- Modificato
Nel mentre ho fatto altri test e sono giunto alla conclusione che sembra dipenda proprio dal router.
La problematica viene innescata utilizzando alcuni software di monitoraggio che fanno dei ping ICMP veloci. Quello che succede è che se la linea si mantiene totalmente in IDLE apparentemente rimane tutto regolare, in caso venga invece generato del traffico continuativo (non necessariamente via Wifi) durante questi monitoraggi, dopo un tot di ore il router va in tilt e comincia a perdere pacchetti di tutti i tipi.
A questo punto l'unico modo per ripristinare subito la situazione è riavviare la linea\rotuer perchè spengendo i programmi di diagnostica non è sufficiente.
Ho provato anche un Keenetic Titan e con questo la situazione è ancora peggiore del Fritx 4060, ovvero quando va nel pallone la quantità di packet loss è molto elevata, tanto che si rischia di essere buttati fuori dai server di gioco..
Al contrario, con altri due rotuer a campione tipo "Asus TUF AX3000v2" e "TP-Link C5400X" niente da segnalare, assolutamente perfetti e completamente immuni a questi loss, anche dopo una giornata intensa di "bombardamenti ICMP" e traffico sostenuto sulla stessa linea.
Non saprei quindi se la discriminante sia l'hardware o meno, onestamente però mi sembra strano.
A naso avrei detto che c'è qualche sorta di protezione DDoS "hardcoded" nel firmware in alcuni apparecchi, che quando scatta imapalla un pò tutto.
Ricordiamoci per esempio che i Fritzbox hanno pure un rate-limiter preimpostato sugli ICMP in caso si tenti di pingare il router dall'esterno e non può essere disabilitato.
Sicuramente in un contesto "normale" di ordinario utilizzo della connessione non si arriva a produrre una sintomatologia del genere, quindi il problema è relativo.
Mi scuso comunque per l'OT visto che abbiamo un pò divagato dall'argomento principale della discussione appurato che il Wifi non è direttamente responsabile.