graz se non è un'uscita filtrata apposita per subwoofer il filtro lo devi mettere tu...considerando che quelle sono uscite designate unicamente al surround (in questo caso è un 4.0) non funzionerebbe per come dovrebbe e non sarebbe sincronizzato con i canali corretti (i main A/B stereo appunto)
Ad esempio io ho uno SA Yamaha 5.1 NS con casse passive e sub attivo Boston e ogniuno ha la sua uscita predisposta
Central (per la cassa centrale) Full Range 1x2
Main A/B Full Range 2x4
Surround Full Range 2x2
Subwoofer (unico canale su RCA) Low Range x1 (o 1x2 se fosse stata tipo le altre uscite amplificate)
Juza spesso i passivi sono così poiché devono essere abbinati a ampli che poi permettono di utilizzare correttamente quella tipologia di casse/sub
graz come scritto sopra non funzionerebbe (non come si aspetterebbe, al netto poi di eventuali altri problemi) poiché risponderebbe alle frequenze basse solo se c'è un segnale surround e soprattutto alle frequenze basse di quel determinato canale surround...se si conosce come funziona il sistema il concetto è semplice
Gianma01 di base non li puoi collegare se non utilizzando degli accessori aggiuntivi al setup
Angix Questo implica che, facilmente, le uscite surround non siano nient'altro che una copia del main "post-volume knob" e attivabili dall'apposito tasto che vedo sul frontale.
Ma assolutamente no, non c'entrano nulla una cosa con l'altra, sono segnali diversi...e di base hanno strade diverse, non avrebbero usi e nomi differenti
Angix era previsto in linea teorica
Ma da cosa/chi?
Angix Il fatto di mandare un segnale full-range all'ingresso di un sub non è un problema e non è niente di strano per cui da quel punto di vista zero preoccupazioni.
Ed ancora...Ma assolutamente no...rischi di rovinare le bobine che non sono progettate per rispondere a tali frequenze specie in un sub passivo come quello
Ma chi ti ha detto tutta sta roba?!?
EnIgMa non saprei dire se le uscite surround con gli RCA sono amplificate o meno.
Pre-amplificate...gestibili sia da diffusori attivi che passivi
Angix L'unico mio dubbio è legato al fatto che in effetti l'uscita sia post-knob ma, vista la finalità di quella connessione, non avrebbe molto senso il contrario.
Diciamo che non sarebbe un amplificatore se fosse il contrario tutti i segnali sono PKS/PKL anche quello del subwoofer, poi il fatto che siano amplificati/pre-amplificati è secondario, ma sono tutti dietro controllo del volume...non è un mixer, e spesso escludendo gli ingressi MIC XLR hanno comunque un minimo di amplificazione
Angix Collegalo a quelle uscite RCA, attiva i diffusori surround dal selettore dell'ampli e prova.
Ma quale termine della frase "For surround speaker system only!" hai dimenticato?
Non puoi farlo
@Gianma01 non farlo...non funzionerà e rischi di rovinare principalmente il sub
Angix capire che invece da quegli rca possa in effetti uscire una copia del segnale amplificato del main LR!
Non credo che quel tipo di sistema permetta il re-routing dei segnali, ripeto non è un mixer, non è il suo scopo, al massimo può attivarli/disattivarli
Angix A questo punto andrebbe fatta la prova di collegare dei cavi rca a quelle uscite, staccare gli altri connettori ed infilare i cavetti direttamente nel sub passivo. @Gianma01 se hai dei cavi da sacrificare, potresti provare. Alla peggio non sentiresti nulla o quasi. Magari se hai dei cavi con una sezione decente è meglio..
Magari se evitiamo di scrivere altre assurdità
@Gianma01 non farlo, per favore
Angix A+B che ti permette di sentire da entrambe le casse contemporaneamente.
È possibile, non è presente un interlock...non è consigliato ad alto volume ma puoi, basta inserire entrambi gli switch