andreagdipaolo
A chi dovrei rivolgermi per valutare possibilità tecniche, aspetti commerciali e tempi di attivazione?

Grazie.

    fabiospark Un operatore che vende su rete BUL, ovvero più o meno tutti tranne Fastweb. Consiglio i piccoli gestori presenti sul forum che hanno i loro rappresentanti. Nel loro caso si procede dal sito. Ovviamente devi essere coperto.

    fabiospark Se l’unico parametro richiesto è il prezzo basso allora niente da dire, probabilmente anche una FTTC con 50 mbps in download è sufficiente per le vostre esigenze. Tieni però conto che attivando una connessione ftth passi da 50 a 1.000 in download (e 300 in upload), siamo su un altro pianeta. Il numero di telefono può essere tranquillamente mantenuto, anche passando ad altri gestori. Inoltre tieni presente che in caso di attivazione devono portarti fisicamente in casa un nuovo cavo, in fibra ottica, solitamente seguendo lo stesso percorso che fa il rame (quindi sfruttando i corrugati e le canaline dove adesso passa il doppino telefonico). Quindi l’attivazione e l’installazione dell’ftth è un po’ più laboriosa, ma una volta attiva hai la miglior tecnologia e infrastruttura possibile per quanto riguarda internet

    5 mesi dopo

    Buongiorno a tutti.
    Dopo 6 mesi di FTTC 20/5 con TIM, avremmo necessità di migliorare, soprattutto l'upload: qualcuno qui sa se oggi sia possibile attivare una FTTH a Bellagio?
    Se sì, con quale operatore?
    Se passiamo a quella, il Fritz 7590 (non AX) va ancora bene? (Cambiandone la configurazione, of course)
    Visto che in quel caso dovrebbero tirare un cavo in fibra, posso sperare di non avere interruzioni di servizio? Voglio dire: mi "spegneranno" la FTTC solo quando la FTTH funzionerà correttamente o rischierò di rimanere senza connessione per qualche giorno o settimana?
    Abbiamo un telefono fisso del quale dobbiamo portare il numero: ciò aumenta le probabilità di avere "buchi"?

    @moderators
    Non ero sicuro se aprire un'altra discussione (ho letto la nota quando ho scelto di rispondere) ma se ritenete che sia meglio ditemelo che lo faccio. Grazie.

      fabiospark qualcuno qui sa se oggi sia possibile attivare una FTTH a Bellagio?

      Cioè? Devi controllare la copertura del tuo indirizzo dai siti dei vari ISP. Non ti suggerisco di postarlo qui l'indirizzo perché non lo faresti, però questo significa che se vuoi saperlo devi controllartelo da te. Un altro modo non esiste.
      P.S. potrai continuare a usare il Fritzbox, eventualmente.

        fabiospark Abbiamo un telefono fisso del quale dobbiamo portare il numero: ciò aumenta le probabilità di avere "buchi"?

        Non c'è nessun buco né difficoltà se passi il numero.
        Ti attivano la linea ed entro qualche giorno il numero di telefono passerà a quest'ultima con cessazione della precedente. Almeno finché non passano il numero la linea precedente non smette di funzionare 🙂

          Bast Grazie per la risposta.

          Non chiedevo se ci fosse copertura "sulla carta" ma, visto un'altra discussione del 2023, chiedevo se ci fossero esperienze di prima mano sull'effettiva attivazione e buon funzionamento di una FTTH. Di là, qualcuno ha disdetto il contratto perchè dopo 150gg non era ancora stato connesso, ma sul sito del provider la copertura la dava...

          mitch_el Grazie.

          Sì, so come funziona normalmente. Il mio timore (vedi mio messaggio qui sopra) è che si debba disattivare la connessione esistente per attivare quella nuova e poi risulti che questa non funzioni...

            fabiospark Di là, qualcuno ha disdetto il contratto perchè dopo 150gg non era ancora stato connesso, ma sul sito del provider la copertura la dava...

            In Area Bianca, specie se sei tra i primi, è tutto un po' una scommessa sui tempi.
            Potresti valutare un'offerta e in caso chiedere a un venditore del forum di tuo interesse se hanno clienti in zona e guasti.
            Poi scegli se proseguire, posso assicurarti che le aree problematiche se le ricordano👀
            La cosa più facile sarebbe trovare qualche vicino che la ha da un po' e chiedere.

            Io dal canto mio è quasi un anno che sono in FTTH in Area Bianca, un'altra zona rispetto la tua, e l'unico disservizio che ho avuto è durato 20min in tarda nottata.
            Probabilmente manutenzione e non mi posso lamentare.

            fabiospark è che si debba disattivare la connessione esistente

            Non si deve mai disattivare la connessione esistente prima del passaggio, su questo puoi stare tranquillo.
            Inoltre per procedere con la migrazione il tecnico in uscita deve verificare il funzionamento di quella nuova. Certo, non è una garanzia sul lungo termine ma provenendo da una 20/5...

            fabiospark Al momento la necessità primaria è quella di poter installare due/tre telecamerine per monitorare da remoto come se la cava in casa sua mia suocera, che ha il Parkinson. Io e mia moglie viviamo a 100km di distanza e le sue sorelle, che abitano vicino a lei, lavorano fuori dalla mattina alla sera.
            Quindi no streaming ( a parte il TVCC e magari anche il suo audio), no mail, ecc.

            Ti bastano un paio di Blink mini 2 e il sync module da attaccare al router con una chiavetta USB per fare da ponte verso internet (salva in locale le eventuali registrazioni che gli imposti senza pagare abbonamenti e le rende disponibili alla consultazione esterna). Costano poco, vedono pure al buio ed hanno audio bidirezionale, oltre a sentirla gli puoi pure parlare dalla telecamera. Dovrebbero vendere anche il motorino per telecomandare l'orientamento e il sync module è compatibile anche con videocampanello Blink (le telecamere fanno da cicalino per il campanello, ma servono degli Amazon Echo per comandarlo a voce e rispondere).

              LSan83 Grazie.
              Lo scorso mese d'agosto abbiamo installato 3 Tapo C200 che fanno più o meno tutto quello che hai descritto e vanno bene. Il problema e che quando facciamo ilò drop in o una videochiamata con un Echo 8 di ultima generazione, le immagini che arrivano sono a bassa risoluzione probabilmente perchè si accorge che la banda a disposizione è scarsa.

                fabiospark Il problema e che quando facciamo ilò drop in o una videochiamata con un Echo 8 di ultima generazione, le immagini che arrivano sono a bassa risoluzione probabilmente perchè si accorge che la banda a disposizione è scarsa.

                Potrebbe benissimo essere un problema di Alexa: io ho un profilo 1000/500 e tutti i dispositivi hanno un buon segnale (3 AP a fornire connettività) ma l'esperienza Echo + telecamere è orribile comunque...

                Non parliamo di quando voglio mostrare il citofono che è sempre un parto (ha un AP da esterno solo per lui...)

                  Lorenzo1635 Grazie.

                  Dici che non c'è un modo per dargli priorità quando c'è una videochiamata? O sempre?
                  Magari con un'assegnazione di massima priorità al suo IP dentro al Fritz?

                    fabiospark

                    Allo stato attuale non ho trovato una soluzione tale da rendermi l'uso da Alexa fluido.

                    In particolare il mio cruccio è con il videocitofono esterno che impiega sempre molto tempo a collegarsi alla rete e - quando non fallisce - la qualità video è molto bassa.

                    Ho provato a sostituire il campanello, testare con AP diversi (stesso problema anche con l'hotspot del telefono...), assegnare IP(v4) statici... nulla sembra funzionare

                    Il dropIn da un Echo Show all' altro non mi causa problemi (sono però connessi alla rete locale, sempre che questa venga sfruttata)

                      Lorenzo1635 Grazie.
                      Noi il drop in lo facciamo attraverso Internet ma credo sia proprio un problema di banda - diretto o indiretto, non so,.

                      fabiospark qualcuno ha disdetto il contratto perchè dopo 150gg non era ancora stato connesso

                      Non mi sembra una cosa furbissima da fare: un'attivazione in area bianca può andare per le lunghe - c'è gente che ha aspettato anche un anno - ma se si recede la linea non la si avrà mai.
                      Finché non ti attivano in FTTH la FTTC continuerà ad andare, quindi la cosa da fare è provare a richiedere l'attivazione. Anche perché ci sono mille variabili che rendono le esperienze di altri poco indicative...

                      In quale sezione del forum posso chiedere ai players se hanno già attivato FTTH a bellagio?
                      Grazie.

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        fabiospark Apri un thread specifico dove chiedi info sulla situazione a Bellagio e se vuoi tagga direttamente il rappresentante dell'ISP che ti interessa. Sarà una perdita di tempo ulteriore perché in area bul ogni civico potrebbe fare storia a sé, ma se hai deciso che devi chiedere questa cosa fallo in questo modo.

                          Bast Sarà pure una storia a sé, e probabilmente non è che abbia tante altre alternative in Area Bianca, ma almeno si fa un'idea di com'è rilegato il PCN e se è un comune problematico a livello guasti generali.
                          Alla fine in Bianca ho visto che spesso o funzionano molto bene o malissimo, non c'è grande via di mezzo. Sempre meglio saperlo🤷🏻‍♂️

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile