Io sospetto questo. Faccio un esempio: lundax compra 100 sim, a stock di 10 con un pool di 1000gb a stock. Quindi 10 sim per 1000gb in smartshare.
lundax vende a 10 clienti le prime 10 sim appartenenti a stock diversi: ogni utente ha 1000gb da usare a piacimento. Lundax vende altre 10 sim, quindi ogni utente ha 500gb circa a disposizione. Fintanto che uno usa 300gb ed un altro 500, usano in totale 800gb che rientra nei 1000. Lundax vende 100sim, ogni utente ha praticamente 100gb a disposizione. E qua scatta la magagna. Se uno brucia 500gb, nello stesso pool gli altri utenti si trovano con 1000-500=500/9=55gb disponibili. Terminati i 1000, sms di wind ai 10 utenti “i suoi giga smartshare sono terminati”.
questa tesi é avvalorata dal fatto che durante il periodo covid hanno venduto tutte le sim in magazzino, saturando i pool. E nel sito hanno le sim come “ordinabili”. Se ti propongono la sostituzione della sim, in sostanza ti mettono in un pool nuovo o in uno dove ci sono utenti che bruciano meno giga. Ció non vuol dire che il problema si ripresenti.
al momento ho fatto ipotesi, spero non sia cosí la realtá. Lo spero davvero, altrimenti di flat non c’é proprio niente.