- Modificato
m1k4bz loree12
la sim è in un telefono android per poter monitorare il tutto con netmonster
fatto speedtest anche con android, situazione analoga, se volete lo allego
https://www.speedtest.net/my-result/a/10447217517
m1k4bz loree12
la sim è in un telefono android per poter monitorare il tutto con netmonster
fatto speedtest anche con android, situazione analoga, se volete lo allego
https://www.speedtest.net/my-result/a/10447217517
Ho letto l'intervista ed i vostri interventi che sicuramente ne sapete più di me lato networking ma... se parla di qualità del servizio, come può essere fisso? Ad esempio dove abito (provincia MI) la rete TIM tutto sommato va bene, ma ad esempio se mi muovo in montagna assolutamente no, la rete Vodafone è nettamente migliore. Da quello che leggo se parlano di qos e di scelta operatore in base a quello, non dovrebbe rimanere TIM in città e spostarsi a Vodafone quando poi mi trovo in montagna? Altrimenti se lo decidono loro a priori e rimane fisso per sempre il guadagno non lo vedo.
JackBrambo la mia personalissima opinione é che siano state un po' sparate alcune affermazioni, e ad un certo punto vireranno su VF in toto. Felice però di essere smentito.
sto cercando di contattare il 188 da un'oretta, mi dice che non è possibile accedere al servizio richiesto
NON MI FUNZiona bene coopvoce, l'app non va e non riesco a ricaricare
Professor_Birkermaier 13:52 - il 188 ancora non va.
edit: adesso mi fa chiamare
Antony2250 a me fa chiamare il 188
A-da-coddai questo lo so da una vita
Bene buon per te, nel post infatti stavo rispondendo alla domanda di un altro utente...
Dunque assurdità di coopvoce...in questo momento ....Premetto che sono abbastanza soddisfatto del servizio e sono cliente da anni sia io che mia moglie.
Qui dove abito Tim ha qualche problema e in casa ad esempio non avessi il wi-fi sarei con connessione a 2 mega !!! Ho anche problemi a chiamare e devo stare in una zona della casa per evitare cadute di linea. Mia moglie è stata migrata a Voda e adesso ha copertura decente anche in casa e va sui 100 in down e zero problemi a telefonare. Ho chiesto al servizio clienti di migrare pure io a voda, mi dicono di inviare mail..Bene la risposta alla mail è che non è possibile in quanto la decisione su che rete mettere il cliente spetta a loro in base a precisi requisiti di rete !!! Dovrò passare a Ho mobile a questo punto....Incredibile perchè onestamente non ho particolare problemi se non in casa e in parte sul posto di lavoro dove c'è veramente poco campo Tim.
quindi il passaggio da una rete all'altra non puo' essere sollecitata dal cliente
Se il cambio di rete viene gestito cosí come capita per i clienti potrebbe essere un grosso problema.
Professor_Birkermaier il passaggio da una rete all'altra non puo' essere sollecitata dal cliente
GMA Se il cambio di rete viene gestito cosí come capita per i clienti potrebbe essere un grosso problema
come è normale che sia.
manudell Ho chiesto al servizio clienti di migrare pure io a voda
ma non si può, sono logiche molto complesse che non possono essere soddisfatte dal servizio clienti di primo livello.
Filippo94 se non possono gestire la cosa perderanno solo clienti. Nel senso se uno ha attivato coopvoce per avere Tim e adesso si trova su Voda magari ha problemi...Se loro decidono di andare avanti con Tim+Voda che fanno ?? Magari per motivi ( costi ? Consumi personali ? Piani tariffari ? o quello che vogliono) fanno il swich ogni tot ?? E dunque uno ha copertura e un giorno non l'ha più ?? Cioè il problema per chi abita in zone montane o semi montane come me è che ad esempio qui la rete Zefiro ( wind e soci ..) è ottima nei paesi ma appena vai in alcune zone va a zero ...Lo stesso lo è per Tim e Vodafone che seppur con copertura simile e buona non hanno le stesse prestazioni o addirittura la stessa possibilità di essere o no raggiungibili. Secondo me questa è una Follia , nel senso o stai con Tim o con Voda non con 2...cosè un triangolo amoroso con piede in 2 scarpe.
Però purtroppo pare che coopvoce abbia deciso di tenere il piede in 2 scarpe e gestire le cose in base alla situazione . Onestamente non mi stà bene e non lo trovo logico come del resto chi stà ultimamente su Fastweb che si trova a caso su Wind o su Tim in attesa della fusione con Voda .
_Lex_ Eh lo so... Però credo che statisticamente siano poche le persone che abitano in zone in cui è necessario che usino TIM. La maggior parte della clientela è in aree dove la rete Vodafone è mediamente più performante, per Coop alla fine si tratta di grandi numeri.
Comunque Kena, con il passaggio al nuovo gestionale, dovrebbe essere una valida alternativa. E mi sembra che pure Tiscali non sia da buttare. Per quanto entrambi dal punto di vista strategico/commerciale lascino molto a desiderare.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile