Andrea786 io parlavo di quello di Infratel https://webgis.infratelitalia.it/

In realtà è anche fresco fresco come sito.
Il problema dei nomi delle strade deriva dal fatto che viene utilizzata OpenStreetMap che essendo a sua volta un progetto OpenSource non viene sempre aggiornata, soprattutto in zone più distanti da quelle di più interesse.
GoogleMaps o AppleMaps sono sicuramente più aggiornate.

Per quanto riguarda i tracciati essi non sono definiitivi in quando l'intervento è ancora in corso, ma è praticamente impossibile che vengano fatte estensioni sulla rete BUL così grandi, sappiamo benissimo come funziona il bando BUL.

Emanuele So che sembra sia una situazione fatta apposta e troppo assurda, ma sua padre ha una sim vodafone e gli prende meno di 1mbps

Benissimo....

Emanuele Ma cosa dici xD queste cose troppo utili non ci sono la, mi viene sempre più da pensare che sia un miracolo che addirittura abbiano l’elettricità

Ahahah Starlink in queste occasioni però è top, soprattutto se hai la possibilità di mettere l'antenna su un tetto e fargli avere la visuale completa del cielo senza ostacoli.

Emanuele Cosa? Area nera nella stessa via?

Controlla tu stesso da qui: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/

Emanuele Io devo provare a fare uno speedtest da li con il telefono che sono passato a very, che penso si appoggi sul rete wind3, ma non dovrebbe essere malaccio

Con una SIM WIND3 sarebbe top, per valutare appunto AlpSim.
Naturalmente poi ci sarà da spendere in CPE da esterno e router.

    Nono ma ti credo eh! Il bello è che non ha neanche senso

    TheMarsican Ahahah Starlink in queste occasioni però è top, soprattutto se hai la possibilità di mettere l'antenna su un tetto e fargli avere la visuale completa del cielo senza ostacoli.

    Eh ma raga a me sembra che non arrivi li facendo la verifica copertura, per questo faccio le battute stupide. Siamo davvero messi male la

    TheMarsican Con una SIM WIND3 sarebbe top, per valutare appunto AlpSim.
    Naturalmente poi ci sarà da spendere in CPE da esterno e router.

    Vi farò sapere entro questa settimana, tanto ci dovrò comunque andare

    Ma raga, la sua vicina di fronte, civico 34 è area grigio/nera!

      Emanuele Eh ma raga a me sembra che non arrivi li facendo la verifica copertura, per questo faccio le battute stupide. Siamo davvero messi male la

      Ma Starlink devi farlo dal sito suo. È una connessione satellitare proprietaria che utilizza i propri satelliti, non si appoggia a nessuno di esterno.

      L'Italia è completamente coperta dalla costellazione Starlink, funziona molto bene se hai la visibilità piena del cielo.

      Tanto vale che se metti l'indirizzo sul sito Starlink https://www.starlink.com/ ti fa procedere con la stipula dell'abbonamento.

      Emanuele Vi farò sapere entro questa settimana, tanto ci dovrò comunque andare

      Perefetto.

        TheMarsican Tanto vale che se metti l'indirizzo sul sito Starlink https://www.starlink.com/ ti fa procedere con la stipula dell'abbonamento.

        Scusami tanto, mi ero affidato a quell’imbecille di suo cugino e non avevo provveduto a verificare personalmente! Mi sai dire ad occhio e croce che prestazioni potrebbe avere?

          Emanuele
          In Italia il massimmo di velocità di servizio è 255Mbit/s in Download con il piano standard.
          Con il piano a bassa priorità dovrebbe essere 50-100Mbit/s in Download.

          Ma dipende tutto da come è la visibilità.

          TheMarsican In realtà è anche fresco fresco come sito.

          sarà anche fresco fresco ma ha dei errori mica da poco , la mia via per esempio come mappatura è totalmente sbagliata ( per fortuna sono in area nera e non in area bianca ) e dove loro hanno messo la via adesso ci sono da ben 30 anni almeno 4 aziende sopra 😆

          TheMarsican L'Italia è completamente coperta dalla costellazione Starlink, funziona molto bene se hai la visibilità piena del cielo.

          direi che vista la zona dove sta non vi è alcun problema almeno per quello

            Andrea786 sarà anche fresco fresco ma ha dei errori mica da poco , la mia via per esempio come mappatura è totalmente sbagliata ( per fortuna sono in area nera e non in area bianca ) e dove loro hanno messo la via adesso ci sono da ben 30 anni almeno 4 aziende sopra 😆

            Ripeto che non dipende da Infratel ma da OpenStreetMap.
            Puoi andare tu tranquillamente su OpenStreetMap, farti un account, e fare in modo che la tua strada venga sistemata ed aggiornata.

            Un conto è il layer dei dati BUL, un conto è il layer della mappa.

            Andrea786 direi che vista la zona dove sta non vi è alcun problema almeno per quello

            Anche io direi di sì.
            È una bella spesa iniziale per acquistare il kit, ma si avrebbero prestazioni decisamente migliori.

            È una soluzione molto papabile

              TheMarsican Puoi andare tu tranquillamente su OpenStreetMap, farti un account, e fare in modo che la tua strada venga sistemata ed aggiornata.

              a ok ,appena ho un momento mi registro e gli segnalo l anomalia 😉

              TheMarsican una bella spesa iniziale per acquistare il kit, ma si avrebbero prestazioni decisamente migliori.

              Ma 349€?? È troppo raga, non potrebbe rateizzarli?

              Comunque sia, nel caso davvero venissero a mettere la fibra nei civici 33, 34 e 38, davvero non potrebbero mettergliela anche a lui? Sono sulla stessa strada!

                Emanuele Comunque sia, nel caso davvero venissero a mettere la fibra nei civici 33, 34 e 38, davvero non potrebbero mettergliela anche a lui? Sono sulla stessa strada!

                Non possiamo saperlo. Comunque quei civici sono categorizzati come NON interessati da nessuno almeno fino al 2026.

                Emanuele Ma 349€?? È troppo raga, non potrebbe rateizzarli?

                Rateizzarli non saprei.
                Non credere che mettere in piedi una soluzione con SIM sia meno costoso.
                Dovrebbe prendere una CPE da mettere sul tetto, fare il cablaggio per entrare in casa con un cavo ethernet, prendere un router adatto.

                Un buon router LTE costicchia anche abbastanza.

                  TheMarsican Comunque quei civici sono categorizzati come NON interessati da nessuno almeno fino al 2026.

                  Figurati

                  TheMarsican Rateizzarli non saprei.
                  Non credere che mettere in piedi una soluzione con SIM sia meno costoso.
                  Dovrebbe prendere una CPE da mettere sul tetto, fare il cablaggio per entrare in casa con un cavo ethernet, prendere un router adatto.

                  Un buon router LTE costicchia anche abbastanza.

                  O mamma. Si dovrà adeguare in qualche maniera

                    Emanuele
                    Fate le dovute prove con le SIM per capire come è il segnale e poi magari apri una nuova discussione chiedendo consigli su cosa acquistare nel caso.

                    Emanuele O mamma. Si dovrà adeguare in qualche maniera

                    non è nemmeno tanto , se consideri quello che serve per avere una connessione LTE fatta come si deve i costi sono quelli piu o meno , come ti ha gia ben illustrato @TheMarsican i costi sono piu o meno , a ovviamente se poi ci aggiungi che comunque se l intestatario ha bisogno di tenere il numero di telefono o passi tutto in voip ( con i rischi che possono correre basandosi tutto su LTE o 5G ) oppure dovete mettere in conto comunque il costo della linea telefonica .. Purtroppo router apparati antenne e manodopera costano parecchio ( a meno che uno i lavori non se li faccia da se ma il costo dei apparati cavi e robe varie sempre comunque ci sono )

                    Emanuele Eheheh direi! Penso gli facciano comodo i suoi 40€ al mese per una connessione che neanche nella giungla del Mozambico guarda

                    ti dirò che senza bisogno di andare a fare il giro del mondo per trovare situazioni overlimit per quello che riguarda internet devo dirti veramente che vedendo la zona da Gmap non è nemmeno poi tanto fuori mano come si dice dalle mie parti , io sono abituato a vedere zone molto piu fuorimano di quelle che attualmente per dirti qua da me nei monti veronesi sono stranamente quasi tutte coperte con il BUL anche un vecchio rifugio che praticamente sarà aperto 4 volte all anno ( e che viene spesso usato per far dormire coloro che camminano ) ha la fibra .. Per il 2026 vedremo cosa combinano con sta fibra ( ammesso e concesso che non vi sia la solita proroga per mandare avanti tempo e problemi a data da destinarsi )

                    2 mesi dopo

                    Raga, riprendo la discussione con una curiosità: ma quindi in questa area bianca, cosa c'è?

                      Emanuele
                      Le aree bianche sono le aree dove nessuno aveva dichiarato di voler intervenire e dove non c'era nemmeno la FTTC.

                      Per le aree bianche è stato fatto il piano BUL.
                      Per vedere se sei coperto consulta la mappa: https://webgis.infratelitalia.it/.

                      Per la FTTH devi avere un pallino viola sopra casa, per la FWA un pallino arancione.

                        TheMarsican Giusto. Ma convieni con me che è ridicolo che uno che sta a quasi un km dall’arl sia stato censito come coperto da fttc. Questi sono i risultati mi sembra di capire di cassiopea. Anzi, è sfortunato a sto punto che non sia finito in area grigia, come ad esempio nel mio cado classico dove nella zona c’è solo l’arl connesso via fttc e quindi area grigia. Questa differenza se ci pensiamo è abbastanza velata. Se si va a vedere su webgis, come già vedemmo, non c’è ftth e vabbé. Ma la fwa neanche c’è. Quindi, sostanzialmente, è una presa per i fondelli dire che è sotto piano bul de in realtà lì non ci arriva la fwa, causa colline a nord.

                          Emanuele
                          Non so che risponderti, così è andata.
                          Oltretutto rileggendo la discussione mi pare che vi siano civici grigi/neri che verranno coperti da investimento privato.

                          Secondo me ci sono errori di valutazioni nelle consultazioni Infratel, quindi non resta che aspettare.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile