Fastweb mobile: migrazione di tanti clienti da rete WindTre a rete Tim
- Modificato
Mi sono fatto ricontattare poco fa per chiedere come era stata chiusa la segnalazione, inquanto dal sito non ci sono spiegazioni ed io continuo ad avere lo stesso problema, ma la tipa mi ha detto che lei, come me ,non legge se hanno fatto o deciso qualcosa in merito al passaggio sotto rete Wind3.
Ha detto che mi apriva una nuova segnalazione, peccato che per ora non c'è traccia di questo nuovo ticket di assistenza.
Aspetto qualche giorno e se nulla cambia valuterò se passare ad altro operatore.
Il punto non è manco non avere a casa il 5G, pur pagando una offerta che lo prevede, ma il problema sono le telefonate dove io non sento l'interlocutore o lui non sente me, e questo lo ha constatato anche la tipa del call center che mi ha ricontattato.
Questa che state descrivendo è la “prassi normale” dopo il passaggio a rete Tim purtroppo. Anche io i primi giorni avevo il Volte non funzionante e chiamavo in 2g con una qualità audio veramente pessima, e non agganciavo il 5g di Tim. Il tutto si è risolto dopo circa una settimana. Rimane comunque il fatto che la rete Tim dalle mie parti è palesemente inferiore a windtre. Mi sto rendendo conto che Tim ha un “5G finto” per la maggiore, il telefono mi segnale 5G ma in realtà si tratta di intersite con bts chissà dove perché le antenne Tim vicino casa non hanno i pannelli 5G, le prestazioni non superano i 20 Mbps…..
Filippo94 quello che dici è vero ma almeno con windtre tutte le antenne sono predisposte per il 5G DSS, TIM invece ti fa agganciare una antenna 4G ipersatura e non aggiornata ma ti fa comparire lo stesso il logo 5G veicolando il traffico da un altra antenna 5G distante anche 10km!!!! Poi anche se in DSS con windtre avevo delle prestazioni più decenti, 150-200 Mbps li facevo sempre come minimo, adesso invece con Tim vedo il logo 5G ma navigo in 3G . Voglio sperare che almeno i clienti Tim diretti che pagano per avere sto 5G anche in “ultra” non abbiano ste prestazioni e che magari noi abbiamo questi riscontri in quanto clienti Fastweb e quindi agganciati a una rete non nostra .
- Modificato
Da stamattina tutte le mie SIM sono passate a TIM senza 5G.
Boh chissà cosa stanno facendo…
GioAda seriamente? Fonte?
- Modificato
euteo herbert_one scusate intendevo le mie SIM non in generale
- Modificato
Alex_79 la mia sim è nuovamente sotto rete wind3.
Sarà stata la segnalazione aperta tramite l'assistenza clienti? Sarà stato un casino creato da loro e un po' alla volta lo stanno risolvendo?
Probabilmente resterà un mistero la risposta.
Posso solo dire che anche io ho ricevuto l'sms che dice che la mia SIM è pronta al 5G di Fastweb e così ho controllato ed agganciavo rete wind3.
Spero duri...
- Modificato
ciao a tutti,la mia sim (attiva da novembre 2023) appena stata migrata da rete w3 5g a rete 4g tim
Mi associo anche io...al rientro dalle ferie estive ho notato un netto peggioramento delle performance di rete dove abito e, indagando meglio, ho constatato che la mia sim era stata migrata su rete TIM da rete WINDTRE (dopo circa 27 mesi di utilizzo). Nella mia zona le reti mobili non sono un granchè ma con TIM è un vero disastro (sia 4G che 5G): potenza del segnale bassa e un rapporto segnale-rumore indecente! Potete immaginare, usando il telefono come hotspot, quanto sia complicato vedere, per esempio, un film su una qualunque delle piattaforme di streaming a pagamento. Inoltre, avendo TIM spento da tempo il 3G, ogni volta che arriva una telefonata il telefono (non compatibilie VoLTE) commuta su rete 2G con la totale interruzione di ogni attività di rete. Non solo, al termine della chiamata occorre ogni volta inserire e disinserire la modalità aereo per ripristinare la connessione sul telefono.
Ho contattato il call center e mi hanno fatto fare la procedura di reset della sim ma mi hanno anche consigliato di inviare una mail. Spero che la richiesta di rientro su rete Wind possa essere accolta altrimenti dovrò, mio malgrado, trovare un'alternativa. Continuerò a leggervi e ad aggiornarvi in caso di novità!
Anche la mia nel pomeriggio odierno è stata migrata da w3 a Tim (migrazione effettuata ad aprile 2024)
Forse,come ipotizzava qualcuno,alcune sim che ancora sono in Wind tre (quindi includo la mia che ancora resiste)passeranno comunque a tim a causa di questo disservizio (se di disservizio si tratta ovviamente)perché la cosa è già avviata ma torneranno,dopo una sosta su tim,su Wind tre come sta succedendo a molti che avevano subito la migrazione. Voglio sperarlo
Ottimo.
Io aspetto ancora un paio di settimane e poi contatto il servizio clienti per chiedere se è possibile ritornare su rete W3.
Se non fosse che dopo 1-2 giorni di continui rimbalzi da una bts all'altra mi va il telefono in pappa non riconoscendo più la banda N78 mi terrei pure TIM. Ma se è possibile cambiare ritornando a Wind3 lo faccio volentieri.
la mia sim permane su Tim con 5G. al momento io sono in condizioni piu o meno analoghe alla rete windtre (sono a Roma), la pecca peggiore è secondo me il fatto che Tim indoor lascia veramente a desiderare....
bizio360 Col passaggio a Tim ho notato anch'io il peggioramento indoor a Roma. Di positivo ho trovato solo una copertura più costante in Metro A.