• FTTH
  • Rant su un simpatico tecnico che mi sconnette la FTTH

Non so quanto possa essere pertinente, ma anche nel mio caso è successo qualcosa di simile (caduta della connessione mentre il tecnico smanettava sotto le mie finestre), solo che quando sono corso dal tecnico che stava lavorando sull'ARLO (praticamente vuoto, solo 3 o 4 utenze collegate), mi ha fatto constatare che non mi aveva scollegato, ma che toccando involontariamente il mio cavo, la giunzione, che era fatta abbastanza male (ed in effetti a dimostrazione di ciò avevo un'attenuazione ai limiti del consentito) aveva ceduto quel tanto da non consentire più l'allineamento. Infatti due giorni dopo hanno rifatto la giunzione e l'attenuazione è diventata ottima, e da quel momento funzione tutto a meraviglia.

Avevo già letto di vicende simili ma mi pareva fossero circoscritte alla rete Openfiber... invece vedo che interessano anche Fibercop 😐

  • walt ha risposto a questo messaggio

    iozzo

    OLT -> ramo GPON -> splitter primario all'ARLO -> quattro splitter secondari da sedici posizioni l'uno quindi sedici quartine in uscita verso i PTE.

    A saturazione di uno splitter primario si provvede ad attivare ulteriore splitter primario, ad oggi in quell'ARLO è già attivo secondo splitter primario.

    iozzo puo' essere che staccano al mia di diramazione visto che sono l'unico collegato della mia palazzina ?

    Siamo nel dominio delle coincidenze ma considerato il reiterarsi della situazione è probabile che la permuta della tua linea sia in una posizione come dire favorevole (o sfavorevole, a seconda del punto di vista).

    iozzo 'e' una posizione condivisa da piu' di un PTE visto che per ripristinare ad uno staccano all'altro ?

    La tratta secondaria (ARLO -> PTE) è rigida, la permuta - legittima o meno ché sia - viene eseguita per l'appunto in armadio.

    iozzo Bonifica che cosa significa ?

    Allineamento tra rete e banca dati.

    iozzo Come posso fare per chiedere questa bonifica ?

    Non dipende dai clienti.

    Ministry vedo che interessano anche Fibercop

    Stessa topologia, stessi effetti collaterali.

    • iozzo ha risposto a questo messaggio

      iozzo

      iozzo C'avete presente quando dite che siete connessi con un piccolo provider all'utonto medio e lui vi dice "Meglio fare i contratti con i grandi provider perche' loro sono i proprietari dell'infrastruttura bla bla bla".
      Hanno ragione loro ????? Sono io che mi sto facendo le pippe mentali e sono stato solo estremamente sfortunato ?

      questa è una situazione che purtroppo si vede sempre più spesso, ed è purtroppo una ricorrenza da imputare a chi (a mio dire) non segue le procedura standard, se c'è un utenza in più da attivare e lo splitter primario è staturo, andrebbe inviata la giusta segnalazione prima di completare l'attivazione del nuovo circuito (come ti è già stato spiegato).
      E mi preme sottolineare come questo sia un elemento totalmente scollegato dal operatore scelto, i tecnici che escono per il delivery molte volte sono tutte aziende in sub appalto, e non fanno differenza su quale ISP tu stai attivando.

      Anzi, visto che sei con Dimensione, che di problematiche simili ne ha già viste, sfrutta il loro ottimo supporto perchè se accade una terza votla, devono chiedere escalation per guasto re-iterante spiegando il problema dello splitter saturo, così che venga sanata la situazione.
      Se fossi con un provider più grande, probabilmente andresti avanti a mo di guasti fino a quando qualcuno non si decide a fare la giusta segnalazione.

      Detto questo da quello che mi pare di capire, il tuo utilizzo della rete richiede una continuità non indifferente del servizio, come consigliamo sempre in questo forum, non è corretto affidarsi ad un unica connessione (sopratutto consumer e senza SLA adeguati per la risoluzione dei guasti) e per questo ti consiglio vivamente di valutare una soluzione di backup con una linea diversa.

        SilkierLyric146 se c'è un utenza in più da attivare e lo splitter primario è staturo, andrebbe inviata la giusta segnalazione prima di completare l'attivazione del nuovo circuito

        Concordo ma - al di là del fatto che in quell'ARLO è già attivo nuovo splitter - l'origine del problema è da imputare a pregressi disallineamenti in banca dati (presenza di posizioni libere in banca dati ma occupate in rete): in loro assenza, la saturazione degli splitter secondari emerge in fase di tentata predisposizione del circuito sui sistemi logici e viene gestita preventivamente.

        walt

        OLT -> ramo GPON -> splitter primario all'ARLO -> quattro splitter secondari da sedici posizioni l'uno quindi sedici quartine in uscita verso i PTE.

        Mi domando una cosa. Il tecnico di turno, se veramente scollega un quartina che va verso il PTE per collegarne un'altra, ha modo di capire se il la linea che scollega ha un utenza attiva?
        Chiedo perche' dubito che nella mia via abbiamo attivato con la fibra in tanti. E' un quartiere con molte persone anziane e quando chiedo sono scettici e sono rimasti tutti con il doppino.
        Quindi, lo splitter e' saturo ma potenzialmente di cavi inutilizzati ?
        Se cosi' fosse, magari c'e' la speranza che i tecnici imparino che il mio cavo e' attivo e quindi non da scollegare ?

          iozzo Quindi, lo splitter e' saturo ma solo di cavi inutilizzati giusto ?

          No, allo splitter ci colleghi solo le utenze attive.

          (Immagine da Wiki) Qui vedi un ARLO con una sola utenza.

            Lorenzo1635 sono le disattivazioni il problema, che non vengono staccate.
            E se non si segue lo schema di collegamento che c’è in DB ma si collegano le utenze sullo splitter come capita… poi non si sa più chi è attivo e chi no. Fino a bonifica successiva quantomeno

              gandalf2016

              Si, ok, ma quanti utenti "disattivati" ci saranno in percentuale a rubare slot?
              Si abbonano e poi disattivano il contratto a breve termine?
              Bisognerebbe sapere da quanto è attivo l'ARLO e se c'è OpenFiber a fare concorrenza a FiberCop

              iozzo Se cosi' fosse, magari c'e' la speranza che i tecnici imparino che il mio cavo e' attivo e quindi non da scollegare ?

              Pezzo di scotch con scritto "non staccare"?

                Lorenzo1635

                E' Fibercop ed e' attivo da Maggio di questo anno. Non c'e' OperFiber da queste parti.

                Lorenzo1635

                Pezzo di scotch con scritto "non staccare"?

                C'ho pensato ma come faccio a sapere quale e' il mio cavo ?

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  iozzo come faccio a sapere quale e' il mio cavo ?

                  Amico in casa a guardare l'ONT, vai all'armadio e stacchi a rotazione finché non trovi il tuo (quello che manda in LOS l'ONT)?

                    Nuovo trauma sbloccato.
                    Mi auguro che possa avvenire solo se c'è un disallineamento tra i dati, e quindi la porta occupata da me al tecnico risulta libera.
                    Spero non sia un'iniziativa del tecnico di staccare deliberatamente la linea di un altro utente per collegare quella in fase di attivazione.

                    In ogni caso il comportamento del tecnico è stato inqualificabile, avrebbe potuto riscontrare direttamente il disallineamento dati tra la linea che ha scollegato e il suo effettivo utilizzo.

                      XGS-PON

                      Non lo dire a me. Conta che mi e' successo 2 volte nella stessa settimana. La prima volta Martedi, la seconda Domenica mattina. Sono sceso ed ho trovato il tecnico con l'armadio aperto. Ha negato tutto ed e' andato via incazzato perche' stava lavorando di Domenica senza ripristinarmi la linea che e' stata riattivata il giorno successivo.

                      Tra l'altro io abito in zona montana, i cellulari non prendono e quindi senza FTTH non c'e' modo di naviagare.

                        iozzo e' andato via incazzato perche' stava lavorando di Domenica senza ripristinarmi la linea

                        per come la vedo questo fatto è gravissimo, un tecnico che si comporta così non è degno di fare questo lavoro.

                        mark129 Ma li hanno divisi in quartine apposta dai.

                        • walt ha risposto a questo messaggio

                          iozzo se veramente scollega un quartina che va verso il PTE per collegarne un'altra

                          Spermuta una singola posizione, non una quartina.

                          iozzo ha modo di capire se il la linea che scollega ha un utenza attiva?

                          Il tecnico ha possibilità di verificare la continuità ottica soltanto se in sede cliente è presente ONT acceso e connesso, di fatto è evidente che l'eventuale esito positivo non necessariamente implica consistenza commerciale attiva così come l'eventuale esito negativo non necessariamente implica consistenza commerciale cessata: ciò giustifica tra l'altro l'onerosità che in questo scenario contraddistingue una corretta attività di bonifica.

                          iozzo lo splitter e' saturo ma potenzialmente di cavi inutilizzati ?

                          I circuiti cui mi sono riferito io sono le configurazioni logiche generate dai processi di attivazione pertanto fino a prova contraria (rigoroso riscontro lato sistemi commerciali dei vari Operatori) la saturazione al momento è effettiva, vero è che come indicato da @gandalf2016 il disallineamento si genera anche a valle di pregresse cessazioni (per le quali non è prevista spermuta) pertanto si possono presentare stati transitori tali per cui una nuova attivazione va ad occupare una posizione libera a sistema ma ancora impegnata allo splitter, il tutto senza che i tecnici possano averne immediata contezza.

                          Certo la coincidenza di due spermute a stretto giro di posta è quantomeno curiosa...

                          mark129 Amico in casa a guardare l'ONT, vai all'armadio e stacchi a rotazione finché non trovi il tuo (quello che manda in LOS l'ONT)?

                          Immagino tu sia ironico.

                          XGS-PON Mi auguro che possa avvenire solo se c'è un disallineamento tra i dati

                          Sì, al netto di altre casistiche residuali.

                          Lorenzo1635 Ma li hanno divisi in quartine apposta dai.

                          🧐

                          • loca66 ha risposto a questo messaggio

                            mark129 Amico in casa a guardare l'ONT, vai all'armadio e stacchi a rotazione finché non trovi il tuo (quello che manda in LOS l'ONT)?

                            Se qualcuno mi interrompe la linea per fare questa idiozia vado a tagliargli la permuta a giorni alterni.

                            gandalf2016 sono le disattivazioni il problema, che non vengono staccate.
                            E se non si segue lo schema di collegamento che c’è in DB ma si collegano le utenze sullo splitter come capita… poi non si sa più chi è attivo e chi no. Fino a bonifica successiva quantomeno

                            Confermo in toto quanto scritto.
                            Molti problemi sono causati da operazioni di questo tipo.

                            Lorenzo1635 Si, ok, ma quanti utenti "disattivati" ci saranno in percentuale a rubare slot?

                            Durante una bonifica di un ramo da 64 ho trovato 8 collegamenti cessati.

                            XGS-PON Mi auguro che possa avvenire solo se c'è un disallineamento tra i dati, e quindi la porta occupata da me al tecnico risulta libera.

                            Il problema degli armadi ottici è che ognuna delle 64 posizioni degli splitter secondari funziona per ogni cliente, quindi collegando il cliente alla posizione 1 o 64 è lo stesso.
                            Se il primo tecnico collega il primo cliente alla posizione 3 invece della 1, quando arriva il tecnico per attivare la posizione 3 stacca il collegamento precedente causando un guasto.

                            walt Il tecnico ha possibilità di verificare la continuità ottica soltanto se in sede cliente è presente ONT acceso e connesso

                            Per una tale verifica occorre però uno strumento particolare che non tutti i tecnici hanno.

                              loca66 Per una tale verifica occorre però uno strumento particolare che non tutti i tecnici hanno.

                              Sottocasistica da tenere a mente ma ovviamente non cambia il senso più ampio del mio pensiero.

                              • loca66 ha risposto a questo messaggio

                                walt
                                Sono più di tre anni che opero su FTTH e ne ho viste di cotte e di crude.

                                Molti problemi potrebbero essere evitati solo con un certo "impegno" nelle varie operatività, oltre ad una preventiva formazione dei tecnici.

                                Curiosità: di che area ti occupi?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile