e di Zyxel serie Nebula cosa mi dite ?
Parere Access point Mikrotik (tecnologia ax)
gianry su degli ap da battaglia con range di prezzo sui 100/150 euro ubiquiti e dormi sonni tranquilli
Se cerchi il top del top senza badare a spese Ruckus con i modelli che supportano firmware unleashed. Sono gli unici che riescono a fare beamforming anche sui 2.4ghz in classe G. Se ti adatti e hai pazienza su Ebay puoi trovare usati d’occasione che li paghi 1/6 del loro prezzo di listino
e in the middle ?
gianry dipende il tuo scenario di utilizzo. Stai in citta’ con 20/30/40 reti wifi che si vedono dal discovery? O sei un ambiente con poche reti wifi? Quanti e che tipo di client hai connessi? Attualmente utilizzi un router wifi dell’operatore o che modello di AP? Hai FTTH? Se sei un home user con i suoi 20/30 client e utilizzi un router dell’operatore gia’ con un ubiquiti da 150200 euro ti sembrera’ un altra rete.
- Modificato
GusEdgestream Gli AP della Mikrotik li consiglio solo al mio nemico!
Esagerato!
Sono AP che non possono essere installati dal “classico” elettricista che non sa neanche cos’è CAPsMAN o come gestire le liste canali etc etc.
Comunque i cAP AX sono un altro mondo rispetto ai cAP ac e cAP XL ac
Usando wave2 migliorano molto anche i cAP ma c’è da sudare per le VLAN
GusEdgestream all’esterno non riusciva a stare collegato di piu’ di 20/30 minuti
Chissà come hanno impostato il signal-range nella access list…
Se sei nel campo saprai meglio di me che con questi apparati non si possono fare paragoni del genere, ci sono troppe variabili e ogni installatore lavora in modo diverso.
A me invece è capitato di vedere 12 cAP configurati tutti sui canali 1-36 senza CAPsMAN, un disastro insomma… ovvio che poi quando uno cerca di usare la rete pensa che i cAP MikroTik facciano pena.
Discorso completamente diverso con ubiquiti, tp-link e altri che sono quasi plug’n play.
@gianry se devi installare più di un AP verifica se il produttore richiede un controller per gestire il fast roaming etc etc
Nei MikroTik si gestisce tutto con CAPsMAN
Lo scenario di utilizzo è appartamento condominio con una 20 almeno reti wifi con potenza media ed alcune alta(piani sopra , sotto e accanto.
Ho vari dispositivi iot , qualche pc , nas, stampanti di rete, e soliti devices tipo iphone, ipad, ps5.
Mi interessa stabilità e costanza nelle prestazioni. Certamente non mi accontento di 150 megabit di trasfer rate ma almeno 500 reali.
gianry Lo scenario di utilizzo è appartamento condominio con una 20 almeno reti wifi con potenza media ed alcune alta(piani sopra , sotto e accanto.
Una giungla in pratica... già questo appena ti allontani un pò dal tuo AP ti può dimezzare le prestazioni con qualunque marchio.
gianry Ho vari dispositivi iot , qualche pc , nas, stampanti di rete, e soliti devices tipo iphone, ipad, ps5.
Dipende dalla dimensione/forma delle stanze, ma penso che con 1/2 AP dovresti coprire bene un appartamento, poi la piantina e quanto disturbo c'è nelle varie stanze lo sai solo tu.
gianry Mi interessa stabilità e costanza nelle prestazioni. Certamente non mi accontento di 150 megabit di trasfer rate ma almeno 500 reali.
Quello che puoi collegare in ethernet collegalo tutto. Almeno quello ti va a 1 Gbps senza problemi e ti lascia le poche risorse radio al resto. I mikrotik AX come tutti gli altri marchi superano tranquillamente i 500 Mbps reali (up+down, il wireless è un canale half-duplex e non full duplex come l'ethernet) quando hai 1 solo AP nel rustico in mezzo ai campi. Nel tuo caso è meglio sentire il parare di qualcuno esperto di installazioni in ambienti congestionati.
gianry no , dai ! .. adesso con il wifi del tim executive riesco a stare sui 400 megabit in tutta la casa posizionandolo al centro ed in alto.
E ti pare una buona velocità? E Hub H338X? Con un Wifi 6 mimo 4x4 dovrebbe andare molto più veloce di 400 Mbps. Come è rallentato ed azzoppato questo lo saranno tutti gli AP che puoi comprare per sostituirlo. Puoi aggirare un po' il problema mettendo più AP a potenza di trasmissione ridotta (per non disturbarsi fra di loro e farsi scegliere correttamente dal client) in giro per la casa, ma non puoi far certo miracoli. Meglio che tieni i soldi e punti direttamente al Wifi 7 per sfruttare più frequenze contemporaneamente e avere i canali 6Ghz.
LSan83 E Hub H338X? Con un Wifi 6 mimo 4x4 dovrebbe andare molto più veloce di 400 Mbps
si H388XF , purtroppo spara potenza(cometutti gli apparati che forniscono gli isp perchè non si attengono al limite di legge) ma è solo 80 mhz . Purtroppo il rumore nel mio contesto è alto a causa delle numerose reti e apparati informatici nonchè elettrodomestici. sto provando anche uno Zyxel EX5601 ma fa poco meglio.
gianry Purtroppo il rumore nel mio contesto è alto a causa delle numerose reti e apparati informatici nonchè elettrodomestici.
Con i 160Mhz allora puoi solo peggiorare, tranne quando sei vicino all'AP. Con 160Mhz hai potenza distribuita su tutta la banda e sicuramente hai interferenze su tutta la banda.
GusEdgestream Dalla mie esperienze sono un “pianto” di AP che soffrono tantissimo le interferenze e ambienti affollati da altri SSID. Per lavoro ho solo visto dei Mikrotik dismessi a favore di Aruba, huawei, omada/tplink, Cisco, Cisco Meraki, Ubiquiti ecc ecc.
Vero.. ma ci sono dei motivi.
Gli AP mikrotik non fanno nulla in automatico. Devi impostare tu a mano cosa devono fare. Altri marchi invece lasciano all'AP la posibilità di auto-adattarsi o addirittura al controller, fanno fare la gestione e l'adattamento dell'AP (scelta canale, scelta potenza in base alle interferenze etc). Un bel vantaggio per il deploy. Anche perchè a fare il deploy può andarci anche "l'ignorante" senza fare un un survey e progetto prima... se parti così con mikrotik, viene un disastro oppure richiede molto tempo. Questo serve per risparmiare tempo/manodopera.
Altro motivo, gli AP di mikrotik, sono al massimo 2x2.. dove serve qualcosa in più si deve cambiare.
Da quando hanno cambiato utilizzando i driver dei produttori dei chip, con un corretto deploy e configurazione, gli AP di Mikrotik sono al pari degli altri.
Technetium Con i 160Mhz allora puoi solo peggiorare, tranne quando sei vicino all'AP.
Certamente , l'ho già sperimentato con lo zyxel 5601 che ho citato. Quest'ultimo è 160 mhz e difatti nella stessa stanza riesco ad avere troughput molto alti ma basta poco per abbassarsi a quanto fornito dallo ZTE tim executive.
Cosa singolare di questo zyxel che la velocità di aggancio è molto asimemetrica tipo 700/2100 ..