DarkJedi questa "tecnologia", feature sia molto recente (circa un anno) per tutti..
Non mi ricordo quando hanno iniziato a comparire su Ubi, ma di certo più di un'anno fa, almeno almeno ti direi 5 ma comunque sono tecnologie che esistono da ben oltre un decennio .
DarkJedi questa cosa del DPI/IPS posso spostarlo nel PFSENSE/OPNSENSE? cioè usare un router e poi con pfsense mettere questa cosa..
DarkJedi ho letto anche che bisogna avere un hardware capace di gestire il carico (secondo alcuni di reddit)
Queste due cose vanno a braccetto, OPN/PF girano su hardware x86-64 e di conseguenza una volta che si raggiungono velocità importanti richiede molta potenza di elaborazione, per questo si passa a prodotti con ASIC dedicato (solitamente ARM).
IPS viene menzionato nelle feature di OPNSense, probabilmente è possibile far anche DPI.
Ma dovrebbe esser OPNSense a fare da router altrimenti non avrebbe nessun effetto, mi sfugge il senso di far router > OPN > LAN se non per PPPoE offload + DMZ, ma renderebbe di fatto OPNSense il router della tua rete.
Se fosse un semplice client nella tua rete come potrebbe prevenire intrusioni quando "l'usciere" è un'altro device?
Ma qui mi fermo perché non ho mai usato OPN/PF se non per veloci prove e curiosità.
AndreaCicca Io il test l'ho fatto con CGU -> express. In casa uso anche un U6+ comunque perchè con solo la express non ce la farei.
Io sono sincero, ho preso l'Express solo perché per un periodo il CGU era out of stock 24/7 e dovevo finire un'installazione.
L'unico caso dove ho scelto volutamente di installarlo ha 3 client collegati, un PC via cavo, un cellulare e una TV in WiFi su una FTTH 300M.
Già sopra i 10 device inizia ad arrancare, se attivi IPS / DPI e fai un download importante (30G+) arriva a bloccarsi a causa del surriscaldamento.
Insomma è un dispositivo da usare proprio in casi minimi.