- Modificato
Buongiorno a tutti.
Da mia suocera, a Bellagio (area bianca), a breve attiveranno l'offerta solo internet "TIM WiFi per Te Aree Bianche MEGA" col mantenimento del numero fisso esistente.
(Non vi dico la pazienza che ho dovuto esercitare per arrivare a farmi trattare almeno come un cliente non ancora in TIM... ma alla fine mi han dato l'offerta indicata a 19,90 euro e nulla più...)
Al momento la necessità primaria è quella di poter installare due/tre telecamerine per monitorare da remoto come se la cava in casa sua mia suocera, che ha il Parkinson. Io e mia moglie viviamo a 100km di distanza e le sue sorelle, che abitano vicino a lei, lavorano fuori dalla mattina alla sera.
Quindi no streaming ( a parte il TVCC e magari anche il suo audio), no mail, ecc.
Al telefono con TIM, non ho ben capito le caratteristiche della linea che attiveranno ma ho registrato che dovrebbe essere limitata a circa 60/70 in down e 8 in UP, anche se nominalmente è una 100/20.
Come dispositivo d'interfaccia pensavo di installare un Fritz 7530 AX (o senza AX, se mi dite che va bene lo stesso), tenendo conto che quando andiamo a trovare la "mamma" e rimaniamo là per qualche giorno ci piacerebbe avere una connessione sufficiente anche solo per guardarci un film in HD, magari pescandolo da un hdd di casa nostra, mediante una VPN impostata su un Fritz 7530 che gestisce una FTTC Aruba, che testa normalmente a 140/22. Oltre a poter fare un po' di lavoro d'ufficio.
La casa è vecchia e con muri e porte interne interni non molto spessi. Per il TVCC, il wi-fi ci serve solo al piano terra, dove ci sono 2 ambienti separati da un corridoio, nel quale verrà posizionato il modem. In totale credo siano un centinaio di mq.
Quando ci siamo noi, il wi-fi ci serve anche al secondo piano, con ambienti alti almeno 3m se non di più. Per il momento proverò a vedere quanto arriva dal Fritz ma immagino di dover installare un extender o, più probabilmente una powerline.
Ora chiedo gentilmente il vs aiuto per decidere che modem scegliere adesso e, se necessario, quale dispositivo di estensione del wi-fi in futuro.
Io non sono un esperto di queste cose ma sono un elettricista, perito e progettista elettrico e mi sono occupato anche di reti dati, anche se prevalentemente delle parti passive, però qualcosa mastico...
Spero che possiate aiutarmi.
grazie.
fabio