• Apparati e reti
  • Accelerazione Hardware produce packet loss con alcuni router

Nel mentre ho fatto altri test e sono giunto alla conclusione che sembra dipenda proprio dal router.

La problematica viene innescata utilizzando alcuni software di monitoraggio che fanno dei ping ICMP veloci. Quello che succede è che se la linea si mantiene totalmente in IDLE apparentemente rimane tutto regolare, in caso venga invece generato del traffico continuativo (non necessariamente via Wifi) durante questi monitoraggi, dopo un tot di ore il router va in tilt e comincia a perdere pacchetti di tutti i tipi.
A questo punto l'unico modo per ripristinare subito la situazione è riavviare la linea\rotuer perchè spengendo i programmi di diagnostica non è sufficiente.

Ho provato anche un Keenetic Titan e con questo la situazione è ancora peggiore del Fritx 4060, ovvero quando va nel pallone la quantità di packet loss è molto elevata, tanto che si rischia di essere buttati fuori dai server di gioco..

Al contrario, con altri due rotuer a campione tipo "Asus TUF AX3000v2" e "TP-Link C5400X" niente da segnalare, assolutamente perfetti e completamente immuni a questi loss, anche dopo una giornata intensa di "bombardamenti ICMP" e traffico sostenuto sulla stessa linea.

Non saprei quindi se la discriminante sia l'hardware o meno, onestamente però mi sembra strano.
A naso avrei detto che c'è qualche sorta di protezione DDoS "hardcoded" nel firmware in alcuni apparecchi, che quando scatta imapalla un pò tutto.
Ricordiamoci per esempio che i Fritzbox hanno pure un rate-limiter preimpostato sugli ICMP in caso si tenti di pingare il router dall'esterno e non può essere disabilitato.

Sicuramente in un contesto "normale" di ordinario utilizzo della connessione non si arriva a produrre una sintomatologia del genere, quindi il problema è relativo.

Mi scuso comunque per l'OT visto che abbiamo un pò divagato dall'argomento principale della discussione appurato che il Wifi non è direttamente responsabile. 🙄

    MiloZ La problematica viene innescata utilizzando alcuni software di monitoraggio che fanno dei ping ICMP veloci. Quello che succede è che se la linea si mantiene totalmente in IDLE apparentemente rimane tutto regolare, in caso venga invece generato del traffico continuativo (non necessariamente via Wifi) durante questi monitoraggi, dopo un tot di ore il router va in tilt e comincia a perdere pacchetti di tutti i tipi.

    E questo non sembra avere a che fare con le temperature, giusto?

    MiloZ Ho provato anche un Keenetic Titan e con questo la situazione è ancora peggiore del Fritx 4060, ovvero quando va nel pallone la quantità di packet loss è molto elevata, tanto che si rischia di essere buttati fuori dai server di gioco..

    Si tratta del gen 1 o 2?

    MiloZ Al contrario, con altri due rotuer a campione tipo "Asus TUF AX3000v2" e "TP-Link C5400X" niente da segnalare, assolutamente perfetti e completamente immuni a questi loss, anche dopo una giornata intensa di "bombardamenti ICMP" e traffico sostenuto sulla stessa linea.

    Ok, buono a sapersi

    MiloZ Non saprei quindi se la discriminante sia l'hardware o meno

    Il 4060 ha dentro Qualcomm, il Keenetic sicuramente no, quindi escluderei l'hardware

    MiloZ A naso avrei detto che c'è qualche sorta di protezione DDoS "hardcoded" nel firmware in alcuni apparecchi, che quando scatta imapalla un pò tutto.

    Non saprei, mi sembra strano che il 4060 abbia qualcosa del genere mentre il 7590 AX - che non mostra questo comportamento - no.

    MiloZ Ricordiamoci per esempio che i Fritzbox hanno pure un rate-limiter preimpostato sugli ICMP in caso si tenti di pingare il router dall'esterno e non può essere disabilitato.

    Però immagino che tu abbia impostato i software di monitoraggio in modo da restare sotto quel limite, e soprattutto non mi sembra possibile che il limite si abbassi dopo un certo periodo di attività continua, come se il funzionamento di tale protezione fosse progressivo. A proposito, ti sei accorto se il loss avviene sempre dopo un lasso di tempo 'preciso' e prevedibile?

    MiloZ Mi scuso comunque per l'OT visto che abbiamo un pò divagato dall'argomento principale della discussione

    Ma figurati, questi tuoi interventi secondo il mio giudizio sono assolutamente ben venuti perché aiutano a fare chiarezza.

    • MiloZ ha risposto a questo messaggio
    • MiloZ ha messo mi piace.

      MiloZ Ho provato anche un Keenetic Titan e con questo la situazione è ancora peggiore del Fritx 4060, ovvero quando va nel pallone la quantità di packet loss è molto elevata, tanto che si rischia di essere buttati fuori dai server di gioco..

      Hai provato a segnalare la problematica a @Keenetic-Italia ?

      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

        MiloZ dopo un tot di ore il router va in tilt e comincia a perdere pacchetti di tutti i tipi.

        Forse è lo shaping che applicano su quei pacchetti? Io ricordo che con un Tim Hub avevo questo problema quando avviavo WinMTR e cominciavo a fare tracerouter con un intervallo inferiore a 1.5 secondi o qualcosa giù di li ,si risolveva con un riavvio

        • Bast e MiloZ hanno risposto a questo messaggio

          Rekko lo shaping che applicano su quei pacchetti?

          Shaping che applica chi? Perché

          MiloZ con altri due rotuer a campione tipo "Asus TUF AX3000v2" e "TP-Link C5400X" niente da segnalare, assolutamente perfetti e completamente immuni a questi loss, anche dopo una giornata intensa di "bombardamenti ICMP"

          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

            Bast E questo non sembra avere a che fare con le temperature, giusto?

            Giusto, escluderei questa causa.

            Bast Si tratta del gen 1 o 2?

            Gen 1

            Bast Non saprei, mi sembra strano che il 4060 abbia qualcosa del genere mentre il 7590 AX - che non mostra questo comportamento - no.

            Obiettivamente il 7590AX va meglio.
            Magari è una questione hardware + software.
            Leggevo per dire che nel 7530AX i limiti di banda down\up impostati nel QoS sul Fritz non funzionano, cioè non vengono rispettati e la linea continua ad andare sempre al max (personalmente non ho mai provato).
            Se fosse cosi significherebbe che anche a pari firmware AVM, se l'hardware è diverso (Broadcom nel caso del 7530AX) possono verificarsi comportamenti differenti.

            Bast Però immagino che tu abbia impostato i software di monitoraggio in modo da restare sotto quel limite, e soprattutto non mi sembra possibile che il limite si abbassi dopo un certo periodo di attività continua, come se il funzionamento di tale protezione fosse progressivo. A proposito, ti sei accorto se il loss avviene sempre dopo un lasso di tempo 'preciso' e prevedibile?

            Non ho ben capito, nei miei test non pingo mai diretto il Fritzbox, era solo per dire che ci sono sicuramente dei settaggi non controllabili dall'utente, come appunto questo.
            Il tempo dopo il quale il router comincia a perdere pacchetti è veriabile, mediamente a distanza di qualche ora, ma dipende dai setttaggi dei software di monitoraggio chiaramente, se sono più "aggressivi" capita prima, altrimenti più tardi.

            giuse56 Hai provato a segnalare la problematica a @Keenetic-Italia ?

            Non ancora

            Rekko Forse è lo shaping che applicano su quei pacchetti? Io ricordo che con un Tim Hub avevo questo problema quando avviavo WinMTR e cominciavo a fare tracerouter con un intervallo inferiore a 1.5 secondi o qualcosa giù di li ,si risolveva con un riavvio

            Si esattamente, ricordo che succedeva una cosa simile anche con il DGA4130 (non so se pure su quelli più recenti), ma in quel caso i loss erano solo ICMP mi pare e la problematica appariva immediatamente appena si effettuavano dei ping multipli\veloci.
            Non ho mai provata a lasciare scorrere la cosa per tempi lunghi per vedere se successivamente andasse "in tilt" qualcosa e se questi packet loss cominciassero anche ad influenzare effettivamente la linea sotto altri aspetti, ma stoppandoli subito tornava tutto regolare.

            • cravatta ha risposto a questo messaggio
            • Bast ha messo mi piace.

              MiloZ Non ancora

              secondo me se lo apri e si accorgono di questo lo risolvono senza problemi.

              4 giorni dopo

              Bast

              Qualche aggiornamento.
              Alla fine forse siamo giunti ad una spiegazione. 🙂

              Dopo aver eseguito ulteriori test devo in parte correggermi rispetto a quanto affermato in precedenza.

              Pregherei un moderatore (tipo @Hadx) di cambiare titolo alla discussione perchè potrebbe apparire fuorviante, in quanto con le ultime evidenze ho appurato che la causa è da ricercarsi altrove,

              I software di monitoraggio ICMP non c'entrano assolutamente nulla, anzi, sono stati fondamentali per focalizzare rapidamente l'anomalia.
              Quello che possono provocare, al massimo, è velocizzare leggermente la comparsa della problematica.

              Semplicemente, anche prendendo uno dei router sopra citati, senza attivare nessun programma di diagnostica sulla linea, dopo un tot di ore che generano traffico cominciano a perdere pacchetti indipendentemente da tutto il resto.

              Il fulcro della questione sta quindi nel comportamento del router, nonostante alcuni di questi stessi router, tipo i Keenetic, collegati ad una connessione fuori da OpenStream nelle stesse condizioni, non manifestano nessun tipo di problema.

              Quindi la stranezza si verifica su OpenStream ma solo in abbinamento a certi router specifici.

              Ho fatto un pò di prove senza successo fino a trovare quella che finalmente sembra essere risolutiva, ovvero disabilitare l'accelerazione hardware dei pacchetti.
              Fatto questo, sia sul Keenetic Titan che sul Fritzbox 4060, i packet loss si sono azzerati anche a distanza di ore con traffico continuativo sulla linea.

              Ovviamente prima di metterci la mano sul fuoco aspettarei ancora qualche giorno, ma a naso questa volta ci siamo.
              Aggiungo che la velocità down\up su singolo flusso di 1Gbit, è sempre piena anche senza l'accelerazione hardware attiva, su entrambi i router.

              Domanda: è possibile che certi marchi implementino l' accelerazione dei pacchetti in maniera differente e che in alcuni casi possa risultare controproducente?
              Inoltre: l'opzione relativa che è permesso abilitare\disabilitare tramite interfaccia web di questi router si riferisce a qualcosa di diverso?
              Nel senso: sugli Asus per esempio non trovo neppure l'opzione via webgui per disabilitare l'accelerazione hardware, anche se fortunatamente non ha mai creato problemi fino ad ora (perchè immagino sarà sicuramente abilitata).

              Ad ogni modo. il titolo lo modificherei tipo: "Accelerazione Hardware produce packet loss con alcuni router"

                MiloZ Semplicemente, anche prendendo uno dei router sopra citati, senza attivare nessun programma di diagnostica sulla linea, dopo un tot di ore che generano traffico cominciano a perdere pacchetti indipendentemente da tutto il resto.

                Stai dicendo che tutti i Keenetic e FritZ, per quanto hai potuto vedere, dopo X tempo/traffico iniziano a perdere pacchetti.

                Su che base? Come hai misurato la perdita? Spammando 1000 ICMP al secondo?

                  L4ky tutti i Keenetic e FritZ

                  da come ho capito solo il titan 1 keenetic e il fritz 4060.

                  Io ho titan 2 e l'implementazione ad esempio dell'accelerazione hardware è differente.
                  Se serve qualche test dimmi @MiloZ

                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                    MiloZ dopo un tot di ore che generano traffico

                    che tipo di traffico?

                    MiloZ su OpenStream

                    Intendi che hai riscontrato il problema con più ont e con più ISP?

                      L4ky Stai dicendo che tutti i Keenetic e FritZ, per quanto hai potuto vedere, dopo X tempo/traffico iniziano a perdere pacchetti.

                      Quelli con cui ho testato, puo darsi succeda anche con altri.
                      In FTTH almeno, in FTTC pare di no.

                      L4ky Su che base? Come hai misurato la perdita? Spammando 1000 ICMP al secondo?

                      Sulla base della realtà pratica. Come ho scritto qualsiasi tipo di pacchetto subisce lo stesso trattamento, anche nei giochi online lossa di continuo contestualmetne agli ICMP.

                      handymenny Intendi che hai riscontrato il problema con più ont e con più ISP?

                      Si certo.

                      handymenny che tipo di traffico?

                      Anche un solo streaming è sufficiente ad innescare il fenomeno.

                      cravatta da come ho capito solo il titan 1 keenetic e il fritz 4060.

                      Anche il Keenetic Hopper DSL uguale al Titan

                        MiloZ più che in maniera controproducente è possibile che passati X pacchetti in Y Tempo con un payload Z, si scateni un bug

                        Non mi torna perché parli di solo linee FTTH e quindi veloci su Openstream.

                        Probabilmente nel contempo con FTTC che ha una velocità ridotta e quindi genera nella stessa unità di tempo, a pieno carico, un flusso minori di pacchetti non si manifesti nessun problema.

                        A rigore dovresti fare un setup escludendo tutto e mettendo il router tra due subnet:
                        Subnet A PC - router- PC subnet B

                        Dovrebbe scatenarsi ugualmente il problema.
                        Facendo fare a un PC da server e uno da client e generando il traffico che ti causava problemi.

                        Come ti ha detto @handymenny una questione importante è il tipo di traffico.

                        Una prova stupidissima che puoi fare:
                        Prova magari a rallentarti forzando la porta sul router in fast Ethernet 100 megabit/s e vedere se succede uguale.

                        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                          gandalf2016 Prova magari a rallentarti forzando la porta sul router in fast Ethernet 100 megabit/s e vedere se succede uguale.

                          Questa è una prova interessante che farò a breve, in effetti in FTTC non accade.

                          Mi chiedevo una cosa: l'accelerazione dei Fritzbox che può essere disattivata da webgui, equivale a quella che molti altri router hanno attiva di default (pur senza dare la possibilità di disabilitare) oppure si riferisce a qualcos'altro?

                            MiloZ Anche un solo streaming è sufficiente ad innescare il fenomeno.

                            Che roba strana allora... Hai modo di descriverci un esempio di "setup"? Parliamo di traffico IPv4 o IPv6?

                            MiloZ Mi chiedevo una cosa: l'accelerazione dei Fritzbox che può essere disattivata da webgui, equivale a quella che molti altri router hanno attiva di default (pur senza dare la possibilità di disabilitare) oppure si riferisce a qualcos'altro?

                            teoricamente sì, ma in pratica i produttori (avm, keenetic), possono avere delle accelerazioni "custom", cioè diverse da quelle nel software di riferimento del soc.
                            Quello che voglio dire è che difficilmente l'accelerazione HW di un fritzbox è correlabile a quella di un keenetic.

                            Hadx ha cambiato il titolo in Accelerazione Hardware produce packet loss con alcuni router .

                            Poi il titolo andrà aggiornato quando si circoscriverà meglio come e perché si verifica (taggatemi)

                            gandalf2016
                            Ho provato con la scheda di rete settata a 100mbit e facendo traffico solo dal dispositivo collegato in fast ethernet pare che la problematica non si presenti (sempre usando una FTTH OF). Ad 1Gbps invece ritornano i problemi.
                            Cosa ne deduci quindi?

                            Alla fine però lato utente credo che l'unica soluzione percorribile sia quella di disattivare l'accelerazione hardware per adesso, oppure hai qualche altra idea?

                              MiloZ
                              Qualcosa che va in overflow ?

                              Giusto se riesci a farmi un recap:

                              Il traffico che generi prima della condizione che fa perdere pacchetti su qualsiasi cosa di che tipo è?
                              Traceroute ICMP, UDP e a che frequenza + connessioni HTTP in background ?

                              • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile