• MobileFastweb
  • Fastweb mobile: migrazione di tanti clienti da rete WindTre a rete Tim

foxtre

Ho ricevuto anche il benvenuto di Fastweb per l’abilitazione al 5G, a questo punto viene da pensare a loro problemi tecnici nei giorni scorsi.

    foxtre stessa cosa... ricevuto SMS stamattina... infatti ieri sera lte italy nn visualizzava la banda NR...però ci navigavo in 5g...veramente anche quando ero sotto tim lteitaly nn visualizzava i decibel e la banda nr pur essendo in 5g. Ora è tornato tutto alla normalità

    Vediamo se anche altri torneranno pian piano su Windtre. Se così fosse allora si è davvero trattato di disservizio

    Io ieri sono passato a TIM e già ieri sera avevo il 5G, vedremo quanto dura. La sim ce l'ho da quasi 2 anni

      cyrix mmm quindi vabbè,diciamo che si continua a non capirci nulla di tutta questa questione.
      Mia madre,comunque,ancora su Tim con 5g. Io al momento ancora fermo su Windtre

      Tornato su Wind in 5g😅. Potrebbe essere qualche test per il futuro passaggio alla rete Vodafone ? (della serie vediamo se riusciamo a spostare una SIM da una rete ad un'altra e viceversa)

      Anch'io sono tornato in wind oggi 😅

      Anche una sim di famiglia….è stata 3/4 giorni in tim e oggi tornata in Wind con sms di avvenuta attivazione del 5g. Tra l’altro l’ultima a passare in tim e la prima a tornare in Wind
      Mah !!!
      Tra l’altro non capisco, se c’è stato un disservizio hanno comunque impiegato settimane a spostare tutti (quelli che sono passati) per poi tornare indietro. Bel caos…ma comunicazione ZERO

        gio74 Tra l’altro non capisco, se c’è stato un disservizio hanno comunque impiegato settimane a spostare tutti (quelli che sono passati) per poi tornare indietro

        Premesso che sono tutto ipotesi frutto di fantasia e nulla di quanto scritto sotto è da prendere per buono.

        Ma ammettiamo che i sistemi non riuscissero più a identificare i clienti 5G, portando a una migrazione, scaglionata, di migliaia di SIM da rete W3 5G a rete TIM 4G.
        I clienti iniziano ad accorgersi di aver perso il 5G, conseguentemente inondano il servizio clienti di segnalazioni.
        Lato fastweb magari non sanno cosa sta succedendo, decidono quindi di attivare il 5G su rete TIM (che era già disponibile per clienti "particolari") come pezza, per contenere il volume di segnalazioni in maniera rapida.
        Con calma, dopo le ferie, si sarà trovata la quadra e lentamente i clienti 5G impattati, stanno tornando sulla rete W3.
        (Qualcuno sta ancora passando a TIM, ma potrebbero essere migrazioni "arretrate")

          handymenny Ma ammettiamo che i sistemi non riuscissero più a identificare i clienti 5G

          Questo, in senso contrario, è sempre successo, a me l'inverno scorso (4G con sim vecchia di anni stabilmente su TIM spostata inopinatamente su Wind, il che nella mia zona è peggio...legge di Murphy)...
          Il tutto direi innescato da un cambio di telefono che ho fatto, ma comunque sempre nell'ambito del 4G, ho sentito altri casi ma comunque molto rari...
          Forse per questa rarità non ci ca...dava retta nessuno e la risposta era sempre stata purtroppo coerente che non potevano farci niente...i più sgarbati (e ignoranti) anche insinuando che avevo un 5G e non lo sapevo capire... 😛
          Stavolta, forse travolti dall'onda, almeno hanno ammesso il problema...
          Comunque grazie a questi travasoni recenti almeno sono tornato a posto... 😉

            herbert_one 4G con sim vecchia di anni stabilmente su TIM spostata inopinatamente su Wind

            Ma il problema sono i clienti 5G su rete non 5G, non il contrario.
            I clienti 4G possono stare benissimo su una qualsiasi delle due reti in base a come gira a fastweb, non è una "anomalia"

              handymenny
              Si probabile...però mi chiedo: possibile che questa fosse la soluzione più veloce? Non sarebbe stato più sensato lasciare le sim su Wind anche se in 4g per poi riabilitare piano piano il 5g?
              Ad ogni modo più di qualcuno è scappato

              handymenny Sì, lo so, ed era il motivo per cui non mi davano retta...ma prova ad avere Wind disastrata nella tua zona, che unisce il problema cronico da tutti riconosciuto di pochi impianti, con anche un problema locale dovuto a chissachè di una scarsa performance di quelli esistenti...praticamente roba da telefono morto, con upload a 0.05....
              Per fortuna è una questione speriamo superata, almeno per quanto mi riguarda, ma perché non tenere conto minimamente dei problemi di zona, in pratica costringi a disdirti il contratto, io sono invece una persona sempre troppo paziente e ho resistito...

              Il passaggio da rete W3 a Tim mi ha portato ad avere risultati schizofrenici

              poiché ho due bts vicine di cui solo una ha la banda N78 e la rete agganciata rimbalza da una bts all'altra almeno un centinaio di volte al giorno.

              Questo purtroppo comporta anche un rincoglionimento del telefono che dopo qualche ora non riconosce più la banda N78 e quindi devo riavviare o selezionare la rete mobile manualmente.

              Ora non so se restare così fino al passaggio su infrastrutture vodafone o se chiedere di tornare a W3.

              Appena ritornato su Windtre

                fede00 Sei tornato su rete windtre spontaneamente o avevi contattato il servizio clienti? Perché io è da quasi un mese che sono stato trasferito su rete Tim e l’assistenza non mi vuole fare rientrare su rete windtre, mi dice che non si può più fare nonostante sia stato su rete windtre 5G per due anni con telefono compatibile (iphone13). Volevo fare portabilità ma ieri mi hanno regalato 10€ di ricarica “per la mia fedeltà “ (così recita sms ricevuto) a sto punto ho un altro mese pagato non conviene andare via adesso ma di contro un altro mese sotto rete Tim (che da me fa pena) non so se lo reggo …..sono confuso 🫤

                • fede00 ha risposto a questo messaggio

                  SalvoPA84 avevo chiamato, e loro hanno aperto un ticket per trasferirmi

                  A me hanno fatto questo scherzetto lo socrso 28 agosto, ma l'ho capito solo ieri perche in primo momento ho pensato che il problema fosse in qualche modo dipeso da qualche bug del nuovo Pixel 9 Pro... Poi ho controllato sulle varie app (Lte italy - Netmonitor - NetMonster) che rete stavo agganciando perchè il 5g mi pareva troppo lento e sorpresa mi sono ritrovato sotto rete TIM e non Wind3.
                  Ho contattato l'assistenza su whatsapp, ho esposto il problema mostrando gli screenshot delle bts e delle reti agganciate, i risultati penosi degli speedtest e finalmente l'operatrice si convince ad aprire una segnalazione per chiedere il passaggio nuovamente alla rete Wind3. La segnalazione è stata chiusa oggi alle 15:01 ma io sono ancora sotto TIM.
                  Allora ho pensato al forum per capire se ero l'unico sventurato ed ho trovato questo post... letto tutto il 3D ma io sono in una condizione che non mi pare di aver letto nei post di nessuno.

                  La mia linea in linea teorica dovrebbe agganciare il 5G di TIM, ma controllando su NetMonster risulto connesso al 4G e disconnesso dal 5G NSA

                  Lo speedtest è penoso rispetto a quello a cui ero abituato

                  Controllando su lteitaly la bts TIM a cui sono agganciato non dovrebbe avere nessun tipo di 5G ed è presente sola la banda B3 con celle 1,2,3 . Non so nel dettaglio cosa significhi perchè la mia conoscenza della materia non è grande, ma non mi pare di trovare info sulla rete 5G.
                  Controllando la copertura dal sito TIM il mio indirizzo risulta coperto da 5G.

                  Morale della favola, sono passato dal 5G NSA di Wind3 che funzionava anche bene con picchi di olte 600 Mbps in download, al 4G di TIM che fa pena in termini di velocità dati ed il volte non sempre funziona durante le chiamate.

                  • Alex_79 ha risposto a questo messaggio

                    Cerdic

                    Io più o meno sono nella tua stessa situazione. Con la differenza che riesco ad agganciare 2 bts, di cui una fornisce banda N78 e l'altra B3 o B7. Quindi quando aggancio la bts con banda N78 va da dio mentre l'altra fa pena. Con i risultati che vedi nel mio post poco sopra.

                    Il problema è che rimbalza da una bts all'altra tutto il giorno. Basta che ruoti un pochino l'orientazione del telefono, anche stando nella stessa stanza, per cambiare bts. Mi si sta rincoglionendo il telefono.

                    Io non ho ancora contattato il servizio clienti perché quasi certamente mi manderebbero a quel paese vedendo che ho ben due bts TIM a 20 metri di distanza.
                    Però non ne posso più di questo schifo di TIM e vorrei ritornare a W3.

                    • Cerdic ha risposto a questo messaggio

                      Alex_79

                      Anche io ho due bts TIM nel giro di pochi metri ed il mio telefono salta da una all'altra a seconda del punto della casa in cui mi trovo... ma entrambe hanno solo banda B3 ed io aggancio solo rete 4G, anche se il telefono mostra l'iconcina del 5G.

                      Questa mattina sono stato a casa dei miei e magicamente, pur se la zona non dovrebbe essere ufficialmente coperta dal 5G TIM, io ero collegato ad una BTS con banda N78 e tutto funzionava alla grande. Questo mi ha fatto escludere un problema o un bug del mio Pixel.

                      • Alex_79 ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile