- Modificato
Ma questo è il meno, puoi chiamare una Samsung di turno e chiedergli di aumentarti il numero di tacche a parità di intensità di segnale o chiedere di mostrare l'icona 5G per 30 minuti dopo che sei uscito da un'area coperta da 5G.
I produttori fanno quello che dicono gli operatori perché giustamente sono loro che spingono le vendite di questi telefoni.
Comunque l'upper layer indication non nasce per ingannare gli utenti. Nasce per segnalare agli utenti la presenza di copertura 5G nonostante in quel momento non la si stia sfruttando (perché si è in idle, per risparmio energetico, per copertura etc...). È uno strumento che serve ad evitare il continuo cambio d'icona, dando quindi un senso di continuità.
Poi se uno ti mette ULI per segnalare che tra 10km c'è una N28... Non è colpa dello strumento, ma di come viene usato.
Tra l'altro non è detto nemmeno che la cosa sia voluta, ci sono tante cose che le reti fanno in automatico e una di queste è creare relazioni tra celle 4G e celle 5G. Certo si può rimediare "manualmente", ma come tutto, non è gratis.