crireal Quello che mi viene da pensare è che Iliad non accetta sottoscrizioni se il condominio non è già cablato e necessita di lavori OF. Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura.

Non penso che in tutti gli anni di attivazioni, Iliad non ne abbia mai fatta una ma attivi solo il se lavoro è stato effettuato precedentemente da altri ISP. Mi sembra un'idea un pò bislacca

crireal Quello che mi viene da pensare è che Iliad non accetta sottoscrizioni se il condominio non è già cablato e necessita di lavori OF. Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura.

Il problema è il database di Iliad che non accetta i numeri con lettera (i famosi barrati) che abbiamo in Italia.
(Come spiegato anche da Handymenny nel messaggio poco su)
Quindi anche se gli arrivano da OF, quando vengono aggiornati i database, vengono scartati.

Non l'hanno corretto fino ad ora e non lo correggeranno mai, gli interessa veramente poco.

Sono loro scelte, come quella del modem libero che è praticamente impossibile da utilizzare con loro infischiandosene della delibera AgCom.

Altra scelta, non esiste metodo di segnalare determinate cose nemmeno tramite gli insider.

Iliad è un prodotto fatto e consumato, o lo accetti così come è oppure ci sono mille altri ISP che allo stesso prezzo o poco più ti danno molta più libertà.

Detto questo, con molta gentilezza voglio dirti che non passare ad FTTH per paura di eventuali guasti o ritardi secondo me non ha senso.

È sempre pauroso lasciare la strada conosciuta per uno sconosciuta, ma ogni tanto bisogna anche buttarsi😊

    crireal Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura.

    Ricordati poi di farci sapere se ha funzionato.
    Ora vado a guardare la vernice che si asciuga.

    crireal Quello che mi viene da pensare è che Iliad non accetta sottoscrizioni se il condominio non è già cablato e necessita di lavori OF. Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura

    Ho inserito sul sito di Iliad l'indirizzo di un condominio vicino casa dove so per certo NON ci sia nessun fibrato e Iliad vende.

    Ho inserito l'indirizzo del mio vicino di casa (lui ha letteralmente davanti al cancello il PTE ed è illuminato visto che ci sono collegato io) e Iliad non vende; indirizzo con un /B. Copertura FTTH gli viene data pure da Tim.

    TheMarsican gli interessa veramente poco

    Secondo me i francesi gli legano le mani.
    Vedi la storia che Iliad non faceva peering in giro

    Il mio condominio ha un numero civico (esempio 99) e poi vi sono le varie scale (A, B, C, etc..). Nel database iliad risulta fibra presente se metto civico 99, ma se metto civico 99\A o 99\B o 99\C risulta fibra non presente. Ovviamente è stato sufficiente inserire in fase di sottoscrizione, solo il civico 99 e la fibra è stata installata dentro casa mia senza problemi.

    5 giorni dopo

    Ho appena sottoscritto FTTH con Dimensione compreso VOIP illimitato. Seguiranno aggiornamenti.
    Ho inserito anche codice migrazione.

    Domanda che potrà sembrare stupida, eventualmente chiederò loro,
    la migrazione varrà come disdetta alla FTTC con TIM oppure dovrò farla io?

      crireal la migrazione varrà come disdetta alla FTTC con TIM oppure dovrò farla io?

      Appena il numero passerà a Dimensione la linea Tim cesserà automaticamente.

      @crireal Non ha senso aggiungere il tag Dimensione come richiesto nella segnalazione. La discussione riguarda la tua mancata copertura con iliad. Se vorrai dare un feedback finale o aggiornarci sull'attivazione potrai farlo qui, mentre se vorrai analizzare la tua linea attiva in modo approfondito potrai aprire un nuovo thread. Alla fine il grosso dipende da Open Fiber, non dai gestori.

      Aggiornamento.
      Ieri mi ha chiamato OpenFiber per chiedermi conferma e dettagli indirizzo. Mi hanno detto che entro 2/3 giorni mi chiamerà un tecnico per fissare appuntamento per vedere cosa c'è da fare.
      Spero che saranno celeri.
      Sono fiducioso per il fatto che, stando alla Mappa, dovrebbe esserci un ONT nell'armadio Telecom. E da li c'è un corrugato enorme che arriva nel mio condominio che si trova di fronte.

      All'interno del condominio poi, il corrugato arriva alla chiostrina dei doppini, da dove partono altre tubazioni molto ampie e abbastanza libere vs gli appartamenti.

      Da quel che vedo sarà solo un lavoro di passaggio della fibra e installazioni varie.
      Domani faccio la foto degli impianti interni.

      Poi dopo i lavori sono fiducioso nella celerità già riscontrata inizialmente da Dimensione al momento della sottoscrizione @giusgius.

      In attesa che il tecnico mi chiami per la verifica dell'infrastruttura mi sono messo a fare qualche verifica in quanto all'interno del condominio non è stato ancorainstallato nulla.
      All'interno del piano garage la situazione è la seguente.
      C'è un corrugato grane che arriva dall'ARL Tim e dal quale attualmente mi arriva la FTTC.

      Il tratto è breve, saranno 15mt. Da li il corrugato scende nella chiostrina e dalla chiostrina partono di nuovo i grandi corrugati verso gli appartamenti (18 UI Totali).

      La situazione fuori è questa.
      Questo è l'ARL dove in teoria Openfiber dovrebbe aver portato il nodo operatore


      Che corrisponde a questo punto sulla mappa
      .
      Il ROE dovrebbe essere nel pozzetto che in teoria è collegato al Nodo.
      (Cerchiato di blu il mio condominio).
      .
      Spero non ci siano intoppi in questa parte esterna. Altrimenti credo dovranno fare uno scavo con relativi permessi e ci vorrebbe più tempo.

      In strada (pubblica)

      crireal non credo perché sono 2 infrastrutture diverse, poi magari mi sbaglio

        crireal
        Potrebbero anche decidere di fare uno scavo su strada dal tombino con ROE fino ad un tombino di accesso nei pressi del tuo palazzo.

        Fraternal3954
        Potrebbero anche decidere di utilizzare quello come passaggio, se Fibercop concede l'autorizzazione.

        Comunque attendere il sopralluogo è l'unico modo per avere info sicure, poi internamente al palazzo sembra ci sia qualche modo per fare arrivare la fibra in casa cliente.

          Allora potrebbe essere nel tombino che c'è li sotto?
          Ecco foto della Zona Roe/Nodo

          TheMarsican
          Si, all'interno del condominio il passaggio verso l'appartamento è fatto molto bene, con canaline ampie.
          Il condominio è di recente costruzione, 14 anni.

            Quale è più vicino alla proprietà?

            Magari fanno il classico taglietto nella strada e portano il cavo in quel modo. In ogni caso quando escono i tecnici scelgono loro il lavoro da fare

              crireal
              Considera che il "Nodo Operatore" sotto l'armadio TIM Fibercop, è per portare la fibra necessaria all'alimentazione dell'ONUcab per la FTTC.
              (Il bando BUL prevede anche questa cosa)

              Ora, vicino la tua abitazione, guardando la mappa WebGis, ci sono due possibili tombini dotati di ROE.

              Aspetta il sopralluogo e saranno i tecnici a sapere a quale devono collegarti e come effettuare i lavori.

              Dovranno considerare anche il fatto che il tuo condominio ha più UI, quindi valutare se posare un mono-fibra per ogni attivazione o predisporre un multi-fibra con un diramatore/ripartitore in posizione "strategica" interna al condominio.

                Fraternal3954 il ROE piu vicino è quello segnato nella mappa e lungo il percorso verso il nodo operatore ci sono due tombini nella foto d'insieme, il più vicino è quello al centro.

                TheMarsican c'è differenza in termini di prestazioni tra le due soluzioni se verranno attivate altre utenze nel condominio?

                  crireal c'è differenza in termini di prestazioni tra le due soluzioni se verranno attivate altre utenze nel condominio?

                  Assolutamente no.
                  È una semplice scelta a livello di praticità; passare un multifibra permetterebbe di evitare altri scavi/lavorazioni lunghe nel caso qualcun altro attivasse.

                  Resta comunque una scelta che faranno i tecnici in loco.

                  4 giorni dopo

                  Aggiornamento.
                  Mercoledì scorso mi hanno chiamato, presumo dalla ditta che deve fare i lavori per portare la fibra nel condominio, dicendomi che un tecnico mi avrebbe chiamato dopo due tre giorni per fissare un appuntamento. È passata una settimana e ancora non mi ha chiamato nessuno. Comincio a pensare che ci vorrà tempo....se entro una settimana non chiamano, chiamo io l'assistenza di Dimensione.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile