Filippo94 se non possono gestire la cosa perderanno solo clienti. Nel senso se uno ha attivato coopvoce per avere Tim e adesso si trova su Voda magari ha problemi...Se loro decidono di andare avanti con Tim+Voda che fanno ?? Magari per motivi ( costi ? Consumi personali ? Piani tariffari ? o quello che vogliono) fanno il swich ogni tot ?? E dunque uno ha copertura e un giorno non l'ha più ?? Cioè il problema per chi abita in zone montane o semi montane come me è che ad esempio qui la rete Zefiro ( wind e soci ..) è ottima nei paesi ma appena vai in alcune zone va a zero ...Lo stesso lo è per Tim e Vodafone che seppur con copertura simile e buona non hanno le stesse prestazioni o addirittura la stessa possibilità di essere o no raggiungibili. Secondo me questa è una Follia , nel senso o stai con Tim o con Voda non con 2...cosè un triangolo amoroso con piede in 2 scarpe.
Però purtroppo pare che coopvoce abbia deciso di tenere il piede in 2 scarpe e gestire le cose in base alla situazione . Onestamente non mi stà bene e non lo trovo logico come del resto chi stà ultimamente su Fastweb che si trova a caso su Wind o su Tim in attesa della fusione con Voda .
CoopVoce userà (anche?) la rete Vodafone ed avrà il 5G
_Lex_ Eh lo so... Però credo che statisticamente siano poche le persone che abitano in zone in cui è necessario che usino TIM. La maggior parte della clientela è in aree dove la rete Vodafone è mediamente più performante, per Coop alla fine si tratta di grandi numeri.
Comunque Kena, con il passaggio al nuovo gestionale, dovrebbe essere una valida alternativa. E mi sembra che pure Tiscali non sia da buttare. Per quanto entrambi dal punto di vista strategico/commerciale lascino molto a desiderare.
callfan valida alternativa fino ad un certo punto... ad esempio il fatto che io debba necessariamente attivare la ricarica automatica non mi va proprio giù
oppure non attivandola, si dimezzano i giga
manudell Il 90% dell’utenza non sa che coopvoce si appoggia a TIM o vodafone.
Anzi, non sa neanche che coopvoce non ha antenne sue.
Te lo dico con cognizione di causa, dato che dove vivo io molti pensionati ce l’hanno
Attivata oggi una sim ed è su rete Tim.
Pensavo che le nuove partissero direttamente con Vodafone, e invece...
Grazie per i feedback
anche io tutto su tim, pure la extra 300....secondo me la cosa sarà molto lunga...
Segnalo che dal 28 ottobre tornerà EVO20. Questa volta il primo mese si pagherà, ma mi sembra comunque un'ottima offerta sia per provarla sia per triangolare.
Fonte:
https://www.mondomobileweb.it/289592-anteprima-coopvoce-dal-28-ottobre-2024-ritornera-evo-20-a-490-euro-al-mese/
Questa mattina si è attivata la mia sim coop ed era direttamente su rete Vodafone
Sì, Vodafone va decisamente meglio. Tim, almeno da me, è abbastanza disastrata
Io attivato due sim, una andata su vodafone e l'altra su Tim.
Premetto che da me la rete migliore è tim, fatto portabilità di entrambe le sim da iliad
Bho, secondo me va in base al sn della sim.
inoltre, sono inserite entrambe su iphone 13 pro
una cosa un po' diversa e che ieri la mia ragazza è passata da windtre a Coopvoce, era già cliente coopvoce qualche mesetto fà poi ha cambiato gestore, ed è passata subito sotto rete vodafone ma a casa sua la rete vodafone non prende, infatti naviga in 2G, ha chiamato il servizio clienti e gli hanno detto che potevano fare la migrazione su rete tim infatti oggi è sotto TIM però aggancia anche Vodafone da manualmente...
bho
Io come scritto ho ricevuto picche incollo qui sotto la risposta
Gentile Cliente, non è possibile per il cliente scegliere su quale operatore attestarsi.
La scelta viene sempre effettuata da CoopVoce, pertanto la valutazione del passaggio del suo numero verrà fatta nei prossimi mesi, ispirandosi ad un principio di massima qualità del servizio. Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali Saluti,
Servizio Clienti CoopVoce.