Andrea786 io parlavo di quello di Infratel https://webgis.infratelitalia.it/
In realtà è anche fresco fresco come sito.
Il problema dei nomi delle strade deriva dal fatto che viene utilizzata OpenStreetMap che essendo a sua volta un progetto OpenSource non viene sempre aggiornata, soprattutto in zone più distanti da quelle di più interesse.
GoogleMaps o AppleMaps sono sicuramente più aggiornate.
Per quanto riguarda i tracciati essi non sono definiitivi in quando l'intervento è ancora in corso, ma è praticamente impossibile che vengano fatte estensioni sulla rete BUL così grandi, sappiamo benissimo come funziona il bando BUL.
Emanuele So che sembra sia una situazione fatta apposta e troppo assurda, ma sua padre ha una sim vodafone e gli prende meno di 1mbps
Benissimo....
Emanuele Ma cosa dici xD queste cose troppo utili non ci sono la, mi viene sempre più da pensare che sia un miracolo che addirittura abbiano l’elettricità
Ahahah Starlink in queste occasioni però è top, soprattutto se hai la possibilità di mettere l'antenna su un tetto e fargli avere la visuale completa del cielo senza ostacoli.
Controlla tu stesso da qui: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/
Con una SIM WIND3 sarebbe top, per valutare appunto AlpSim.
Naturalmente poi ci sarà da spendere in CPE da esterno e router.