GiuseppePaglialonga la commissione eu si,
Hai qualche riferimento o link dove trovare il loro parere?
Comunque questo è lo stato aggiornato al primo Agosto secondo Swisscom:
GiuseppePaglialonga mentre per quanto riguarda l'Italia ha già dato tutti gli assensi
Ok ma l'Italia non è solo il consiglio dei ministri, ma anche e soprattutto AGCOM e AGCM.
La presidenza del consiglio dei ministri interviene, per mezzo del golden power, quando è a rischio la sicurezza e l'integrità dello stato, non si occupa di garantire la concorrenza o il corretto sviluppo delle reti mobili.
Fortunatamente che una partecipata del governo elvetico compri un operatore di proprietà britannica non mette a rischio la nostra sicurezza, ma questo era anche abbastanza scontato.
Era un po' fuorviante come l'avevi scritta, da qui la mia precisazione.
giosco Risulta qualcun altro sul forum impattato da questo problema???
Io ho visto con i miei occhi una sim di un conoscente, inserita in un tel 5G, migrare da WindTre a TIM.
Ogni tanto fastweb fa queste migrazioni "a blocchi" da una rete all'altra (in entrambi i versi), non è una novità. Lo faranno probabilmente per bilanciare il numero di clienti sulle due reti.
giosco La novità di oggi è che mi ha agganciato il 5G però su rete Tim!!!
Se eri connesso a 222-1 è probabilmente un "errore", da quello che si dice in giro per chi è sulla "piattaforma TIM" è possibile connettersi solo al 5G standalone, ma nelle varie app vedresti il PLMN 222-08, non 222-01.