Acquarius81
Ti sembrerà assurdo ma non riesco ad agganciare il 5G nemmeno con questa procedura. Non so davvero quale possa essere il problema, la cosa più grave è che l'assistenza se ne lava le mani perché mi dice di aspettare... Ormai ci ho perso le speranze, alla fine il 4G di TIM va molto bene da me. Però se pago un'offerta 5G devo poterlo usare...
Fastweb mobile: migrazione di tanti clienti da rete WindTre a rete Tim
Io ormai li ho minacciati che se nn mi ripassano sotto rete wind entro domenica cambio operatore.. e gli ho scritto anche che se mi fanno un buon prezzo porto anche la linea fissa. Il ticket è stato aperto ieri e bisogna aspettare 72 ore.. ma il 1 settembre vado e torno in vodafone dove sono sempre stato.
Siamo quasi nel 2025.. tim ex telecom ha fottuto tanti di quei soldi pubblici da poter avere la migliore rete in Italia.. è invece è un catorcio.. poche bande e connessioni di merda.
Acquarius81 Siamo quasi nel 2025.. tim ex telecom ha fottuto tanti di quei soldi pubblici da poter avere la migliore rete in Italia.. è invece è un catorcio.. poche bande e connessioni di merda.
Oh, finalmente qualcuno sincero che ha sputato il retropensiero....
Lo sapevo che c'era sotto anche questo astio... Succede continuamente da anni anche nell'altro forum dove sono più attivo, con bersaglio in quel caso RAIWAY...
- Modificato
herbert_one guarda...se ci fosse una linea buona.. non dico eccellente... aspetterei il passaggio su rete vodafone... alla fine la mia portabilita' in fastweb e' dovuta anche a questo.. purtroppo ora di vodafone esiste solo il marchio... per qulache altro anno. Pero'.. credimi... non puoi andare in centro citta'... con bts (tra l'altro bts della centrale telecom) a 400 metri circa..con il logo 5G e viaggiare a 7 mega...e' propio una presa per il c***o.
Per non parlare delle chiamate che switcha spesso in 2G.. facendoti sembrare il tuo Galaxy S21 un ETACS del 1994 con il marchio SIP.
Ma poi tutto sto casino per cosa? Stanno spendendo 8 miliardi per comprarsi vodafone e non fanno un accordo con loro per cominciare a migrare gli utenti? Mah no..avranno pensato.... portiamo la meta' di utenti su tim.
Quando ieri andai in fastweb store... per bloccare l'acquisto di un cell a rate con fastweb.. la commessa non ci credeva.. diceva che ormai l'accordo con tim non esisteva piu'.... e menomale
Acquarius81 capisco, e capisco anche che statisticamente sia più frequente la tua situazione, però ripeto che io avevo lo stesso problema con Wind e adesso sono stato miracolato... Veramente a me quello che mi bloccava era l'upload, perché alla fine, per quel che uso lo smartphone i cinque mega per navigare... vabbè... Ma alle volte l'upload stava sui 0,05... Non sto scherzando, o addirittura bloccato del tutto... E senza quello non navighi neanche una pagina di testo... Secondo me era un problemaccio proprio locale... Ma se la prendono comoda a risolverlo, Io ci sono stato dentro quattro o cinque mesi, su Wind, ed è sempre stata così.... Stavo per disdire Fastweb, almeno per questa SIM, in quanto ne ho 6...
herbert_one che TIM abbia abbandonato la rete mobile da anni in area Nokia specialmente è notorio, basta guardare LTE Italy, c'era da togliere Huawei e swappare ad Ericsson, fare modernizzazioni su siti fermi dal lancio di LTE fino a quest'anno... poi hanno incominciato con questa tavanata galattica di N28 intersite abilitato a 20km dalla BTS che non fa altro che rompere tutto. Su questo forum mi pare si ribadisca sempre che dipende dalle zone, ma appunto TIM ha avuto semplicemente altre priorità, così a nordest fuori dai capoluoghi abbiamo distese azzurre di B20 only che vanno benissimo se chiami e mandi sms... stop. Io stesso se Fastweb mi migrasse su rete TIM fare MNP nemmeno un'ora dopo. Se abitassi in area Ericsson grazie che rivaluterei TIM.
Acquarius81 Per non parlare delle chiamate che switcha spesso in 2G.. facendoti sembrare il tuo Galaxy S21 un ETACS del 1994 con il marchio SIP.
Questo però dipende da Fastweb, se non va in VoLTE è un altro tipo di problema.
- Modificato
herbert_one si si.. ma fai bene ora a rimanere con fastweb.. io a casa ho perso sul cell circa 350 mega di velocita' in down e 40 in down.. siccome spesso fuori casa uso il cell come hotspot per il portatile... con 20/25 mega non ci faccio un granche'.
Ovviamente chi come te anche in altre zone molte persone ne avranno beneficiato... ma fastweb avrebbe dovuto fare quantomeno una mappatura per spostare le sim sulle linee migliori..non giocando a chi becco becco sulla lista degli utenti
x_term il volte funziona perfettamente con windtre e vodafone..sulla linea tim purtroppo swutcha spesso in 2g.
PS: Tim aveva priorita' a vendere agli americani... come ormai fanno tutti in italia... La TIM doveva essere statale. (PUNTO)
x_term Se abitassi in area Ericsson grazie che rivaluterei TIM.
Vedi, misteri della fede per me che ne sono fuori... Ma, ti chiedo, queste cose, sono in qualche modo storicizzate, dipendenti fin dalla prima implementazione degli impianti? Ti dico questo perché ho qualche vago ricordo, proprio in epoca antidiluviana, dì un mio collega che lavorava con me per le radio e a un certo punto si era buttato su ste cose, proprio con ericcson, e avevamo anche guardato insieme delle location per delle possibili installazioni...
- Modificato
herbert_one non ho capito bene a cosa si riferisce la domanda, ma in genere nelle zone con vendor Nokia l'impressione è che gli upgrade si siano fatti col contagocce per anni. In pratica mentre altrove, aumentando il traffico dei clienti in 4G, si aumentava anche la capacità in altre zone ci sono siti intoccati da quasi 10 anni. Ora speriamo che con meno peso su di sè TIM abbia la capacità di dare una spinta... ma andiamo troppo OT qui.
Acquarius81 comunque uno speedtest così senza dati in più non è che aiuti la discussione, comunque se Fastweb non risolve e il servizio non è all'altezza, migrate altrove.
- Modificato
x_term non ho capito bene a cosa si riferisce la domanda, ma in genere nelle zone con vendor Nokia
Sì, infatti, siamo tremendamente OT e in effetti facevo anche molta fatica a farti capire, perché si tratta di un vecchio ricordo, legato a un tecnico che come me seguiva il broadcasting, passato moltissimi anni fa a questo campo allora nuovo, con ericcson, proprio quando hanno fatto materialmente le reti... Mi era sorta la curiosità di quando si sono stratificate come epoca queste zone - vendor...
- Modificato
x_term si.. tranquillo era per scherzare.. ero a casa dai miei suoceri in paese... dove con voda in 4g facevo sui 130.. windtre in 5g sui 400 e ora con fastweb/tim quello dell'immagine. Cmq si.. se nn risolvono torno a voda.
ps: propio come immaginavo...il ticket aperto ieri alle 13.30 per la questione rete e' stato chiuso con "OK".
Ciao ciao Fastweb... ci rivredemo quando sarai la nuova vodafone
Da stasera, passato anche io su rete TIM senza 5g per ora... Sinceramente non ho capito con che logica stanno facendo i passaggi e se prima o poi passeranno tutte le SIM... Mah...
Acquarius81 Fastweb premiata da Ookla come la rete più veloce
magari passando tutti su TIM perde il premio Ookla
effettivamente non ho capito se passeranno tutte le sim dei loro clienti oppure un lotto (di cui non ho capito il criterio di scelta). Al momento, io che avevo una seconda sim con kena (scelta appositamente per avere un gestore diverso dal primo per via della ricezione) l'ho passata a un virtuale che usa Vodafone così per un pò sicuramente ho una sim di backup che non si sovrappone a fastweb, poi vedremo le evoluzioni
Aggiornamento, confermo che ora anche io aggancio il 5g sotto TIM
Io invece da stasera sono tornato a Windtre in 5G dopo essere stato per 2 giorni in tutto con Tim 5G. Non ci sto capendo più nulla..
- Modificato
Ragazzi sono ripassato su windtre anche io in questo momento....
non ci capisco piu' nulla... menomale... meglio cosi.. almeno per la mia zona.
A sto punto sono 2 le cose...1 errore dei sistemi fastweb 2 riqualificazione frequenza
Mi rendo conto di navigare contro corrente, ma chiedo, secondo voi è possibile richiedere all'assistenza di passare sotto rete TIM, senza imbattermi in un mare di guai? Nella mia zona dove vivo/vivrò la copertura è nettamente migliore