Eolo fwa 1 giga: a quando la commercializzazione?
Eolo Fwa a 1 Gigabit in rampa di lancio...
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/eolo-si-prepara-alle-connessioni-fwa-da-1gbps-basate-su-onde-millimetriche-in-arrivo-nel-2025_133747.html
faland1266 lo faranno a 50 euro
Ciao a tutti, ho eolo 200/50 che va benissimo e la bts che dista circa 700 metri. mi attiveranno senza nessun problema secondo voi la 1 Gb?In che periodo del prossimo anno incomincera la commercializzazione?
Da quel che leggo la soluzione Nokia FastMile 5G mmWave è stata testa anche a diversi km di distanza. Comunque è prematuro lanciarsi in qualsiasi previsione direi
- Modificato
nitronori41 Dipende sempre da quanto spettro c'è a disposizione (avere 200Mhz è diverso da averne 1000), dalla velocità target (cell edge 100Mbps è diverso da cell edge 500Mbps) e dalla bontà della CPE.
Infatti esistono CPE cosiddette "low power mmWave" (quelle che usava Fastweb per capirci) cioè power class 3 con 23dBm di TX, come CPE cosiddette "high power mmWave" cioè power class 1 con 50dBm (di picco in una specifica direzione). In mezzo ci sono soluzioni poco ortodosse che mischiano CPE low power con apposite antenne paraboliche¹.
Essendo la stessa tecnologia di Fastweb vale un po' lo stesso discorso che feci ai tempi².
Con soli 200MHz di mmWave in 5G (64qam³ e 2x2) arrivi a filo ad 1Gbps nelle migliori condizioni possibili, quindi:
- o mettono criteri molto stringenti per le attivazioni 1Gbps
- o recuperano altro spettro
- o sarà un gigabit decisamente più best effort di quello Fastweb (si diceva ai tempi, average 700Mbps)
Sicuramente è apprezzabile il coraggio di Eolo di imbarcarsi in una sfida non così dissimile (negli obiettivi e nelle tecnologie) da quella che Fastweb ha perso, con un'architettura anche abbastanza lontana da quello a cui sono abituati⁴, quindi gli faccio i miei migliori auguri.
Però devo far notare che alla "prima rete 5G SA 3.5GHz europea con copertura nazionale"⁵ e alla "prima rete 5G mmWave europea"⁶ non è andata così bene, quindi ci andrai cauto prima di auto-proclamarmi "prima rete di accesso radio 5G mmWave europea". Non porteranno un po' sfiga questi primati? :D
¹ Esistono perché le CPE mmWave PC1 sono molto più costose delle mmWave PC3.
² In realtà per Eolo è leggermente peggio, nel loro caso anche la segnalazione (il control plane) è sullo spettro mmWave.
³ con 256qam c'è più margine, il supporto ora esiste (ai tempi della fwa fastweb no), ma è comunque più limitato, quindi è da vedere se riusciranno a sfruttarli.
⁴ Openfiber al contrario sembra aver scelto una via più "familiare": https://x.com/handymenny/status/1855554387789115465/photo/1
⁵ Linkem/OpNet.
⁶ Fastweb Air.
handymenny Con soli 200MHz di mmWave in 5G (64qam³ e 2x2) arrivi a filo ad 1Gbps nelle migliori condizioni possibili, quindi:
potrebbe essere a favore il fatto dell'innalzamento dei limiti elettromagentici? se possono erogare una potenza maggiore,dovrebbe arrivare una potenza maggiore a parità condizione