cessati.
XGS-PON Mi auguro che possa avvenire solo se c'è un disallineamento tra i dati, e quindi la porta occupata da me al tecnico risulta libera.
Il problema degli armadi ottici è che ognuna delle 64 posizioni degli splitter secondari funziona per ogni cliente, quindi collegando il cliente alla posizione 1 o 64 è lo stesso.
Se il primo tecnico collega il primo cliente alla posizione 3 invece della 1, quando arriva il tecnico per attivare la posizione 3 stacca il collegamento precedente causando un guasto.
walt Il tecnico ha possibilità di verificare la continuità ottica soltanto se in sede cliente è presente ONT acceso e connesso
Per una tale verifica occorre però uno strumento particolare che non tutti i tecnici hanno.
loca66 di che area ti occupi?
Delivery dati, da quasi vent'anni (): nel mio caso attività core è la gestione - piuttosto articolata - degli scarti nelle lavorazioni di pre-provisioning (VP ATM e VLAN, i primi ovviamente nel dimenticatoio da tempo tranne in scenari di guasto) e provisioning (nello specifico circuiti finali asimmetrici ATM, xDSL, FTTx) affiancata da attività di supporto specialistico (verso i colleghi in ambito territoriale a supporto dei tecnici on field e verso i colleghi che gestiscono i guasti) ed attività corollarie (ad esempio consulenza ai colleghi di sviluppo sistemi, formazione in cascata, etc etc...).
Non mi posso permettere la doppia connessione. Faccio smart working e se non ho linea posso andare in sede. Vorrei cmq evitare l'ora e mezza di Raccordo Anulare e mi pare assurdo pagare la doppia linea per problemi dovuti solo all'imperizia dei tecnici o lacune procedurali.
Con il rame che avevo prima, ogni tanto capitava di avere delle disconnessioni. E' capitato che durassero anche 2/3 giorni. Ma erano dovuti a guasti ed impattavano tutte le utenze. Mai sono stato scollegato 2 volte di seguito in una settimana senza che ci fosse un guasto.
Inoltre, ora che e' passato qualche giorno e ci ho rimuginato sopra, mi da tanto fastidio che il tecnico mi ha mentito spudoratamente e se ne e' andato senza provare a mitigare il problema. Se io fossi stato in lui, avrei dato qualche scusa per poi ricollegare il cavo e trovarne un'altro da sacrificare. Lui invece mi ha dato del bugiardo e se ne e' andato di Domenica mattina lasciandomi come un cretino senza linea, senza telefono, senza tv (ho sky via internet) e con i figli e moglie in crisi da astinenza da yuotube e minecraft.
Walt, visto che la mia zona e' proprio Fibercop, e quindi il tecnico che e' venuto Domenica mattina era Fibercop (anche se con la macchina TIM). Mi puoi consigliare su come evitare problematiche simili in futuro ? Posso chiedere al mio provider (Dimensione) di contattare direttamente Fibercop o posso farlo io per innoltrare un reclamo ? Oppure non posso fare altro che aspetta che avvenga questa bonifica ?
Se ricapita il tecnico che mi scollega e lo trovo all'armadio, cosa posso dirgli ? Sono tenuti a darmi il nome ? Posso provare a digli che denuncio ?
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile