m-toso Grazie per la risposta. Anche io avevo pensato a una soluzione simile. Avevo già testato la cosa con un router vecchio, settato come ripetitore, e con l'hotspot dello smartphone, ma avevo notato che l'inverter continuava a interferire con il canale Wi-Fi a cui era connesso. Perciò, era necessario settare un canale fisso per la Wi-Fi principale e uno diverso per la secondaria.

Ho quindi optato per una seconda soluzione trovata in diversi thread nel forum ufficiale di Huawei e su Reddit, che si è rivelata risolutiva. Sono entrato nell'inverter come installatore (previa consultazione con il mio installatore) e ho impostato la rete Wi-Fi dell'inverter in modalità 'OFF when idle' (Spento quando in standby). In questo modo, la rete Wi-Fi dell'inverter (visibile anche dal telefono e utilizzata per accedere alla configurazione interna) viene disabilitata nel giro di qualche ora, ma viene mantenuto il collegamento con Fusion Solar, consentendo il monitoraggio remoto. La rete Wi-Fi dell'inverter dovrebbe riattivarsi al riavvio dell'inverter. Così facendo, ho risolto il problema con la mia rete Wi-Fi.

Ecco le fonti che ho consultato:

Qui trovi una guida su come settare questo parametro: https://forum.huawei.com/enterprise/en/power-coffee-salon-highlights/thread/667282838237626368-667213868771979264

  • m-toso ha risposto a questo messaggio

    matteo495

    Preziosissimo feedback, grazie.
    In questo modo come fa l'installatore a intervenire se viene "chiusa la porta di accesso"?
    Mi risultava che l'unica via di accesso all'interfaccia di amministrazione dell'inverter fosse proprio quella rete wifi.

      m-toso L'installatore, dotato di un'utenza specifica, dovrebbe poter impostare da remoto le alcune configurazioni dell'impianto tramite Fusion Solar, a condizione che l'inverter sia collegato a Internet. Il mio installatore si era offerto di effettuare tale configurazione da remoto, ma non è stato possibile perché avevo scollegato l'inverter dalla rete Internet di casa. Mi ha anche riferito che era la prima volta che riscontrava un problema del genere con un cliente e che lui personalmente non aveva mai spento il Wi-Fi dell'inverter, quindi non so se questa operazione può effettivamente essere effettuata da remoto dall'installatore.

      Nei vari link che mi hai inviato, viene indicato che la rete Wi-Fi dell'inverter si riattiva per qualche minuto dopo un riavvio. Quindi, un semplice spegnimento e riaccensione dell'interruttore differenziale dell'inverter dovrebbe riattivare la rete temporaneamente, concedendoti il tempo necessario per collegarmi e fare le configurazioni. La rete Wi-Fi si disattiva solo se non viene utilizzata.

      Non ho ancora provato, ma potrebbe anche succedere che la rete Wi-Fi si riattivi per qualche minuto con le prime luci del mattino, quando l'inverter inizia a ricevere energia dai pannelli fotovoltaici.

      Non ho ancora tentato di riconnettermi alla configurazione interna dell'inverter scansionando il QR code sull'inverter tramite l'app, ma penso che non sia possibile poiché la rete Wi-Fi dell'inverter risulta attualmente spenta. In ogni caso, aggiornerò questo thread e ti terrò informato.

      • m-toso ha risposto a questo messaggio

        matteo495

        Ok, attendo un tuo riscontro e poi invio le istruzioni al mio parente.
        Attualmente quindi sei operativo, connesso e senza interferenze?

          m-toso Da ieri sera non ho internet a casa a causa di un disservizio sulla linea. Tuttavia, posso confermare che, prima di questo problema, avevo risolto tutte le interferenze, la connessione era tornata ai livelli precedenti all'installazione dell'inverter e riuscivo a vedere i parametri del mio impianto da remoto.

          Tanto per capire, ma collegando l'inverter Huawei al AP 2.4 GHz, il canale scelto verrà saturato completamente dall'inverter? Quindi è necessario avere un AP dedicato per l'inverter con un canale ed un altro AP per il normale uso della rete domestica? Entrambi su canali diversi però giusto?
          Anche i vicini di casa avranno problemi con il loro WiFi se si metteranno nello stesso canale dell'inverter o non c'entra nulla?

            giuse56 Nel mio caso tutte le reti collegate sul canale utilizzato dall'inverter erano disturbate. Dall'app WiFiman su Android vedevo inoltre che la qualità dei canali in generale era degradata.

            Perciò ti consiglio di optare per la soluzione che ho elencato nei post precedenti.

            La wifi (Hotspot) dell'inverter serve solo per il provisioning locale, la gestione del sistema da remoto avviene attraverso la tua rete WiFi. Sono due cose completamente separate.

            Il problema tendenzialmente è che, a meno di non impostare l'auto spegnimento in Fusion solar, l'inverter tiene sempre attivo l'hotspot, se te lo trovi sullo stesso canale del WiFi di casa (penso di default 1) ti fa parecchie interferenze dato che trasmette a piena potenza con un antenna omnidirezionale.

            Ho avuto anche io lo stesso problema, risolto cambiando in Fusion solar l'impostazione (ed in un caso cambiando il canale di un mio AP vicino all'inverter)

              19Andrea87 Esattamente. Vorrei però precisare che nel mio caso il disturbo si presentava solo quando l'inverter era connesso alla rete Wi-Fi di casa. Sembrava quindi che l'hotspot interferisse soltanto quando l'inverter era collegato al Wi-Fi domestico anche se le due reti erano su canali differenti. Inoltre, ho notato che occasionalmente il canale di trasmissione dell'hotspot dell'inverter cambiava.
              Perciò al fine di evitare problemi futuri ho deciso di tenere spento l'hotspot se non utilizzato.

              matteo495

                matteo495
                Ma non è che prendeva poco e il wifi dell'inverter scalava in "b" ammazzando di fatto le prestazioni della rete ?

                  Technetium No, il WiFi a 2.4 GHz rimaneva sempre in modalità mista b/g/n/ax. Questo l'ho potuto verificare sia attraverso WiFiman sia dal fatto che i vari dispositivi si collegavano alla rete usando lo standard da loro supportato.

                    matteo495
                    Ci vuole qualche AP che permette qualche diagnosi più avanzata... Non credo che generi un traffico tale da saturare la banda ma che piuttosto lo ammazzi di ritrasmissioni e abbassando a "b" lo standard di comunicazione.
                    Succedeva anche in alcune aziende con apparati vecchi solo b.
                    L'unica era fare AP apposta per loro.

                      Technetium Non è un problema di traffico. Il segnale WiFi dell'inverter interferisce con quello della rete domestica. Come ho scritto in post precedenti, avevo provato a creare un Access Point dedicato per l'inverter (in banda b/g/n mixed), isolandolo dalla rete WiFi principale, ma i problemi persistevano.

                      Vorrei sottolineare che, una volta spento il WiFi dell'inverter, tutti i problemi sono scomparsi. Attualmente riesco a monitorare il mio impianto fotovoltaico da remoto senza dover usare un AP o un Range Extender dedicato. Il segnale che arriva all'inverter non è fortissimo, ma sufficiente per il monitoraggio.

                      m-toso Comunque ho potuto constatare che da app Fusion Solar è possibile entrare nella configurazione dell'inverter cliccando sulla rete WiFi a cui è connesso il dispositivo.

                      Sarebbe interessante confrontare le versioni di firmware, perché per esempio io possiedo lo stesso prodotto e questo problema non si verifica. Comunque ottime notizie, grazie.

                        m-toso Di nulla! Ecco comunque le caratteristiche del mio inverter:

                        Modello prodotto: SUN2000-6KTL-L1

                        Versione firmware: V200R001C00

                        Versione software: SUN2000LA V200R001C00SPC130

                        • m-toso ha risposto a questo messaggio
                          9 giorni dopo

                          matteo495

                          Da dove vedi il firmware?
                          La versione software è identica alla mia (che non riscontro alcun problema).

                          In ogni caso ho inoltrato il tuo consiglio al mio parente ed il problema si è risolto anche nel suo caso. Grazie mille!

                            m-toso devi entrare nell'inverter (anche col profilo utente va bene) e premere i 3 puntini in altro a destra. Successivamente clicca su Informazioni.
                            Comunque grazie a te di aver creato questo thread sul forum!🙃

                            4 mesi dopo

                            Ciao a tutti!
                            Mi ricollego a questo argomento perché penso di avere lo stesso problema.
                            Ma la disattivazione del wifi dell'inverter si può fare solo con un account installatore?
                            Purtroppo il mio installatore è un po' latitante o comunque sempre troppo impegnato.
                            Se installassi un altro router tipo un fritzbox potrei risolvere lo stesso?

                            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                              linkincar Le soluzioni attuali sono 3:
                              1) Spegni il WiFi dell'inverter con account installatore, dopo 4 ore circa si spegnerà ed avrai di nuovo i 2.4 GHz prestanti.
                              2) Colleghi l'inverter via cavo LAN, disattivando il WiFi per sempre.
                              3) Dedichi un AP solo WiFi 2.4 GHz per l'inverter, mettendolo su un canale diverso dal tuo AP Wifi principale, altrimenti avresti interferenze anche in quel caso.
                              Comunque una cosa che nessuno fin'ora ha provato. Avete provato ad attivare nei vostri router WiFi (impostazioni permettendo) airtime fairness? Questo potrebbe migliorare la velocità della rete, anche se il Huawei rallenta il tutto (o almeno dovrebbe). Sui tp-link sono sicuro che c'è perché l'ho vista tra le opzioni, ma sicuramente c'è anche sui keenetic e Asus. Sui Fritz box non lo so

                              Grazie giuse56!
                              Io oltre al wifi disturbato, ho il problema che qualsiasi cosa collego al wifi 2.4 del router (un Vodafone station) non riesce ad assegnare l'ip, se lo collego a quello dell'access point (installato appositamente per l'inverter) invece funziona. Ho dovuto spostare tutti gli apparecchi (condizionatori, Alexa ecc) che non supportano il 5 GHz sull'acces point che essendo in una posizione dedicata per l'inverter, non ha un buon segnale per i dispositivi di casa. Potrebbe essere sempre l'inverter il problema?

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile