- Modificato
Riporto anche a voi una cosa che ho recentemente scoperto, nella speranza che mi possiate aiutare a capire da cosa dipende ed eventualmente anche risolvere
Mi scuso in anticipo per il wall-of-text, ma è difficile spiegare la problematica e i vari test fatti in poche righe
Premesso che sono di Ferrara e che nella mia città ho sempre saputo che la latenza media fino al BRAS (primo hop fuori dalla LAN) è di circa 10-11ms, non ho mai capito perché io ho sempre rilevato latenze più elevate (15-16ms).
Ho sempre dato la colpa a FiberCop, che effettivamente ogni tanto cambia i routing del trasporto e determina variazioni (in percentuale anche molto rilevanti) in meglio o in peggio.
O in alcuni casi alla subnet pubblica di Aruba che mi viene assegnata (ho notato che alcune classi hanno latenze migliorate di 1-2ms rispetto alle altre).
Recentemente però ho fatto qualche test (per altri motivi) sulla mia rete di casa e ho notato qualcosa di molto interessante (a mio parere).
Il mio setup attuale consiste in un server con Proxmox, sul quale ho virtualizzato una VM OPNsense e alla quale ho collegato delle interfacce VirtIO connesse a dei bridge con delle interfacce da 2.5G in USB3.
2 interfacce 2.5G USB3 con chip Realtek, una che è direttamente connessa all'ONT e l'altra che va allo switch 2.5G.
La Linea è una FTTH PianetaFibra 2500/1000 su rete FiberCop
In termini di velocità di connessione direi che non mi posso proprio lamentare:
https://www.speedtest.net/result/c/b3472faf-d538-412a-9161-2242e9cd8aef
La latenza però, per quanto so benissimo che non è alta in termini assoluti e che non determina nessun tipo di problema reale, mi da fastidio che sia più elevata di 3-4ms rispetto alla media della mia zona.
Nei vari test fatti nei giorni scorsi, mi sono accorto che collegando direttamente il mio PC all'ONT la latenza al primo hop passa da 15ms a 12ms! Quindi un miglioramento del 20%!
Con ONT collegato direttamente al PC:
Con ONT collegato via bridge su Proxmox a OPNsense:
Ora, si potrebbe pensare ad un problema di OPNsense, alle interfacce di rete USB, ecc. Quindi per valutare se effettivamente questi fattori incidessero in qualche modo, ho provato a fare il passthrough di una delle interfacce USB direttamente su OPNsense (escludendo quindi il bridge e le interfacce virtuali di Proxmox) e ho ottenuto risultati analoghi a quelli ottenuti con un PC collegato direttamente all'ONT. Quindi con latenza migliorata di 2-3ms.
Purtroppo, però, data la poca compatibilità tra OPNsense (BSD) e le schede Realtek, non posso mantenere il passthrough attivo perché se è vero che la latenza è ottima, la banda è oscena: viene limitata a circa 100Mbps... e direi che non è il caso, ecco...
Tutto questo per dire, avete idee su cosa possa causare questo incremento di latenza usando le interfacce virtuali? Un semplice ping (o traceroute) tra un PC della rete locale e il firewall ha latenza <1ms, quindi non è meramente un problema dell'interfaccia virtuale... ho il sospetto che derivi da una qualche interazione tra PPPoE e il bridge di Proxmox...
Questo anche considerando il fatto che, mentre normalmente la PPPoE su firewall come OPNsense lavorerebbe sigle-core, quando invece si va ad appoggiare su una interfaccia virtuale su bridge di Proxmox lavora multi-core, quindi con evidenti miglioramenti di banda... ma forse è proprio questo meccanismo che aumenta la latenza?
Grazie in anticipo per gli spunti di riflessione che mi vorrete dare