- Modificato
Salve, qualcuno sa se può fare anche da repeater a un altro mt6000? Tipo l' mt3000... Grazie mille
Salve, qualcuno sa se può fare anche da repeater a un altro mt6000? Tipo l' mt3000... Grazie mille
Pirilio ciao, si nelle impostazioni c’è anche la modalità repeater.
astrolabio grazie mille, vorrei mettere 3 router in serie, possibilmente con la solita famiglia di indirizzi IP, qualcuno può aiutarmi? Credo di dover fare delle connessioni Lan to Lan, giusto?
In previsione di un possibile acquisto:con firmware stok , Il failover lo gestisce solo su usb o si può impostare una ulteriore porta lan per collegare un secondo ont o un router 4g/5g ?
È possibile impostare più vlan in modo da poter separare le varie utenze ? Ipoteticamente avrei la necessità di tenere separati wifi con una sua vlan dedicata , studio/ufficio con altra vlan, videosorveglianza altra vlan , Smart TV con vlan dedicata
È possibile impostare più reti guest sul WiFi?
AleAttila per il failover puoi impostare tranquillamente una seconda porta wan e pure una usb come terza.
Per le vlan credo si possano gestire tranquillamente nella parte di configurazione avanzata. In pratica dall’interfaccia opewrt.
Per la Wi-Fi si può configurare la guest direttamente dalla pagina di configurazione.
astrolabio però a quanto vedo da questa foto la seconda wan va ad occupare l'altra porta a 2.5g , lasciando utilizzabili solo le porte a 1 g ... Non c'è modo di lasciare usufruibile la seconda porta a 2.5 e usare una porta da 1g come wan ?
AleAttila purtroppo su questo non ti posso aiutare non avendo modo di provare.
Spero che qualcuno ti possa aiutare con questo dubbio, anche se credo che da interfaccia openwrt forse qualcosa si possa fare.
buongiorno, avrei bisogno di un paio d'info sul flint 2.
1 - ora ho un 7590 e utilizzo la parte telefonica con app android, esiste un modo per poter usare la stessa cosa sul flint 2? o devo far magheggi mettendo in cascata al flint2 il fritz usando due ip esterni separati?
2 - utilizzo un piccolo ups per ont e per il fritz 7590 .
Per il fritz eroga 12v a 3,5a , quando arrivera il flint2 serviranno 12v - 4a ....e fattibile utilizzo del ups anche se un pelo sottodimensionato ?
grazie
AleAttila
Si, usando openwrt puoi rimappare tutte le porte ethernet come ti pare
documibozu .
Mentre dal firmware originale no?
AleAttila
Teoricamente si, ma usando la parte openwrt (che sta sotto advanced).
E a quel punto mi chiedo: che senso ha usare un fork cinese di openwrt se puoi usare openwrt direttamente?
giacca72 2 - utilizzo un piccolo ups per ont e per il fritz 7590 .
Per il fritz eroga 12v a 3,5a , quando arrivera il flint2 serviranno 12v - 4a ....e fattibile utilizzo del ups anche se un pelo sottodimensionato ?
Il mio ha uscita 3A e ho collegato sia il flint che l’ont huawei. Non ho dispositivi collegati alla usb e l’assorbimento totale è sui 18 W
documibozu che se non sei molto pratico di openwrt riesci comunque a configurare le funzioni basilari e anche quelle un po’ più avanzate.
giacca72 io ho aggiornato e funziona tutto regolarmente. Hanno aggiunto qualche funzionalità in più.
Passa a openwrt e molla quel fork impestato di chissà quale diavoleria della Gl.inet
astrolabio grazie
documibozu adesso cerco di capire questo fork poi nelle prossime settimane che sto in ferie mi metto a vedere opnwrt, cmq grazie del consiglio.
documibozu io non sono per niente esperto di opewrt però la personalizzazione glinet non mi sembra male per un utilizzo normale ed anche un pelo avanzato.
Quello che deve fare lo fa, e a parere mio lo fa bene.
astrolabio
Il problema del fork della Gl.inet è che ha dei software alquanto "dubbi"
Per esempio: perché il client/server wireguard non è quello di openwrt ma è stato riscritto?
Cosa è la montagna di roba che gira in sottofondo?
Sera, qualcuno utilizza il wake on lan per accendere il pc da remoto con il flint 2?
Dritte?
astrolabio Il backup su 4G è stato talmente banale da configurare che pensavo non sarebbe funzionato.
scusa ma sto impazzendo, come hai fatto? ho una chiavetta Vodafone e una Huawei che usavo con successo sul Fritz. se le metto nel FLint2 e' come se non le vedesse. consigli?
stefano_77 ti rispondo nella tua discussione dedicata.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile