ma che migrino fastweb mobile su rete vodafone lo pensate voi, oppure ci sono notizie in merito? Perché vi ricordo che negli ultimi anni la rete per fastweb mobile è sempre stata un terno al lotto... adesso ho scoperto di essere su rete tim, infatti ho internet che si incricca continuamente
Fastweb mobile: migrazione di tanti clienti da rete WindTre a rete Tim
- Modificato
Luigick ma che migrino fastweb mobile su rete vodafone lo pensate voi, oppure ci sono notizie in merito?
L'hanno dichiarato loro
https://www.mondomobileweb.it/277811-fastweb-lad-renna-conferma-che-le-sim-passeranno-su-rete-mobile-vodafone-dopo-il-closing/
Non c'è fretta assoluta, nel senso che attualmente ci sono in essere gli accordi con TIM e W3, e fino al closing (avvenuto a fine dicembre 2024 in anticipo rispetto alla previsione che era entro marzo 2025) mica potevano dare disdette, mettiamo che poi l'antitrust avesse preso piu' tempo, cosa facevano restavano senza rete?
E' come quando acquisti una casa nuova (rete Vodafone) ma hai ancora in essere il contratto di affitto di quella vecchia (reti TIM e W3), il trasloco lo fai in base alle tue comodità, ci metterai qualche mese ad organizzarlo, sicuramente dopo che i reparti tecnici delle due aziende hanno quagliato tra loro.
Le persone Swisscom/Fastweb entrano nell'azienda Vodafone, assumono il comando, iniziano a vagliare i vari reparti, chi resta chi va chi entra nuovo e quando tutto e' ok, traslocano le sim Fastweb sotto rete Vodafone.
Ciao
Claudio
Masami anche perché, come nel mio caso, molti vivono in zone coperte solo dal 5G windtre e talvolta Tim e se mi hai fatto sottoscrivere un contratto con la promessa del 99% di copertura non mi puoi passare su rete Vodafone facendomi tornare in 4G con bts che in orario serale sono sature.
Mi trovo in area zefironet e non avrei alcun vantaggio dal passaggio a rete Vodafone
- Modificato
come si puo' capire a quale rete si è agganciati quando le sim Fastweb è dell'iPhone ?
egmont C'è da dire che in effetti mi sembra di avere un consumo minore di batteria,
questo è uno dei tanti vantaggi di Tim. Soprattutto con iPhone. Sia Tre che Wind buttano giu la batteria in maniera assurda. Solo Vodafone si salva dopo Tim
- Fastweb
Masami e non mi sembra una gran cosa, attualmente per copertura e qualità penso proprio che la rete wind3 soprattutto con la n78 sia la migliore nel nostro paese, a differenza di vodafone
è un tuo parere per la tua esperienza, molti altri per esempio hanno più segnale sotto rete Fastweb+Vodafone o sotto rete Tim. da me per esempio ha completo dominio la rete Fastweb+Vodafone, mentre la rete W3 fa letteralmente pena.
non è un caso alla fine che Swisscom/Fastweb abbiano puntato sulla compravendita dell'asset Vodafone Italia.
comunque in generale, la situazione migliorerà anche lato copertura, da voci su internet etc, c'è volontà di migliorare la copertura delle BTS e puntando anche sul 5G SA
Le reti mobili sono ferme al palo da troppo tempo per tutti. La rete in fibra procede lentissimamente ..
Siam messi male. Speriamo in tempi migliori
GiuseppePaglialonga in realtà una N78 Vodafone a 400 metri ce l'ho, il problema potrebbe essere la saturazione... di N78 W3 siamo pieni qui invece...
- Fastweb
Filippo94 esatto, è la stessa cosa delle frequenze che usa Eolo e che in precedenza usavamo anche per le FWA gigabit a 26Ghz con Fastweb.
più le frequenze sono alte, più hanno difficoltà nell'attraversamento di ostacoli, venendo limitati di molto, o addirittura bloccando il segnale. basta anche una fogliolina e ciao ciao segnale.
la N78 ovviamente ha un segnale più basso che va dai 3300 ai 3800 Mhz, che quindi lo rende più performante rispetto alle bande dai 700 ai 2000 Mhz, ma meno penetrante.
Dopo vari tentativi sono riuscito a farmi fare lo switch da Wind a Tim. Entro le prossime 72 ore vi saprò dire meglio