astrolabio GennaroVerolla zero possibilità di modificare il dhcp e inoltrare le porte o abilitare una dmz?
astrolabio GennaroVerolla purtroppo mi sa che devi cambiare chiavetta con una che ti permetta questo tipo di configurazione se vuoi sfruttare il backup su 4g con ip pubblico.
GennaroVerolla astrolabio sto provando un dongle con DMZ, i parametri da settare sono quelli in foto? sul Glinet devo impostare qualche parametro? da qualche prova fatta se eseguo il programma dns dinamico, mi evidenzia che il mio ip non è pubblico, anche accedo dall'esterno con la vpn creata dal Glinet non mi fa accedere. (sim Tim IP pubblico abilitato regolarmente), devo forse aprire le porte sul router Glinet a favore del 192.168.0.1?
astrolabio GennaroVerolla Io ho configurato solo questo. Nel momento in cui salta la Ftth mi passa subito sul 4g.
GennaroVerolla astrolabio si, si anche io ho la stessa configurazione e nel momento in cui salta la FTTH va di Tethering, il problema che riscontro è che non riesco da fuori casa ad accedere alla mia rete se la connessione FTTh è indisponibile.
GennaroVerolla astrolabio con i tuoi preziosi consigli sono riuscito a configurare il tutto con un altro modem della tplink sempre 4g. funziona anche da remoto se la ftth va in down. l’unica cosa che riscontro è questo errore che non ho capito come risolvere. allego foto. comunque a livello operativo sembra ininfluente.
GennaroVerolla mkonsel me lo hanno attivato su richiesta mia. Con Tim è possibile. Con sim inserita nel cellulare se faccio uno Speedtest sia l’indirizzo ip interno che quello esterno sono uguali.
astrolabio GennaroVerolla si è normale che ti esca quel messaggio in quanto ti sta dicendo il ddns punta ad un ip diverso rispetto a quello della wan che rileva sul router. Comportamento più che normale perché la parte di autenticazione sulla rete la fa la chiavetta 4g. Non ti crea problemi in quanto hai la dmz attiva che inoltra il traffico correttamente. Comportamento intelligente se pensi che il Fritz reindirizza il ddns sull’ip interno della wan rendendolo praticamente inutile se lo usi in cascata 😅
GennaroVerolla astrolabio ok, ultima cosa... sulla chiavetta che utilizzavo ieri, mi da la possibilità di impostare la DMZ ma non il DHCP, esiste un modo per fissare l'IP della chiavetta? intendo sul glinet grazie a ancora
GennaroVerolla astrolabio per favore, magari a tempo perso se puoi indicarmi quali passaggi fare 🤣🤣, in questo caso sto un pò a digiuno di info
GennaroVerolla astrolabio sono riuscito a capire i passaggi da fare nella configurazione avanzata. Configurare la DMZ sulla chiavetta; è fondamentale per il corretto funzionamento della configurazione? Quale operatore utilizzi per il backup in 4g? Grazie per il tempo dedicatomi
astrolabio GennaroVerolla scusa mi ero perso il messaggio precedente. Son contento che tu sia riuscito. Io uso una sim Windtre come backup. Comunque la questione DMZ, oppure il solo l’inoltro delle porte interessate, è necessario se vuoi sfruttare la connessione di backup con ip pubblico con tutti i servizi che avresti attivi se fosse la principale. Tipo VPN server, accesso remoto ecc. Se invece hai una Sim senza ip pubblico e ti interessa solo la navigazione con connessione di backup, non serve che configuri dmz ecc.