Buongiorno a tutti.

Da mia suocera, a Bellagio (area bianca), a breve attiveranno l'offerta solo internet "TIM WiFi per Te Aree Bianche MEGA" col mantenimento del numero fisso esistente.
(Non vi dico la pazienza che ho dovuto esercitare per arrivare a farmi trattare almeno come un cliente non ancora in TIM... ma alla fine mi han dato l'offerta indicata a 19,90 euro e nulla più...)

Al momento la necessità primaria è quella di poter installare due/tre telecamerine per monitorare da remoto come se la cava in casa sua mia suocera, che ha il Parkinson. Io e mia moglie viviamo a 100km di distanza e le sue sorelle, che abitano vicino a lei, lavorano fuori dalla mattina alla sera.
Quindi no streaming ( a parte il TVCC e magari anche il suo audio), no mail, ecc.

Al telefono con TIM, non ho ben capito le caratteristiche della linea che attiveranno ma ho registrato che dovrebbe essere limitata a circa 60/70 in down e 8 in UP, anche se nominalmente è una 100/20.

Come dispositivo d'interfaccia pensavo di installare un Fritz 7530 AX (o senza AX, se mi dite che va bene lo stesso), tenendo conto che quando andiamo a trovare la "mamma" e rimaniamo là per qualche giorno ci piacerebbe avere una connessione sufficiente anche solo per guardarci un film in HD, magari pescandolo da un hdd di casa nostra, mediante una VPN impostata su un Fritz 7530 che gestisce una FTTC Aruba, che testa normalmente a 140/22. Oltre a poter fare un po' di lavoro d'ufficio.

La casa è vecchia e con muri e porte interne interni non molto spessi. Per il TVCC, il wi-fi ci serve solo al piano terra, dove ci sono 2 ambienti separati da un corridoio, nel quale verrà posizionato il modem. In totale credo siano un centinaio di mq.

Quando ci siamo noi, il wi-fi ci serve anche al secondo piano, con ambienti alti almeno 3m se non di più. Per il momento proverò a vedere quanto arriva dal Fritz ma immagino di dover installare un extender o, più probabilmente una powerline.

Ora chiedo gentilmente il vs aiuto per decidere che modem scegliere adesso e, se necessario, quale dispositivo di estensione del wi-fi in futuro.

Io non sono un esperto di queste cose ma sono un elettricista, perito e progettista elettrico e mi sono occupato anche di reti dati, anche se prevalentemente delle parti passive, però qualcosa mastico...

Spero che possiate aiutarmi.

grazie.
fabio

    fabiospark non ho ben capito le caratteristiche della linea che attiveranno ma ho registrato che dovrebbe essere limitata a circa 60/70 in down e 8 in UP, anche se nominalmente è una 100/20.

    ?

    Le offerte "Aree Bianche" sono quelle in FTTH con profilo 1000/300 con cavo in fibra fino a casa e tutto il resto. Controlla bene le condizioni contrattuali.

    Non c'è nessuna offerta nel sito Tim con questa denominazione

      Lorenzo1635 Le offerte "Aree Bianche" sono quelle in FTTH con profilo 1000/300 con cavo in fibra fino a casa e tutto il resto. Controlla bene le condizioni contrattuali.

      E come faccio? Mi hanno mandato solo un link via sms dove ho visto i dati inseriti (non son sicuro che ci fossero le caratteristiche della linea) e che è servito per completare l'ordine, ma ora quel link mi porta su una pagina chemi dice che "l'ordine è già stato completato" e gli unici link che hanno mandato via e-mail servono per prendere appuntamento col tecnico e per vedere lo stato dell'ordine:

      Questa schermata risponde anche alla tua altra osservazione... credo.

      Per farti capire da dove arriva quest'offerta, sappi che son dovuto passare dall' "ufficio cessazioni", dove mi ha dirottato il 187 quando ho detto che avremmo cambiato operatore...

      Tornando alle caratteristiche della linea, dopo aver verificato la copertura la funzionaria mi ha detto che non sarebbe stata un FTTH ma una FTTC 200 ecc ma poi, più avanti nella procedura ci ha tenuto a spiegarmi che in realtà sarebbe stata una "100/20" con le limitazioni che ho indicato.

      Grazie.

        fabiospark

        Non riesco a trovare l'offerta in nessun documento di trasparenza tariffaria di TIM 😅

        Cioè ci sta 20€ per una FTTC - specie visto che in pratica non la usi - ma davvero mi fà strano.

        @walt Perdona l'abuso del tag - specie visto che le questioni commerciali sono noiose - ma hai qualche info da insider su questa offerta che non riesco a trovare da nessuna parte?

          Lorenzo1635 Non riesco a trovare l'offerta in nessun documento di trasparenza tariffaria di TIM 😅

          Cioè ci sta 20€ per una FTTC - specie visto che in pratica non la usi - ma davvero mi fà strano.

          A me pare d'aver capito che sia la componente base delle offerte da 24.90 col modem e 27.90 con modem e chiamate nazionali gratuite. Io ho chiesto la sola connessione per poter prendere un modem che, se si rivelasse necessario, possa essere più flessibile ( e spero performante) del loro. Il bundle delle chiamate non l'ho preso perchè negli ultimi mesi, se non anni, il numero lo hanno usato quasi solo per le chiamate entranti (mia suocera è conosciuta da un sacco di gente che le vuole bene e la chiama anche solo per salutarla). Per le uscenti, d'ora in avanti le faremo usare esclusivamente il cell.
          Comunque, è stato un calvario e ho persino mandato a quel paese qualcuno, prima di giungere a una conclusione... Come diritti della gente comune, in queste cose siamo un paese da terzo mondo....
          f.

            fabiospark Ho visto "Aree Bianche" nel nome dell' offerta e mi è partito il trigger 🫠 poi magari le cose non sono correlate.
            Più che altro mi fa strano non riuscire a trovarne menzione sul sito di Tim poi magari è una cosa comune con le offerte retention.

              Lorenzo1635 hai qualche info da insider su questa offerta che non riesco a trovare da nessuna parte?

              Avevo pochi "ganci" quando ero in TIM per via del mio ambito di lavoro, ora in FiberCop deserto dei Tartari proprio, sorry...

              Nella trasparenza tecnica, l'unica cosa che trovo con caratteristiche simili a quel che mi han detto è questa. Nell'elenco dei nomi quello che han dato a me non c'è ma credo sia lei.

              f.

              Lorenzo1635 è una cosa comune con le offerte retention

              Anche a me è capitato di non riuscire a trovare le offerte retention nella trasparenza tariffaria.

              fabiospark
              Comunque mi sembra una normalissima offerta in retention per una FTTC 100Mega.

              La reale velocità dipenderà da quanto è lungo il cavo in rame dalla cabina fino a casa tua e dalle sue condizioni fisiche.

              Per la questione modem puoi metterci praticamente quello che vuoi, praticamente tutti quelli in commercio sono compatibili con la VDSL Tim.
              Questi sono i paramentri da inserire nel modem per far funzionare la parte ''internet'':

              Premi per mostrare Premi per nascondere

              USERNAME: numero_telefonico
              PASSWORD: timadsl
              PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
              INCAPSULAMENTO: PTM
              NAT: attivo
              VLAN: 835
              IGMP proxy: disabilitato
              Routing: traffico unicast

              Questo per la parte VoIP: (dovrai richiedere alcuni parametri a Tim che ti verranno forniti tramite sms)

              Premi per mostrare Premi per nascondere

              PS: alcuni modem hanno una configurazione pre-fatta per Tim, tipo i Fritz, e ti basta selezionare quella.

                TheMarsican PS: alcuni modem hanno una configurazione pre-fatta per Tim, tipo i Fritz, e ti basta selezionare quella.

                E' anche per quello che pensavo a un 7530. Però mi pare che nuovi non ce ne siano più e che quelli nuovi con AX non abbiano più la porta per il telefono analogico, quindi mi sa che dovrò andare sull'usato.

                A quel punto, forse mi converrebbe stare su un 7590 (usato circa 100€), per le migliori prestazioni del wi-fi (a quanto leggo in giro...): è così?
                Grazie.
                f.

                  fabiospark quindi mi sa che dovrò andare sull'usato

                  Io ne ho comprati un paio di 7530 usati su eBay a tipo 60€ l'uno e non vanno male ma ognuno di loro fa' un piano solo della mia casa (ma ammetto che le solette sono abbastanza alte)

                  fabiospark A quel punto, forse mi converrebbe stare su un 7590 (usato circa 100€), per le migliori prestazioni del wi-fi (a quanto leggo in giro...): è così?

                  Tanto hai meno di 100Mbps da portare le prestazioni wifi sono abbastanza ininfluenti

                  fabiospark E' anche per quello che pensavo a un 7530. Però mi pare che nuovi non ce ne siano più e che quelli nuovi con AX non abbiano più la porta per il telefono analogico, quindi mi sa che dovrò andare sull'usato.

                  Il 7530AX ha solo DECT per i telefoni.
                  Il 7530 liscio lo trovi nuovo ma a prezzi folli, usato da venditori ottimi su eBay si trova a prezzi decenti.
                  (Tipo QUESTO a 70€)

                  fabiospark A quel punto, forse mi converrebbe stare su un 7590 (usato circa 100€), per le migliori prestazioni del wi-fi (a quanto leggo in giro...): è così?

                  Altrimenti si, prendi il 7590 dovrebbe essere un po' migliore e 100€ è un prezzo onesto.
                  Non so dirti altro perchè io non ho mai usato Fritz, mi baso sulle esperienze di altri.

                  Per estendere la copertura del WIFI poi puoi anche usare gli extender Fritz in modo da poter avere anche una rete mesh.

                  Ho chiesto un po' d'offerte per dei 7590 usati (da 50 a 110€) e vediamo che risposte arrivano.

                  Per il momento grazie.

                  Successivamente vi chiederò cosa aspettarmi dall'uscita del tecnico visto che non deve installare un suo modem ma, immagino, dovrà testare il corretto funzionamento della linea, sia dati che fonia.

                  Per il momento, buonanotte.
                  f.

                  8 giorni dopo

                  Oggi mi è arrivato il 7590 (nuovo, sigillato).

                  Per la configurazione della connessione alla FTTC di Tim ho visto che c'è un assistente, però chiedo:
                  Tim non dovrebbe darmi un nome utente e una password da inserire da qualche parte nel Fritz per permettergli di accedere al mio account presso Tim? O l'assistente è cosi smart che li trova lui?
                  Al momento la pagina di riepilogo delle impostazioni per l'accesso a internet si presenta così:

                  Grazie.
                  fabio

                    fabiospark Tim non dovrebbe darmi un nome utente e una password da inserire da qualche parte nel Fritz per permettergli di accedere al mio account presso Tim? O l'assistente è cosi smart che li trova lui?

                    Teoricamente il nome utente è il numero di telefono e la password è timadsl.

                    https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico sono scritte qui sotto la dicitura:
                    ''Connessione FTTc''.

                    E sempre in questa pagina ci trovi le impostazioni per il VoIP Tim, che richiedono anche:

                    Per utilizzare i servizi Voce in modalità VoIP sui collegamenti in tecnologia Internet Veloce (FTTC) e FTTH, è necessario configurare il servizio VoIP sul modem. Per ottenere via sms i dati necessari alla configurazione, entra con le credenziali di accesso nella tua area privata MyTIM e Apri una Segnalazione nell'ambito Internet con la richiesta Parametri TIM per modem generico indicando un numero di cellulare.

                    fabiospark Tim non dovrebbe darmi un nome utente e una password da inserire da qualche parte nel Fritz per permettergli di accedere al mio account presso Tim? O l'assistente è cosi smart che li trova lui?

                    Iniettano gli identificatori della linea negli apparati TIM.
                    Una volta che hai internet si prende i dati del VoIP via TR-69

                      Lorenzo1635 Iniettano gli identificatori della linea negli apparati TIM.

                      Ma il mio Fritz è nostro di proprietà e non di TIM: vale lo stesso perchè nell'assistente alla conf. per la conn. ho scelto TIM?

                        fabiospark Ma il mio Fritz è nostro di proprietà e non di TIM

                        Ma sei sulla loro rete quindi lui può collegarsi in telegestione e prendere tutti i parametri che gli servono per il voip.
                        L'idenficazione della linea è fatta negli apparati dopo il tuo router quindi le credenziali dati puoi anche inventarle

                        Quindi, "raga" (come direbbe mi figlia...) adesso dovrei avere tutto ciò che mi serve per mettere in piedi 'sta connessione dopo che mi avranno attivato la linea: corretto?

                        Immagino che il tecnico farà una verifica di funzionamento con un suo modem: right?
                        Devo aspettarmi che provi anche il funzionamento della telefonia?

                        Grazie.

                          fabiospark Immagino che il tecnico farà una verifica di funzionamento con un suo modem: right?

                          Al massimo prova l'allineamento fisico con il golden modem

                          fabiospark Devo aspettarmi che provi anche il funzionamento della telefonia?

                          No, vedrà che il suo golden modem si allinea e il resto sono cavoli tuoi.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile