Bast Il Fritz ce l'ho da molti anni e mi sono trovato bene. Mi fido di quanto dite e capisco che ci sia di meglio ma adesso dovrei sostituire anche i tre access point (più il router) ed è una scelta abbastanza onerosa. Per quello stavo ragionando sul 7690.
Se con gli stessi 300€ riesco a prendere un router e tre a.p. che siano easy mesh, valuto la sostituzione ma vorrei mantenere una buona gestione della rete e la doppia Wan/lan 2,5 Gb. Se puoi consigliarmi un modello tra quelli che avete indicato, che può soddisfare questi parametri, ci guardo volentieri. 🙂

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    Aperock la doppia Wan/lan 2,5

    Insomma, la botte piena e tutto il resto... 😉
    Prendi il Fritz: se ritieni che faccia tutto quello che ti serve non hai bisogno di altro.

    8 giorni dopo

    Sarei interessato all’ASUS RT-BE88U su FTTH Fastweb, ma ho letto del problema chiamato ‘flow control’ sull’upload. È possibile disattivarlo? Grazie.

    Ps. Oggi con il 7590 arrivo a 815.

      alanfibra Il Flow Control non è un problema, ma una funzionalità per mitigare il problema dello ONT F6005 ZTE V2.

      Ad ogni modo nello RT-BE88U non funziona e non si può abilitare, che io sappia

      Ho invece preso il RT-BE86U e su questo funziona il FC

        matthew_eli Ad ogni modo nello RT-BE88U non funziona e non si può abilitare, che io sappia

        Generalmente se parliamo di un modello di router attuale basta mandare una mail ad Asus e ti inviano un firmware con il Flow Control abilitato.

          MiloZ Non lo sapevo...ma perché non lo abilitano di default allora

          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

            alanfibra Oggi con il 7590 arrivo a 815

            È fondamentale sapere con quali valori di latenza, perché sotto i 10 ms si va a banda piena o quasi con qualunque router.
            Comunque un utente che lo aveva ha mostrato che sul 7590 non è abilitato.

            matthew_eli
            Sinceramente non lo so, forse perchè a livello globale non è una questione che interessa a molti.

              MiloZ @matthew_eli prova a farti inviare il sw e vedi come va se hai il router 🙂

              Ok, questa mi e' nuova. Quindi il flow control non e' attivo di default e neanche attivabile ?
              Ho il GT-AX6000 anche io ma ho l'ONT di Sercomm. Con le schede da 1 GB riesco a fare 1 GB di upload, con il mio PC che invece ha la scheda da 2.5 arrivavo a 700 Mega. Leggendo 30000 thread diversi su questo forurm ho capito che il problema fosse proprio il flow control.
              Ho quindi preso il GT-AX6000 proprio perche' uno di quelli che ha il flow control. Ora mi pare di capire il contrario. Sono confuso.

                iozzo no, il GT-AX6000 lo ha abilitato di default; riassumo tutti i router testati da me con ASUS:

                Router ASUS GT-AX6000, FW Merlin 388.7 o ufficiale ultimo dispnibile --> OK
                Router ASUS GT-AXE16000, FW Merlin 388.7 o ufficiale ultimo disponibile --> NOK (velocità di upload diminuita),
                Router ASUS GT-BE98, FW Gnuton 3006.102.1_beta2 --> OK
                Router ASUS RT-BE88U, FW Merlin 3006.102.2_beta1 --> NOK
                Router ASUS RT-BE86U, FW Merlin 3006.102.2_beta1 --> OK

                  iozzo
                  Il Sercomm io non lo ho mai testato, ma altri mi pare avessero confermato che il problema in quel caso non è il Flow Control del router ma l'ONT, che ha qualche altro tipo di problema a livello firmware per cui in alcune circostanze occorre utilizzare degli accorgimenti tipo QoS in upload lato utente per rimediare alla bassa velocità sui server con latenza più alta.

                  Con l'Asus GT-AX6000 sappiamo che il QoS non funziona bene perchè degrada la velocità in quanto vengono disabilitati gli acceleratori hardware, quindi hai poco margine di manovra.

                  matthew_eli Curiosità (semi-polemica, forse 😆): ma tutti questi router li stai acquistando e rendendo abusando del servizio resi Amazon? O li stai tenendo tutti poi? 🤣

                  Alla fine ho tenuto il RT-BE86U; il GT-AX6000 lo avevo dal 2022 e rivenduto da privato, così come il GT-BE98 l'ho preso a Luglio del 2024 per sostituire il GT-AX6000, ma era troppo e purtroppo non è seguito direttamente da Merlin; come ho visto il RT-BE88U ho pensato potesse essere l'ideale, ma purtroppo la mancanza di FC, il problema della USB3.0 ed una strana latenza aggiuntiva di 4ms sulla WAN mi hanno fatto desistere. Alla fine, dopo aver trovato il RT-BE86U, ho trovato il router ideale.

                  Non mi sento di dire di aver abusato di AMAZON, ma un prodotto del genere (un router) va testato per trovare quello ideale.

                    matthew_eli RT-BE86U

                    quindi hai una wan a 2,5 e 3 lan a 2,5. coretto?

                      matthew_eli Non mi sento di dire di aver abusato di AMAZON, ma un prodotto del genere (un router) va testato per trovare quello ideale.

                      il motivo per cui prima o poi i diritti dei consumatori verranno necessariamente ridotti è proprio per atteggiamenti come questo
                      un diritto nato a tutela del consumatore che diventa un'arma da usare contro il commerciante
                      ogni router con cui hai giocato e restituito amazon non può venderlo a un altro perchè "scandalo, usato, aperto, ti denunzio"
                      fortunatamente pare che dopo un po' amazon inizi a bannare

                        cravatta ha una WAN a 10Gbit e 4x2,5Gbit di cui una di queste quattro può essere usata come WAN in alternativa alla 10 Gbit

                        pattagghiu Non capisco di quale atteggiamento tu stia parlando: se c'è il diritto di restituzione che dura 14gg-30gg e quell'oggetto ha qualche difetto (nel mio caso SW), per quale motivo lo dovrei tenere? Tra l'altro parliamo solo dello RT-BE88U

                          matthew_eli Non capisco di quale atteggiamento tu stia parlando

                          "Non mi sento di dire di aver abusato di AMAZON, ma un prodotto del genere (un router) va testato per trovare quello ideale."
                          sfruttare lo ius poenitendi (che ha una finalità più che giusta) per testare un router fino a che non trovi quello che ti piace di più.
                          Vai da unieuro e digli che vuoi provare un router fino a che non trovi quello che ti piace di più.

                          Vabbe', cerchiamo di non inquinare ulteriormente il thread con una disputa che non c'entra 🙂

                          Anche se configurabile appieno solo da app e quindi piu limitato come potenzialità rispetto a prodotti dotati di webadmin completo, non e male il Tp-Link Deco Be65 (wifi 7, possibilità di mesh con altri prodotti della stessa famiglia, client e server VPN con ddns). Ha 4 porte 2.5 Gbps auto sense.
                          Usandolo come router collegato all'ont fornito ieri da Tim per la premium Base ho in upload (al PC, quindi dopo due piani di cavo cat 5e vecchio di piu di dieci anni, un femmina-femmina cat 6 per giuntarlo a 2 metri di cat 6 per arrivare al router, uno switch 2.5Gbps e altri due spezzoni di 1 metro di patch cat 6) 998-1002 Mbit. Download tra i 1850 e i 1905 (2.2Gbps se direttamente collegato al DECO)

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile