Lorenzo1635 c'era da mettere solo il numero vlan sotto Vlan Id giusto? per sicurezza ho impostato la vlan su entrambe le schede di rete
Errore 651 connessione tra PC e ONT
beanbandit per sicurezza ho impostato la vlan su entrambe le schede di rete
Non vorrei avesse problemi con il vSwitch (usi WSL o Hyper-v?)
Comunque manda avanti la cattura su Ethernet e prova a stabilire la connessione PPPoE vediamo se escono i PADO
- Modificato
beanbandit Io su realtek ho dovuto usare anche il loro software (Realtek Ethernet Diagnostic Utility) per configurare la VLAN. Solo allora si è connesso e ho potuto navigare.
Il programma lo trovi su questa pagina del sito ufficiale realtek: https://www.realtek.com/Download/List?cate_id=584
StoGatto
Nei driver vecchi c'era ancora la funzione build-in.
Ma comunque da wireshark dovremmo vedere la VLAN.
Lorenzo1635 non so che dirti. Wireshark non l'ho mai usato.
Comunque quando ho attivato dimensione avevo lo stesso problema. Praticamente sembrava non aggiungere la VLAN (la mettevo anche io da gestione dispositivi).
Col programma che ti ho indicato viene creata un'interfaccia virtuale taggata con la VLAN specificata (ho comunque lasciato la VLAN impostata anche sulla schermata che hai mandato qualche messaggio fa).
Solo allora è salita la PPPoE.
Lorenzo1635 Non vorrei avesse problemi con il vSwitch (usi WSL o Hyper-v?)
non ho settato nulla, come lo controllo?
Allora tu mandi PADI ma non vedo nessun PADO (si, può essere che io abbia invertito i due nei messaggi precendenti continuo a sbagliarmi).
Riesci guardando nella trama se vedi il tag VLAN?
Sono davvero poco preparato sui test che state facendo quindi scusate se faccio l'"utonto" e dico una cavolata.
Il primo indirizzo che vedo nei test è 169.254.71.41. Se è quello del pc, non è che semplicemente non è correttamente impostato l'indirizzo della scheda di rete?
- Modificato
Aperock 169.254.71.41
È DHCP che non riesce a prendere un indirizzo (giustamente, chi vuoi che gli risponda) e quindi fa il rollback al default.
Ma non è un problema: se sale il ponte PPP poi si prende un IP direttamente dal BRAS di Dimensione (PPP non DHCP) ma questo non sta avvenendo.
Le cose sono due:
- Il driver non sta taggando correttamente la VLAN. In tal caso OP può provare con la Diagnostic Utility di Realtek.
- OpenFiber ha rotto la L2VPN (tristemente più probabile)
Lorenzo1635 Chiarissimo! Grazie mille
StoGatto Col programma che ti ho indicato viene creata un'interfaccia virtuale taggata con la VLAN specificata
Ho creato la vlan virtuale
ma non è cambiato nulla, devo fare qualcosa per dirle di usare la 3 invece che la 1?
Lorenzo1635 Riesci guardando nella trama se vedi il tag VLAN?
Scusa che intendi nella trama?
- Modificato
beanbandit ma non è cambiato nulla, devo fare qualcosa per dirle di usare la 3 invece che la 1?
Apri Wireshark e fai una cattura sulla 3: se quando ti colleghi vedi i tuoi PADI allora stanno andandando all'interfaccia giusta
beanbandit Scusa che intendi nella trama?
Se schiacci suoi pacchetti ti fà vedere il dettaglio (ma non è detto cha la VLAN sia visibile, dipende da come si comporta il driver su Windows); comunque con l'interfaccia separata se non và e partono i PADI è colpa di OF
Aperock Il primo indirizzo che vedo nei test è 169.254.71.41
169.254.0.0/16 - This is the "link local" block. As described in
[RFC3927], it is allocated for communication between hosts on a
single link. Hosts obtain these addresses by auto-configuration,
such as when a DHCP server cannot be found.
Lorenzo1635 Apri Wireshark e fai una cattura sulla 3: se quando ti colleghi vedi i tuoi PADI allora stanno andandando all'interfaccia giusta
qualcosa fa, sia sulla 3 che sulla 1
Lorenzo1635 Se schiacci suoi pacchetti ti fà vedere il dettaglio (ma non è detto cha la VLAN sia visibile, dipende da come si comporta il driver su Windows); comunque con l'interfaccia separata se non và e partono i PADI è colpa di OF
ad occhio non mi sembra ci sia nulla che indichi la Vlan
beanbandit ad occhio non mi sembra ci sia nulla che indichi la Vlan
Ma è probabile che il driver te la nasconda. Se facendo la cattura sulla 3 hai visto i PADI oltre a quello non puoi fare più nulla
Lorenzo1635 Ti ringrazio, posso dire di averle provate tutte, ormai sono davvero scoraggiato da questa situazione ed è improponibile che dopo due mesi siamo ancora alle segnalazioni ed a nessuna soluzione. Tra l'altro il modem neppure mi sara spedito perche openfiber ancora non ha chiuso la pratica. Se questi di OF dovessero sborsare 100 euro al giorno la pratica sarebbe stata chiusa il 9 agosto o piu probabilmente non avrebbero mandato gente allo sbaraglio con mezza rete ancora non funzionante. Tra l'altro aperta una segnalazione si addormentano pure per 2/3 giorni prima di dare una risposta...
Lorenzo1635 Purtroppo se sei il primo gli stai facendo da beta tester a quelli di OF
Questo è perche non ci sono penali o obblighi di risarcimento. Accetto che ci possano essere problemi e che non sempre possa filare tutto liscio quello che non accetto sono tempi morti lunghissimi e nessun interesse reale a risolvere la questione, chi ha fatto l'installazione nel comune mi dice che la linea è funzionante e collaudata, chi è venuto ad installarla in casa mi dice che c'è un problema nell'armadio in mezzo mille altri problemi, decine di mail e telefonate, tutti che "non è colpa mia"... questo è il vero problema, volendolo risolvere 1, 2 giorni ed andava a posto tutto. Hanno pure la sezione presa per i fondelli sul sito, prova a mandare una mail come "utente residenziale" ti arriva la solita risposta automatica senza alcun valore
Lorenzo1635 Mi sono sentito con dimensione anche oggi, sempre molto attenti e puntuali, mediatori di un servizio su cui non possono esercitare grossi controlli ed a cui sinceramente non mi sento di dire nulla. Se @giusgius dovesse avere ulteriori info o canali privilegiati ben venga pero!