fanemone Si puo' fare qualcosa per riprendere l'installazione del PTE?

Nope, mi spiace.
Non avendo più la vendibilità sul civico non si può fare nulla.

Se fosse rimasta la vendibilità qualche speranza c'era.

Dovrai attendere che Fibercop torni a coprire in futuro.

fanemone Posso appoggiarmi in qualche modo al civico del negozio sottostante e passare la fibra al piano sopra?

Nope, anche questo non si può fare.
L'attivazione va fatta con il tuo civico.

fanemone Posso fare una richiesta di installazione del PTE a mie spese (o condominio)?

Nope, non esiste nessuna procedura di questo genere.

Purtroppo è una situazione che capita quella dove la ditta dichiara il civico coperto, facendolo andare in vendibilità, quando nella realtà i lavori non sono stati effettuati.

In casi del genere bisogna affidarsi ad un ISP che gestisca bene la pratica e segnali a Fibercop per cercare di recuperare la copertura.

Altrimenti la prassi è togliere la vendibilità sul civico appena il tecnico segnala la mancanza del PTE.

    per comprendere meglio la situazione, scrivi Città e via, in modo che comunque, chi ha le possibilità, può verificare eventuali anomalie o anche poter effettuare le segnalazioni del caso.

      GiuseppePaglialonga
      Via Arezzo 2, Alba Adriatica (TE) -> ingresso condominiale (cerchiato in giallo) -> hanno tolto la vendibilita' per l' FTTH dopo 4 mesi di "installazione in corso"
      Viale Mazzini 60, Alba Adriatica (TE) -> negozio (cerchiato in rosso) -> alcuni operatori danno addirittura la 10gbps disponibile

      • fr4nc1o ha risposto a questo messaggio

        conosco bene la zona, avendo anche abitato anche a Tortoreto nella mia infanzia in VIa Archimede, vicino l'Hotel Rosa... quindi molto vicino ad Alba 😉

        comunque ambedue le vie risultano sotto piano I1G, mentre per Viale Mazzini (riportato così sui sistemi FC ed anche i miei di FW) risulta finito, per Via Arezzo ancora devono eseguire la posa di cavi e l'installazione di PTE.

        per ora posso solo fare una segnalazione da FW che interagisce con FC, in modo poi da poter capire cosa stanno facendo.

          TheMarsican
          /OT
          Mi scuso in anticipo per l'intromissione in questa discussione, non sono un utente attivo del forum ma lo leggo tutti i giorni, a tutte le ore. Non è mia intenzione polemizzare, né fare l'avvocato del diavolo, però:

          se un utente chiede aiuto per la sua situazione, a primo impatto complessa, come si può rispondere in maniera così secca e netta negativamente, senza neanche aver approfondito sull'indirizzo civico specifico? Mi riferisco a questo:

          TheMarsican Nope, mi spiace.
          Non avendo più la vendibilità sul civico non si può fare nulla.

          Se fosse rimasta la vendibilità qualche speranza c'era.

          Rimango abbastanza attonito da questa freddezza in una risposta così frettolosa, per nulla proattiva e neanche lontanamente orientata ad aiutare l'utente.

          fanemone Via Arezzo 2, Alba Adriatica (TE) -> ingresso condominiale (cerchiato in giallo) -> hanno tolto la vendibilita' per l' FTTH dopo 4 mesi di "installazione in corso"
          Viale Mazzini 60, Alba Adriatica (TE) -> negozio (cerchiato in rosso) -> alcuni operatori danno addirittura la 10gbps disponibile

          questi due indirizzi ricadono sulla stessa area armadio, e con un controllo a campione alcuni civici sono vendibili, altri no e altri ancora sono pianificati, per cui, almeno per come la vedo io, c'è ampio margine affinché un venditore o un piccolo ISP del forum possa segnalare a FC per recuperare la copertura e aiutare l'utente.

          Se fossi l'OP apprezzerei decisamente di più un intervento come questo:

          GiuseppePaglialonga per ora posso solo fare una segnalazione da FW che interagisce con FC, in modo poi da poter capire cosa stanno facendo.

          che se anche portasse a un esito negativo, mi lascerebbe comunque soddisfatto visto l'interessamento nei miei confronti.

          Fine /OT e chiedo ancora scusa per l'intromissione, ma sentivo la necessità di esprimermi in tal senso.

            fr4nc1o
            Senza polemizzare, l'ho spiegato anche in privato ai mod visto che mi segnalano in continuazione:

            rispondo direttamente, senza giri di parole, con un italiano corretto e senza riempire il messaggio di faccine inutili.

            Non è né una risposta frettolosa né senza spiegazioni, anzi forse mi dilungo anche troppo.

            Se non siete capaci di capire che lo scrivere in italiano, con la giusta punteggiatura, dando una risposta semplice e coincisa non significa essere freddi io non posso farci nulla.

            Io non ricopro nessun ruolo, di nessun genere, in ambito Telco, sono un cittadino come tutti e parlo come tale.
            Non posso dare una risposta tipo quella che ti aspetteresti.

            Detto ciò, aprite le danze verso ipotesi strane e altri consigli che nel 99% dei casi sono vani.

            Se poi ci sarà qualche rappresentante o qualche venditore che vuole prendersi a cuore la causa e ci mette di mezzo la sua posizione lavorativa allora ok.

            Mi tiro fuori dal dire quella che è la verità.
            (Che sembra proprio difficile da accettare)

            PS: L'indirizzo lo chiedo quando la situazione non è chiara o se necessita di un approfondimento.
            Anche i mod spesso ripetono di evitare di chiedere l'indirizzo.

              TheMarsican rispondo direttamente, senza giri di parole, con un italiano corretto e senza riempire il messaggio di faccine inutili.

              Non è né una risposta frettolosa né senza spiegazioni, anzi forse mi dilungo anche troppo.

              Se non siete capaci di capire che lo scrivere in italiano, con la giusta punteggiatura, dando una risposta semplice e coincisa non significa essere freddi io non posso farci nulla.

              ma qui il problema non è di natura linguistica (non mi sembra di aver nemmeno accennato a ciò). Mi pare piuttosto che il problema sia voler vedere il mondo o tutto bianco o tutto nero, senza considerare le centinaia di grigi che stanno nel mezzo.

              TheMarsican Io non ricopro nessun ruolo, di nessun genere, in ambito Telco, sono un cittadino come tutti e parlo come tale.

              e proprio per questo motivo non sarebbe meglio indirizzare direttamente l'utente verso gli addetti ai lavori per tali casi complessi senza esprimersi sull'esito della vicenda in anticipo?

              TheMarsican Detto ciò, aprite le danze verso ipotesi strane e altri consigli che nel 99% dei casi sono vani.

              nessuno qua ha aperto ipotesi, se non tu in maniera netta e negativa. In questi tre anni di lettura del forum ho visto casi di attivazioni che pure io davo per spacciati sin dall'inizio che poi sono andati a buon fine. Se c'è una cosa che ho imparato qui è che ogni caso è diverso dagli altri: quello che voglio dire è che non ha senso esprimersi come hai fatto tu, considerato che in questo forum ci sono addetti ai lavori molto ben preparati, cui buona parte del loro business è anche intercettare questi casi complicati per risolverli.

              PS:

              TheMarsican l'ho spiegato anche in privato ai mod visto che mi segnalano in continuazione

              se anche i mod te l'hanno segnalato, evidentemente un problema sussiste.

              Meglio non andare oltre per non inquinare eccessivamente il thread.

                fr4nc1o ma qui il problema non è di natura linguistica (non mi sembra di aver nemmeno accennato a ciò). Mi pare piuttosto che il problema sia voler vedere il mondo o tutto bianco o tutto nero, senza considerare le centinaia di grigi che stanno nel mezzo.

                Il grigio in questo caso non esiste.

                Civico con chiostrina interna senza PTE e con vendibilità rimossa, cosa può fare un privato se non attendere che Fibercop recuperi la copertura?

                fr4nc1o e proprio per questo motivo non sarebbe meglio indirizzare direttamente l'utente verso gli addetti ai lavori per tali casi complessi senza esprimersi sull'esito della vicenda in anticipo?

                C'è una regola del forum, regola 4, che dice di utilizzare le menzioni verso i rappresentanti/venditori con parsimonia e quando proprio necessario.

                Nel mio messaggio ho spiegato anche come ci si deve muovere in questi casi, cito:

                TheMarsican Purtroppo è una situazione che capita quella dove la ditta dichiara il civico coperto, facendolo andare in vendibilità, quando nella realtà i lavori non sono stati effettuati.

                In casi del genere bisogna affidarsi ad un ISP che gestisca bene la pratica e segnali a Fibercop per cercare di recuperare la copertura.

                Quindi non dire che non ho spiegato come ci si deve muovere.

                Rispetto le regole e non menziono gente a caso inutilmente, se vorranno offrirsi in aiuto potranno farlo loro, come ha fatto Giuseppe (venditore Fastweb del forum).

                fr4nc1o se anche i mod te l'hanno segnalato, evidentemente un problema sussiste.

                Me l'hanno segnalato perché qualcuno segnala i miei messaggi e non è in grado di comprendere un italiano corretto senza fraintendere.

                (Il punto, ".", è un segno di punteggiatura per terminare un periodo, non un qualcosa "per fare brutto")

                Se non accettate una risposta schietta e sincera non è un mio problema.
                (Tu generico, non tu verso la tua persona)

                fr4nc1o Meglio non andare oltre per non inquinare eccessivamente il thread.

                Potevi segnalare il mio messaggio ad i mod e fine della storia.

                Saranno i mod a decidere se il mio comportamento, che non è mai stato scorretto verso qualcuno, è adatto o no.

                Mi spiace per OP, avevo dato una risposta sincera e puntuale ma a qualcuno non va bene.

                  @fr4nc1o TheMarsican fa bene a rispondere in modo secco ed esaustivo, molte volte, lo faccio anche io con i clienti a tu per tu, dato che fare giri di parole può trarre in uno stato confusionale il cliente.

                  io essendo in Fastweb, ho dei superiori a cui posso chiedere aiuto per cercare di capire la situazione, in modo anche da dare a chi ha un problema una risposta che possa essere nel miglior modo esauriente nelle sue aspettative.

                  TheMarsican L'indirizzo lo chiedo quando la situazione non è chiara o se necessita di un approfondimento.
                  Anche i mod spesso ripetono di evitare di chiedere l'indirizzo.

                  vero, in certe occasioni è necessario averlo, proprio per questo ho inserito telegram, anche se (colpa mia) alcune volte scordo di chiedere di scriverlo in privato. almeno si evitano determinati problemi verso gli utenti e verso i mod e gestori.

                  TheMarsican

                  Rimango abbastanza attonito da questa freddezza in una risposta così frettolosa, per nulla proattiva e neanche lontanamente orientata ad aiutare l'utente.

                  Non credo che questa frase sia inaccettabile, a me sembra una risposta forse un po fastidiosa ma, come dici te, diretta e senza giri di parole.

                  TheMarsican

                  Il grigio in questo caso non esiste.

                  Di base sarei d'accordo ma se l'utente vuole provarci... tanto non costa niente

                  C'è una regola del forum, regola 4, che dice di utilizzare le menzioni verso i rappresentanti/venditori con parsimonia e quando proprio necessario.

                  Questo è proprio un caso necessario, i privati non possono fare nessuna segnalazione

                  Me l'hanno segnalato perché qualcuno segnala i miei messaggi e non è in grado di comprendere un italiano corretto senza fraintendere.
                  Potevi segnalare il mio messaggio ad i mod e fine della storia.
                  Saranno i mod a decidere se il mio comportamento, che non è mai stato scorretto verso qualcuno, è adatto o no.

                  Tante parole per un fatto da niente, una semplice risposta non molto simpatica. Magari evitiamo di creare discussioni su cose così poco rilevanti

                    ErnyTech
                    Per rientrare in tema, tralasciando incomprensioni varie:

                    Io rimango dell'idea che nutrire false speranze sia errato.
                    Ed è meglio chiarire subito le cose.

                    Vendibilità rimossa, non c'è il PTE, mi sembra chiaro sia un caso con 0,1% probabilità di risoluzione.

                    //OT:

                    ErnyTech Questo è proprio un caso necessario, i privati non possono fare nessuna segnalazione

                    In virtù di ciò allora è possibile taggare tutti i venditori e tutti i rappresentanti per far notare la cosa.

                    Trovo che sia una sorta di "area grigia" del regolamento, come quelle che la FIA vieta in F1, che potrebbe portare ad un trend errato.

                    Fine OT//.

                    Chiudendo il discorso la mia opinione l'ho espressa, che possa piacere o no, ai posteri l'ardua sentenza.

                      TheMarsican

                      In virtù di ciò allora è possibile taggare tutti i venditori e tutti i rappresentanti per far notare la cosa.

                      Ci va anche buon senso, fortunatamente non siamo delle macchine e credo che sia facile comprendere che non bisogna sconfinare in eccessi

                      Trovo che sia una sorta di "area grigia" del regolamento, come quelle che la FIA vieta in F1, che potrebbe portare ad un trend errato.

                      Si lo è, purtroppo ad oggi non abbiamo ancora trovato una soluzione migliore

                      /OT

                      TheMarsican con un italiano corretto e senza riempire il messaggio di faccine inutili

                      L'italiano è corretto, I'inglese no.

                      https://www.quora.com/Why-does-one-hate-when-a-sentence-starts-with-Nope

                      "Many varieties of a “no” response are respectful and considerate. “Nope,” depending on the circumstance, may seem smug, glib, uncaring, and disrespectful"

                      OT/

                      dai basta con queste diatribe da quinta elementare, torniamo al discordo del 3d.

                      @fanemone ho chiesto a chi di dovere, vediamo se si capisce cosa stanno combinando.

                        ErnyTech i privati non possono fare nessuna segnalazione

                        TheMarsican Vendibilità rimossa, non c'è il PTE, mi sembra chiaro sia un caso con 0,1% probabilità di risoluzione.

                        In realtà l'indirizzo dell'OP, come anche detto da Giuseppe, ricade nell'intervento del P1G, pertanto il cittadino potrebbe direttamente segnalare ad Infratel la messa in vendibilità senza la realizzazione della rete. Quando si tratta di segnalazioni su BUL e/o P1G, Infratel mi è parsa piuttosto vigile in scenari simili.

                        Attendiamo comunque l'esito da parte di Giuseppe.

                        7 mesi dopo

                        UPDATE:
                        Ho provato anche con Navigabene a fare l'attivazione sul civico adiacente che risultava attivabile (mi avevano chiesto una delibera del condominio per far passare eventualmente il cavo della fibra in qualche altro punto).
                        Poi hanno controllato meglio e hanno visto che anche il civico attivabile in realta' e' collegato alla stessa chiostrina interna (rame, non ottica, niente PTE).
                        Ora ho controllato, sembra abbiano tolto la vendibilita' anche al civico adiacente...

                        Non c'e' proprio nessun modo per chiedere a FiberCop le tempistiche di installazione del PTE?

                          • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                          • Modificato

                          fanemone No, Fibercop non dialoga coi privati, visto che il tuo civico ricade sotto P1G con oltretutto esito Walk IN esistente, deve venire coperto da bando.

                          A mio avviso, segnala a infratel tramite PEC , scrivendo a questi indirizzi :
                          posta@pec.infratelitalia.it
                          INFRASTRUTTURESERVIZIDIGITALI@POSTACERT.INFRATELITALIA.IT
                          Magari aggiungi anche la mail istituzionale della regione abruzzo : agendadigitale@regione.abruzzo.it (non so se possa servire a qualcosa, ma di fatto sembra che si occupino anche banda ultra larga)

                          Spiegando il più dettagliamente possibile tutta la situazione, coorrelando foto anche del distributore in rame e del fatto che il civico rientrava nel P1G come si può vedere da portale connetti italia.

                          Spiega tutta la storia dall'inizio, anche di come la vendibilità è stata rimossa.

                          Questa è la tua unica possibilità.

                          21 giorni dopo

                          sono comparsi questi segni, potrebbe essere la ditta che fa i lavori per la fibra?
                          sono comparsi un po' in tutta l'area (anche strade vicine)

                          • loree12 ha risposto a questo messaggio

                            fanemone Di solito questi segni sono per i lavori della fibra, poi quando inizieranno si saprà meglio di cosa si tratta. Sono stati fatti in Via Arezzo da come avevi indicato all'inizio?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile