Emanuele Io so che non attivavano dopo i 1500metri o mi sbaglio?

Non ricordo precisamente, mi sembra oltre i 900mt.
Comunque già oltre i 500mt diventa veramente difficile avere una FTTC decente, le condizioni del rame dovrebbero essere perfette.

La diafonia è praticamente sempre presente, qualche altro utente attivo su coppie vicine alla sua ci sarà sicuramente.

Emanuele l’indirizzo in questione è Via Starza 19 Nocera Superiore

È in area bianca ma purtroppo da WebGis, il sito infratel per vedere i tracciati, quella zona non ha minima copertura da parte del bando BUL.
Né FTTH né FWA.
https://webgis.infratelitalia.it/

L'unica alternativa rimasta per avere una connessione decente è vedere se FWA 5G Vodafone o qualche FWA 4G oppure Eolo/Linkem che hanno le proprie BTS.

Controllate da LTE Italy la presenza di BTS vicine.

    Andrea786 Prova a sentire TIM a vedere cosa ti dicono , magari se ce la possibilità ti mandano fuori un tecnico che ti cambia la coppia .. da remoto difficile capire

    Il fatto è che mi avete detto che potrebbero riqualificare la linea, cioè gli dicono è che è diventata impraticabile, come se non lo sapesse e gliela staccano? E allora se avesse un qualsiasi problema, tipo che un giorno non gli si aggancia più, rescindono dal contratto? Il bello che paga 40€ al mese

    TheMarsican FWA 5G Vodafone

    Dice sul sito che in quel comune non c’è 5G

    Niente neanche loro

    Emanuele lui avrebbe pensato di farsi la sim 4g di iliad e prendersi una saponetta/modem perché prende bene da lui

    Emanuele ma comunque, siamo sicuri che magari qualcuno abbia giocato con il upbo? Perché mi sembra strano che l’upload sia diminuito di 3 volte

      TheMarsican in realtà su quel sito ci sono anche errori sui nomi delle vie , si vede che non l hanno aggiornato da decenni direi ...

      Emanuele Il fatto è che mi avete detto che potrebbero riqualificare la linea, cioè gli dicono è che è diventata impraticabile, come se non lo sapesse e gliela staccano? E allora se avesse un qualsiasi problema, tipo che un giorno non gli si aggancia più, rescindono dal contratto?

      al massimo gli mandano fuori il tecnico che verifica nei vari punti della rete ( armadio e chiostrine varie ) se ce qualcosa che non va ( ossidazione ) , se il tecnico ha buona volontà e soprautto se nella tratta dove sei connesso ci sono doppini liberi , potrebbe tentare di valutare l opzione di cambiare la coppia ma a 950metri di distanza non aspettarti miracoli .. probabilmente ti viene a casa verificare che piu di cosi non va e la mettono come linea non migliorabile percui come ti hanno gia consigliato o attendi FTTH ( con i tempi che ne conseguono ) o valuti connessioni FWA

      Emanuele Il bello che paga 40€ al mese

      Per una linea cosi non li vale quei soldi fidati

        Che poi raga, non stiamo parlando di una zona dove abita sul monte everest. È una zona di periferia che conta comunque 500 civici e passa! Tutta quella zona è intestata a quel singolo maledetto armadio a Portaromana, e la cosa divertente che sempre li a 150mt di distanza c’è la ftth dei bandi eurosud!

        Andrea786 ci sono doppini liberi

        In chiostrina ci sono collegati solo 5 doppini c’è ne di spazio, comunque anche durante l’attivazione non verificarono nulla in chiostrina

        Andrea786 probabilmente ti viene a casa verificare che piu di cosi non va e la mettono come linea non migliorabile
        Questo non deve assolutamente succedere per il semplice fatto che a sua nonna gli serve che il numero fisso rimanga

        Andrea786 Per una linea cosi non li vale quei soldi fidati

        Purtroppo chi ha il pane non ha i denti e viceversa. E ci sono nelle grandi città 3 infrastrutture ftth a 20€…

          Emanuele In chiostrina ci sono collegati solo 5 doppini c’è ne di spazio, comunque anche durante l’attivazione non verificarono nulla in chiostrina

          quando attivano una FTTC e a casa ce gia la linea in rame collegata non verificano nulla , vanno in armadio fanno la permuta e buona notte sognatori ... 😉 Se ti mandano a casa il tecnico prova a chiedergli se ti può cambiare coppia

          Emanuele Questo non deve assolutamente succedere per il semplice fatto che a sua nonna gli serve che il numero fisso rimanga

          Ma infatti se la linea non è migliorabile mica gli e la levano , la lasciano cosi come è ... con tutti i limiti del caso purtroppo

            Andrea786 ahahah io intendevo che magari viene il tecnico e gli dice che non è migliorabile (e grazie al ca), e poi chiudono il contratto per inadempimento

            Emanuele e poi a casa mia controllarono per la cronaca passando un nuovo doppino

            Andrea786 Ma infatti se la linea non è migliorabile mica gli e la levano , la lasciano cosi come è ... con tutti i limiti del caso purtroppo

            Ah ecco! Comunque in teoria dovrebbe essere gratuita una cosa del genere eh

              Emanuele Andrea786
              LTE Italy è un progetto OpenSource quindi ci sta che non sia aggiornatissimo, ma per farsi un'idea più o meno ci sta.

              Emanuele Dice sul sito che in quel comune non c’è 5G

              Dovrebbe provare con una SIM Vodafone e vedere che tipo di segnale aggancia.

              In alternativa da vedere con SIM Wind3 come va la rete in 4G/LTE. Se va decentemente un'altra soluzione potrebbe essere una SIM con AlpSim da mettere in una CPE esterna in modo da prendere più segnale possibile.

              Come extremis Starlink.

              Emanuele Che poi raga, non stiamo parlando di una zona dove abita sul monte everest. È una zona di periferia che conta comunque 500 civici e passa! Tutta quella zona è intestata a quel singolo maledetto armadio a Portaromana, e la cosa divertente che sempre li a 150mt di distanza c’è la ftth dei bandi eurosud!

              Quelle zone un po' dimenticate dal mondo è così.
              Capisco benissimo la frustrazione, io ho provato ad elencare qualche alternativa, perchè se c'è un buon segnale potrebbe fare mediamente molto meglio di quella FTTC.

              Notavo anche come altri civici tipo il 33 ed il 38 siano catalogati come civici ''neri'' dove almeno fino al 2026 nessuno ha deciso di investirci.

                TheMarsican LTE Italy è un progetto OpenSource quindi ci sta che non sia aggiornatissimo, ma per farsi un'idea più o meno ci sta.

                io parlavo di quello di Infratel https://webgis.infratelitalia.it/

                Emanuele ahahah io intendevo che magari viene il tecnico e gli dice che non è migliorabile (e grazie al ca), e poi chiudono il contratto per inadempimento

                tranquillo non lo possono fare ,se ha sempre pagato le bollette non gli staccano nulla

                Emanuele Ah ecco! Comunque in teoria dovrebbe essere gratuita una cosa del genere eh

                considerando che sono al di sotto dei limiti contrattuali direi proprio di si .. sta a TIM decidere però se mandare fuori il tecnico o meno ..

                  TheMarsican Dovrebbe provare con una SIM Vodafone e vedere che tipo di segnale aggancia.

                  So che sembra sia una situazione fatta apposta e troppo assurda, ma sua padre ha una sim vodafone e gli prende meno di 1mbps

                  TheMarsican Come extremis Starlink.

                  Ma cosa dici xD queste cose troppo utili non ci sono la, mi viene sempre più da pensare che sia un miracolo che addirittura abbiano l’elettricità

                  TheMarsican Notavo anche come altri civici tipo il 33 ed il 38 siano catalogati come civici ''neri'' dove almeno fino al 2026 nessuno ha deciso di investirci.

                  Cosa? Area nera nella stessa via?

                  TheMarsican con SIM Wind3 come va la rete in 4G/LTE.

                  Io devo provare a fare uno speedtest da li con il telefono che sono passato a very, che penso si appoggi sul rete wind3, ma non dovrebbe essere malaccio

                  TheMarsican SIM con AlpSim

                  Questa è una cosa che bisogna testare

                  Andrea786 tranquillo non lo possono fare ,se ha sempre pagato le bollette non gli staccano nulla

                  Eheheh direi! Penso gli facciano comodo i suoi 40€ al mese per una connessione che neanche nella giungla del Mozambico guarda

                  Andrea786 sta a TIM decidere però se mandare fuori il tecnico o meno ..

                  Giustamente, dovrebbe fare 2km solo per fare un viaggio

                    Emanuele Ma cosa dici xD queste cose troppo utili non ci sono la, mi viene sempre più da pensare che sia un miracolo che addirittura abbiano l’elettricità

                    Starlink è via Satellite , ce ovunque , basta collegare gli apparati alla corrente e si arrangia tutto il kit

                    Andrea786 io parlavo di quello di Infratel https://webgis.infratelitalia.it/

                    In realtà è anche fresco fresco come sito.
                    Il problema dei nomi delle strade deriva dal fatto che viene utilizzata OpenStreetMap che essendo a sua volta un progetto OpenSource non viene sempre aggiornata, soprattutto in zone più distanti da quelle di più interesse.
                    GoogleMaps o AppleMaps sono sicuramente più aggiornate.

                    Per quanto riguarda i tracciati essi non sono definiitivi in quando l'intervento è ancora in corso, ma è praticamente impossibile che vengano fatte estensioni sulla rete BUL così grandi, sappiamo benissimo come funziona il bando BUL.

                    Emanuele So che sembra sia una situazione fatta apposta e troppo assurda, ma sua padre ha una sim vodafone e gli prende meno di 1mbps

                    Benissimo....

                    Emanuele Ma cosa dici xD queste cose troppo utili non ci sono la, mi viene sempre più da pensare che sia un miracolo che addirittura abbiano l’elettricità

                    Ahahah Starlink in queste occasioni però è top, soprattutto se hai la possibilità di mettere l'antenna su un tetto e fargli avere la visuale completa del cielo senza ostacoli.

                    Emanuele Cosa? Area nera nella stessa via?

                    Controlla tu stesso da qui: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/

                    Emanuele Io devo provare a fare uno speedtest da li con il telefono che sono passato a very, che penso si appoggi sul rete wind3, ma non dovrebbe essere malaccio

                    Con una SIM WIND3 sarebbe top, per valutare appunto AlpSim.
                    Naturalmente poi ci sarà da spendere in CPE da esterno e router.

                      Nono ma ti credo eh! Il bello è che non ha neanche senso

                      TheMarsican Ahahah Starlink in queste occasioni però è top, soprattutto se hai la possibilità di mettere l'antenna su un tetto e fargli avere la visuale completa del cielo senza ostacoli.

                      Eh ma raga a me sembra che non arrivi li facendo la verifica copertura, per questo faccio le battute stupide. Siamo davvero messi male la

                      TheMarsican Con una SIM WIND3 sarebbe top, per valutare appunto AlpSim.
                      Naturalmente poi ci sarà da spendere in CPE da esterno e router.

                      Vi farò sapere entro questa settimana, tanto ci dovrò comunque andare

                      Ma raga, la sua vicina di fronte, civico 34 è area grigio/nera!

                        Emanuele Eh ma raga a me sembra che non arrivi li facendo la verifica copertura, per questo faccio le battute stupide. Siamo davvero messi male la

                        Ma Starlink devi farlo dal sito suo. È una connessione satellitare proprietaria che utilizza i propri satelliti, non si appoggia a nessuno di esterno.

                        L'Italia è completamente coperta dalla costellazione Starlink, funziona molto bene se hai la visibilità piena del cielo.

                        Tanto vale che se metti l'indirizzo sul sito Starlink https://www.starlink.com/ ti fa procedere con la stipula dell'abbonamento.

                        Emanuele Vi farò sapere entro questa settimana, tanto ci dovrò comunque andare

                        Perefetto.

                          TheMarsican Tanto vale che se metti l'indirizzo sul sito Starlink https://www.starlink.com/ ti fa procedere con la stipula dell'abbonamento.

                          Scusami tanto, mi ero affidato a quell’imbecille di suo cugino e non avevo provveduto a verificare personalmente! Mi sai dire ad occhio e croce che prestazioni potrebbe avere?

                            Emanuele
                            In Italia il massimmo di velocità di servizio è 255Mbit/s in Download con il piano standard.
                            Con il piano a bassa priorità dovrebbe essere 50-100Mbit/s in Download.

                            Ma dipende tutto da come è la visibilità.

                            TheMarsican In realtà è anche fresco fresco come sito.

                            sarà anche fresco fresco ma ha dei errori mica da poco , la mia via per esempio come mappatura è totalmente sbagliata ( per fortuna sono in area nera e non in area bianca ) e dove loro hanno messo la via adesso ci sono da ben 30 anni almeno 4 aziende sopra 😆

                            TheMarsican L'Italia è completamente coperta dalla costellazione Starlink, funziona molto bene se hai la visibilità piena del cielo.

                            direi che vista la zona dove sta non vi è alcun problema almeno per quello

                              Andrea786 sarà anche fresco fresco ma ha dei errori mica da poco , la mia via per esempio come mappatura è totalmente sbagliata ( per fortuna sono in area nera e non in area bianca ) e dove loro hanno messo la via adesso ci sono da ben 30 anni almeno 4 aziende sopra 😆

                              Ripeto che non dipende da Infratel ma da OpenStreetMap.
                              Puoi andare tu tranquillamente su OpenStreetMap, farti un account, e fare in modo che la tua strada venga sistemata ed aggiornata.

                              Un conto è il layer dei dati BUL, un conto è il layer della mappa.

                              Andrea786 direi che vista la zona dove sta non vi è alcun problema almeno per quello

                              Anche io direi di sì.
                              È una bella spesa iniziale per acquistare il kit, ma si avrebbero prestazioni decisamente migliori.

                              È una soluzione molto papabile

                                TheMarsican Puoi andare tu tranquillamente su OpenStreetMap, farti un account, e fare in modo che la tua strada venga sistemata ed aggiornata.

                                a ok ,appena ho un momento mi registro e gli segnalo l anomalia 😉

                                TheMarsican una bella spesa iniziale per acquistare il kit, ma si avrebbero prestazioni decisamente migliori.

                                Ma 349€?? È troppo raga, non potrebbe rateizzarli?

                                Comunque sia, nel caso davvero venissero a mettere la fibra nei civici 33, 34 e 38, davvero non potrebbero mettergliela anche a lui? Sono sulla stessa strada!

                                  Emanuele Comunque sia, nel caso davvero venissero a mettere la fibra nei civici 33, 34 e 38, davvero non potrebbero mettergliela anche a lui? Sono sulla stessa strada!

                                  Non possiamo saperlo. Comunque quei civici sono categorizzati come NON interessati da nessuno almeno fino al 2026.

                                  Emanuele Ma 349€?? È troppo raga, non potrebbe rateizzarli?

                                  Rateizzarli non saprei.
                                  Non credere che mettere in piedi una soluzione con SIM sia meno costoso.
                                  Dovrebbe prendere una CPE da mettere sul tetto, fare il cablaggio per entrare in casa con un cavo ethernet, prendere un router adatto.

                                  Un buon router LTE costicchia anche abbastanza.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile