crireal Quello che mi viene da pensare è che Iliad non accetta sottoscrizioni se il condominio non è già cablato e necessita di lavori OF. Sarebbe da sperimentare una prima sottoscrizione e poi provare se danno copertura.
Il problema è il database di Iliad che non accetta i numeri con lettera (i famosi barrati) che abbiamo in Italia.
(Come spiegato anche da Handymenny nel messaggio poco su)
Quindi anche se gli arrivano da OF, quando vengono aggiornati i database, vengono scartati.
Non l'hanno corretto fino ad ora e non lo correggeranno mai, gli interessa veramente poco.
Sono loro scelte, come quella del modem libero che è praticamente impossibile da utilizzare con loro infischiandosene della delibera AgCom.
Altra scelta, non esiste metodo di segnalare determinate cose nemmeno tramite gli insider.
Iliad è un prodotto fatto e consumato, o lo accetti così come è oppure ci sono mille altri ISP che allo stesso prezzo o poco più ti danno molta più libertà.
Detto questo, con molta gentilezza voglio dirti che non passare ad FTTH per paura di eventuali guasti o ritardi secondo me non ha senso.
È sempre pauroso lasciare la strada conosciuta per uno sconosciuta, ma ogni tanto bisogna anche buttarsi😊