Parere Access point Mikrotik (tecnologia ax)
- Modificato
Mrtt nota negativa lato radio, non supportano l'ampiezza di banda a 160 Mhz, non ho approfondito se sia una limitazione hardware o siano bloccati via software
Ah si? Ma se il vecchio RB4011 wifi supportava la 160Mhz in Wifi 5 Comunque è una feature di nicchia per la loro clientela, se ti prendi AP Mikrotik di solito è per metterne almeno 3-4 in giro per la casa e ti servono canali più piccoli per non aver problemi di sovrapposizione frequenze e di downtime per radar. Sarebbe da usare canali da 40 Mhz, altro che da 160 Mhz.
Dovrebbero comunque andar meglio da quando hanno iniziato ad usare i driver dei produttori del chipset negli ultimi due/tre anni.
gianry Interessante... ne hai diversi ma non me li suggerisci.
Per uso casalingo Mikrotik da parte di utenza normale è da sconsigliare a tutti i livelli sia ruoter che AP. Troppo difficile da configurare e da mantenere. E' un marchio professionale e per "smanettoni" con parecchio tempo da investirci.
Io uso Mikrotik da alcuni anni a casa (router e 7 Access Point Wifi 5) mi ci trovo bene, ma ci ho investito tutto il mio tempo libero per diverse settimane per arrivare a una configurazione soddisfacente. La generazione Wifi 6 la salto (salvo pezzi guasti da sostituire "al volo") e aspetto il Wifi 7 per avere le frequenze libere 6ghz per poter usare qualche canale in più (avrei già un paio di device che supportano i 6 ghz per casa). Con le vecchie frequenze non c'è spazio per una configurazione decente. Il wifi 6 (senza la E) è troppo limitato fisicamente.
gianry
Se ne parla poco perchè sono più complessi da configurare.
Mrtt non supportano l'ampiezza di banda a 160 Mhz, non ho approfondito se sia una limitazione hardware o siano bloccati via software
Ma dove riesci a usarla? Dove ci sei solo tu e nessun altro per decine di metri.
Io vedo uffici in condomini dove c'è interferenza su ogni singolo canale da 20Mhz..
Technetium
Son perfettamente d'accordo, ma spesso c'è chi guarda ai dispositivi in termini di sole prestazioni, mi sembrava una cosa su cui puntualizzare... non vorrei indirizzare qualcuno su un prodotto per poi fargli scoprire che non ha la caratteristica per cui lo ha comprato
Mrtt non vorrei indirizzare qualcuno su un prodotto per poi fargli scoprire che non ha la caratteristica per cui lo ha comprato
l'avevo notato ; è un approccio "PRO" che bada alla sostanza come credo sia un approccio valido quello di ubiquiti di fare flussi 2x2 anzichè 4x4 su molti prodotti.
Alla fine questi Mikrotik non ho capito se vanno bene oppure no.
- Modificato
gianry nella norma rispetto a quali altri ?
Sono nella norma per prodotti "small business" come i loro concorrenti (Ubiquiti, Tplink Omada, ecc ecc). Non raggiungono prestazioni di soluzioni business ad alte prestazioni (che sono anche su ben altra fascia di prezzo e non vedrai mai al centro commerciale sugli scaffali).
gianry sia un approccio valido quello di ubiquiti di fare flussi 2x2 anzichè 4x4 su molti prodotti.
C'è da dire che ormai l'ethernet a 1 Gbps comincia ad essere insufficiente per gli AP più veloci, un Wifi 6 2x2 lo alimenta ancora decentemente, ma per salire di velocità bisogna anche salire di velocità cablata e l'ethernet 2,5/10 Gbps costa decisamente di più.
Bisogna anche essere onesti... Se ti servono velocità elevate e stabili ben oltre i 500 Mbps, il tuo client lo colleghi via cavo e stop. In wifi ci butti dispositivi con un uso medio/leggero della rete.
gianry premesso che si sappia mantenere secondo te è da preferire ad Ubiquiti o Tplink o netgear ?
Ad ubiquiti e netgear decisamente si. Per gli AP, forse i Tplink Omada sono da preferire in alcune situazioni e sono sempre ben consigliati come alternativa anche dai frequentatori del forum Mikrotik. Comunque queste tue domande sono da fare su quel forum, non certo qui su fibra.click
- Modificato
gianry Alla fine questi Mikrotik non ho capito se vanno bene oppure no.
Dalla mie esperienze sono un “pianto” di AP che soffrono tantissimo le interferenze e ambienti affollati da altri SSID. Per lavoro ho solo visto dei Mikrotik dismessi a favore di Aruba, huawei, omada/tplink, Cisco, Cisco Meraki, Ubiquiti ecc ecc.
In ferie quest’anno ero in hotel/residence con mac-address riconducibile a Mikrotik, nonostante il segnale ottimo fra camera e balcone, all’esterno non riusciva a stare collegato di piu’ di 20/30 minuti, dentro la camera con meno SSID che disturbavano tutto bene.
Gli AP della Mikrotik li consiglio solo al mio nemico! Mentre i loro prodotti per gestire connessioni cablate sono molto buoni e resilienti sia come funzionalita gw/fw che come server vpn. A livello sicurezza in passato hanno avuti grossi bug sulle interfacce web che pero’ risolvi tenendoli su vlan di management.
e di Zyxel serie Nebula cosa mi dite ?
gianry su degli ap da battaglia con range di prezzo sui 100/150 euro ubiquiti e dormi sonni tranquilli
Se cerchi il top del top senza badare a spese Ruckus con i modelli che supportano firmware unleashed. Sono gli unici che riescono a fare beamforming anche sui 2.4ghz in classe G. Se ti adatti e hai pazienza su Ebay puoi trovare usati d’occasione che li paghi 1/6 del loro prezzo di listino
e in the middle ?
gianry dipende il tuo scenario di utilizzo. Stai in citta’ con 20/30/40 reti wifi che si vedono dal discovery? O sei un ambiente con poche reti wifi? Quanti e che tipo di client hai connessi? Attualmente utilizzi un router wifi dell’operatore o che modello di AP? Hai FTTH? Se sei un home user con i suoi 20/30 client e utilizzi un router dell’operatore gia’ con un ubiquiti da 150200 euro ti sembrera’ un altra rete.
- Modificato
GusEdgestream Gli AP della Mikrotik li consiglio solo al mio nemico!
Esagerato!
Sono AP che non possono essere installati dal “classico” elettricista che non sa neanche cos’è CAPsMAN o come gestire le liste canali etc etc.
Comunque i cAP AX sono un altro mondo rispetto ai cAP ac e cAP XL ac
Usando wave2 migliorano molto anche i cAP ma c’è da sudare per le VLAN
GusEdgestream all’esterno non riusciva a stare collegato di piu’ di 20/30 minuti
Chissà come hanno impostato il signal-range nella access list…
Se sei nel campo saprai meglio di me che con questi apparati non si possono fare paragoni del genere, ci sono troppe variabili e ogni installatore lavora in modo diverso.
A me invece è capitato di vedere 12 cAP configurati tutti sui canali 1-36 senza CAPsMAN, un disastro insomma… ovvio che poi quando uno cerca di usare la rete pensa che i cAP MikroTik facciano pena.
Discorso completamente diverso con ubiquiti, tp-link e altri che sono quasi plug’n play.
@gianry se devi installare più di un AP verifica se il produttore richiede un controller per gestire il fast roaming etc etc
Nei MikroTik si gestisce tutto con CAPsMAN
Lo scenario di utilizzo è appartamento condominio con una 20 almeno reti wifi con potenza media ed alcune alta(piani sopra , sotto e accanto.
Ho vari dispositivi iot , qualche pc , nas, stampanti di rete, e soliti devices tipo iphone, ipad, ps5.
Mi interessa stabilità e costanza nelle prestazioni. Certamente non mi accontento di 150 megabit di trasfer rate ma almeno 500 reali.
gianry Lo scenario di utilizzo è appartamento condominio con una 20 almeno reti wifi con potenza media ed alcune alta(piani sopra , sotto e accanto.
Una giungla in pratica... già questo appena ti allontani un pò dal tuo AP ti può dimezzare le prestazioni con qualunque marchio.
gianry Ho vari dispositivi iot , qualche pc , nas, stampanti di rete, e soliti devices tipo iphone, ipad, ps5.
Dipende dalla dimensione/forma delle stanze, ma penso che con 1/2 AP dovresti coprire bene un appartamento, poi la piantina e quanto disturbo c'è nelle varie stanze lo sai solo tu.
gianry Mi interessa stabilità e costanza nelle prestazioni. Certamente non mi accontento di 150 megabit di trasfer rate ma almeno 500 reali.
Quello che puoi collegare in ethernet collegalo tutto. Almeno quello ti va a 1 Gbps senza problemi e ti lascia le poche risorse radio al resto. I mikrotik AX come tutti gli altri marchi superano tranquillamente i 500 Mbps reali (up+down, il wireless è un canale half-duplex e non full duplex come l'ethernet) quando hai 1 solo AP nel rustico in mezzo ai campi. Nel tuo caso è meglio sentire il parare di qualcuno esperto di installazioni in ambienti congestionati.