Riscontro poco interesse negli access point Mikrotik in generale.
C'è veramente poco nel web sia come recensione e test comparativi che vendita di usato.
Ho l'impressione che siano poco performanti .
Spero di essere smentito.

    Ciao, io ne ho diversi.
    Se ne parla poco secondo me perchè gran parte degli installatori / sistemisti non spendono tempo a ricercare informazioni, apprendere e testare prodotti, piuttosto si affidano a degli standard collaudati come TP-Link, Ubiquity, Aruba, Cambium in base al settore di riferimento, oltre ai vari commenti "...ma MikroTik fa anche AP Wi-Fi?!", effettivamente si sono distitnti più per il routing.

    Sui loro prodotti AX, stanno facendo un grande sviluppo dai driver alle funzionalità più tecniche, raggiungono una versione +o- stablile e poi ereditano bug per le prossime 3-5, insomma se sei interessato al networking, hai tempo per sperimentare e puoi permetterti di affrontare problematiche in casa o piccola attività OK, se invece vuoi installarlo e non avere più pensieri non te li suggerisco.

      ST_ Ciao, io ne ho diversi.
      ....................., se invece vuoi installarlo e non avere più pensieri non te li suggerisco.

      Interessante... ne hai diversi ma non me li suggerisci.

      ST_ Sui loro prodotti AX, stanno facendo un grande sviluppo dai driver alle funzionalità più tecniche, raggiungono una versione +o- stablile e poi ereditano bug per le prossime 3-5,

      Diciamo che anche Ubiquiti fa cosi... i prodotti complessi logicamente hanno maggior probabilità di avere bug.. inoltre vedo che le nuove release di mikrotik c'è una lista enorme di bug fix..

        gianry vedo che le nuove release di mikrotik c'è una lista enorme di bug fix..

        io ho questa impressione con ogni release...

        a lavoro abbiamo diversi AP mikrotik, gli ultimi presi sono AX, ti posso dire poco a livello di prestazioni visto che li configuro, li monto, faccio uno speedtest e me ne vado
        a livello di software con RouterOS si possono fare configurazioni di qualunque tipo, inutile ribadirlo
        nota negativa lato radio, non supportano l'ampiezza di banda a 160 Mhz, non ho approfondito se sia una limitazione hardware o siano bloccati via software

          Mrtt nota negativa lato radio, non supportano l'ampiezza di banda a 160 Mhz, non ho approfondito se sia una limitazione hardware o siano bloccati via software

          Effettivamente, credo sia limitazione software. L'hardware dovrebbe consentirlo.

          Mrtt nota negativa lato radio, non supportano l'ampiezza di banda a 160 Mhz, non ho approfondito se sia una limitazione hardware o siano bloccati via software

          Ah si? Ma se il vecchio RB4011 wifi supportava la 160Mhz in Wifi 5 🤔 Comunque è una feature di nicchia per la loro clientela, se ti prendi AP Mikrotik di solito è per metterne almeno 3-4 in giro per la casa e ti servono canali più piccoli per non aver problemi di sovrapposizione frequenze e di downtime per radar. Sarebbe da usare canali da 40 Mhz, altro che da 160 Mhz.

          Mrtt a lavoro abbiamo diversi AP mikrotik, gli ultimi presi sono AX, ti posso dire poco a livello di prestazioni visto che li configuro, li monto, faccio uno speedtest e me ne vado

          Dovrebbero comunque andar meglio da quando hanno iniziato ad usare i driver dei produttori del chipset negli ultimi due/tre anni.

          gianry Interessante... ne hai diversi ma non me li suggerisci.

          Per uso casalingo Mikrotik da parte di utenza normale è da sconsigliare a tutti i livelli sia ruoter che AP. Troppo difficile da configurare e da mantenere. E' un marchio professionale e per "smanettoni" con parecchio tempo da investirci.

          Io uso Mikrotik da alcuni anni a casa (router e 7 Access Point Wifi 5) mi ci trovo bene, ma ci ho investito tutto il mio tempo libero per diverse settimane per arrivare a una configurazione soddisfacente. La generazione Wifi 6 la salto (salvo pezzi guasti da sostituire "al volo") e aspetto il Wifi 7 per avere le frequenze libere 6ghz per poter usare qualche canale in più (avrei già un paio di device che supportano i 6 ghz per casa). Con le vecchie frequenze non c'è spazio per una configurazione decente. Il wifi 6 (senza la E) è troppo limitato fisicamente.

          • gianry ha risposto a questo messaggio

            LSan83 Troppo difficile da configurare e da mantenere

            premesso che si sappia mantenere secondo te è da preferire ad Ubiquiti o Tplink o netgear ?

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio

              gianry
              Se ne parla poco perchè sono più complessi da configurare.

              Mrtt non supportano l'ampiezza di banda a 160 Mhz, non ho approfondito se sia una limitazione hardware o siano bloccati via software

              Ma dove riesci a usarla? Dove ci sei solo tu e nessun altro per decine di metri.
              Io vedo uffici in condomini dove c'è interferenza su ogni singolo canale da 20Mhz..

              • Mrtt ha risposto a questo messaggio

                Technetium
                Son perfettamente d'accordo, ma spesso c'è chi guarda ai dispositivi in termini di sole prestazioni, mi sembrava una cosa su cui puntualizzare... non vorrei indirizzare qualcuno su un prodotto per poi fargli scoprire che non ha la caratteristica per cui lo ha comprato

                • gianry ha risposto a questo messaggio

                  Mrtt non vorrei indirizzare qualcuno su un prodotto per poi fargli scoprire che non ha la caratteristica per cui lo ha comprato

                  l'avevo notato ; è un approccio "PRO" che bada alla sostanza come credo sia un approccio valido quello di ubiquiti di fare flussi 2x2 anzichè 4x4 su molti prodotti.

                  Alla fine questi Mikrotik non ho capito se vanno bene oppure no.

                    gianry
                    provo a dare interpretazioni al tuo "vanno bene",
                    se intendi essere stabili come software, senza dubbio
                    se intendi come range di copertura, direi nella norma
                    se intendi come prestazioni a specifiche distanze, non ho fatto test sufficienti per darti delle risposte

                    • gianry ha risposto a questo messaggio

                      Mrtt se intendi come range di copertura, direi nella norma

                      nella norma rispetto a quali altri ? commerciali tipo ZTE , Tplink consumer, Huawei

                        gianry nella norma rispetto a quali altri ?

                        Sono nella norma per prodotti "small business" come i loro concorrenti (Ubiquiti, Tplink Omada, ecc ecc). Non raggiungono prestazioni di soluzioni business ad alte prestazioni (che sono anche su ben altra fascia di prezzo e non vedrai mai al centro commerciale sugli scaffali).

                        gianry sia un approccio valido quello di ubiquiti di fare flussi 2x2 anzichè 4x4 su molti prodotti.

                        C'è da dire che ormai l'ethernet a 1 Gbps comincia ad essere insufficiente per gli AP più veloci, un Wifi 6 2x2 lo alimenta ancora decentemente, ma per salire di velocità bisogna anche salire di velocità cablata e l'ethernet 2,5/10 Gbps costa decisamente di più.

                        Bisogna anche essere onesti... Se ti servono velocità elevate e stabili ben oltre i 500 Mbps, il tuo client lo colleghi via cavo e stop. In wifi ci butti dispositivi con un uso medio/leggero della rete.

                        gianry premesso che si sappia mantenere secondo te è da preferire ad Ubiquiti o Tplink o netgear ?

                        Ad ubiquiti e netgear decisamente si. Per gli AP, forse i Tplink Omada sono da preferire in alcune situazioni e sono sempre ben consigliati come alternativa anche dai frequentatori del forum Mikrotik. Comunque queste tue domande sono da fare su quel forum, non certo qui su fibra.click

                        • gianry ha risposto a questo messaggio

                          gianry
                          è una valutazione soggettiva, rispetto agli AP a cui ti connetti e dai quali poi ti allontani, non necessariamente conoscendone la marca o la versione

                          LSan83 Comunque queste tue domande sono da fare su quel forum, non certo qui su fibra.click

                          seguirò il tuo consiglio ...

                          gianry Alla fine questi Mikrotik non ho capito se vanno bene oppure no.

                          Dalla mie esperienze sono un “pianto” di AP che soffrono tantissimo le interferenze e ambienti affollati da altri SSID. Per lavoro ho solo visto dei Mikrotik dismessi a favore di Aruba, huawei, omada/tplink, Cisco, Cisco Meraki, Ubiquiti ecc ecc.
                          In ferie quest’anno ero in hotel/residence con mac-address riconducibile a Mikrotik, nonostante il segnale ottimo fra camera e balcone, all’esterno non riusciva a stare collegato di piu’ di 20/30 minuti, dentro la camera con meno SSID che disturbavano tutto bene.
                          Gli AP della Mikrotik li consiglio solo al mio nemico! Mentre i loro prodotti per gestire connessioni cablate sono molto buoni e resilienti sia come funzionalita gw/fw che come server vpn. A livello sicurezza in passato hanno avuti grossi bug sulle interfacce web che pero’ risolvi tenendoli su vlan di management.

                            e di Zyxel serie Nebula cosa mi dite ?

                              gianry su degli ap da battaglia con range di prezzo sui 100/150 euro ubiquiti e dormi sonni tranquilli

                              Se cerchi il top del top senza badare a spese Ruckus con i modelli che supportano firmware unleashed. Sono gli unici che riescono a fare beamforming anche sui 2.4ghz in classe G. Se ti adatti e hai pazienza su Ebay puoi trovare usati d’occasione che li paghi 1/6 del loro prezzo di listino

                              • gianry ha risposto a questo messaggio

                                gianry dipende il tuo scenario di utilizzo. Stai in citta’ con 20/30/40 reti wifi che si vedono dal discovery? O sei un ambiente con poche reti wifi? Quanti e che tipo di client hai connessi? Attualmente utilizzi un router wifi dell’operatore o che modello di AP? Hai FTTH? Se sei un home user con i suoi 20/30 client e utilizzi un router dell’operatore gia’ con un ubiquiti da 150200 euro ti sembrera’ un altra rete.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile