mario152475 Ne approfitto per chiederti: perché per aprire un conto mi basta essere identificato da un documento d'identità e per cambiare in contanti un assegno no?
Vedo con piacere che c'è chi ha capito al volo quello che intendevo e chi ha fatto orecchie da mercante .... di tappeti! 😉
L'assurdità è che per farti aprire un conto accettano il tuo documento ma poi per cambiare un assegno bancario ti fanno mille storie ma se lo negozi tramite un conto corrente aperto con lo stesso documento allora ritorna credibile.
L'altra assurdità è che se uno non ha un conto corrente allora non potrà mai cambiare un assegno bancario perché non potrà mai essere riconosciuto?
Tutto questo pippone, tutti questi formalismi seguiti pedissequamente e cavillosamente quando poi gli stessi impiegati accettano tranquillamente assegni posdatati all'incasso o addirittura te li anticipano salvo buon fine. Cosa dice la Banca d'Italia in merito agli assegni posdatati che le banche accettano tranquillamente?
O vogliamo parlare pubblicamente della BPER ed i servizi speciali per clienti esclusivi? 🤔
Angix Perché in fase di apertura di conto i controlli sono molto più articolati. E prima di poter utilizzare il conto tutta la documentazione contrattuale viene certificata.
Viene stabilito innanzi tutto un rischio del tuo profilo a livello di antiriciclaggio, cosa che può portare anche al diniego dell'apertura del cc. Vengono interrogate diverse banche dati, etc.
La banca, per aprire un conto, ti assicuro che oggi fa molti più controlli rispetto al passato.
Che faccia gli stessi controlli anche quando uno va ad incassare un assegno, non che ti rimbalzi come un rapinatore!
Dove sta scritto nelle note della Banca d'Italia che il beneficiario deve avere OBBLIGATORIAMENTE un c/c per incassare un assegno?
Angix E deve provvedere periodicamente alla revisione dei profili di tutti i clienti in base al grado di rischio, arrivando a bloccare o addirittura chiudere d'ufficio i rapporti di conto.
Si, altra presa per i fondelli, il MIFID, ipocrisia allo stato puro visto che l'incaricato della banca ci scriverà quello che vuole e queste valutazioni sono molto sbilanciate spostando il carico della responsabilità verso il cliente. Da un lato stai dando degli ignoranti ai clienti per quanto riguarda i prodotti finanziari, ma poi quando compili il MIFID sono tutti geni della finanza così la banca non avrà responsabilità alcuna dato che il cliente era pienamente consapevole. Metta una firma qui sulla sua condanna a morte! 🙁
Angix Ma adesso ti chiedo: ma non potevi semplicemente versarlo?
Se uno non ha un conto corrente dove lo versa? 😃
Se uno ha una banca online senza alcun sportello e casomai per versare l'assegno lo deve spedire rischiano visto che con l'invio tramite posta è praticamente sicuro che l'assegno non arriverà mai a destinazione, etc, perché gli viene impedito di cambiarlo?
Angix Se ne avevi già uno bastava versarlo lì. Pochi giorni e potevi usufruire della cifra.
Giusto, ci sono pure i giorni di valuta a svantaggio del versamento, col cambio uno avrebbe subito il suo denaro, con i giorni di valuta uno non può usufruirne subito ...
mario152475 E parlo di trattative commerciali correttamente condotte.
Altro sarebbe vendere un prodotto rischioso dipingendolo come a basso rischio: quello è scorretto e segnalabile.
Segnalabile a chi? Sono stato in un istituto di credito, BPV, dove un consulente ha provato a vendermi non un prodotto bancario ma una quota di una catena di San Antonio, lui ci aveva comprato l'auto raccontava, un impiegato infedele si faceva i 'azzi sua cercando di guadagnarci a discapito di chi non ha cultura finanziaria. Io ho chiesto immediatamente di chiudere il conto. Il direttore ha chiesto di parlarmi chiedendomi spiegazioni di questa fuga frettolosa e io gli ho solamente risposto di chiederlo al suo venditore di tappeti, tanto cane non mangia cane.
Un altra volta ero al lavoro e mi reco in un agenzia della mia stessa banca per spostare un ingente somma di denaro e mi viene rifiutato dal cassiere allo sportello, quindi chiedo di parlare con il direttore e anche lui rifiuta che io faccia l'operazione e vengo invitato di farlo all'agenzia dove ho il conto corrente. Unicredit in questo caso, hanno migliaia di sportelli e ti OBBLIGANO ad effettuare le operazioni all'agenzia dove hai aperto il conto. Peccato che aprono dopo le 8:00 e non ci siano ne al sabato ne alla domenica ed io a casa dove ho l'agenzia io praticamente non ci sono mai; devo prendermi una giornata di permesso o ferie per effettuare un operazione bancaria? Da notare che da web mi veniva impedito di trasferire la somma perché l'importo era troppo ingente ... stranamente però importi ingenti possono tranquillamente entrare senza alcun vincolo!
Così come quello che ho già postato, venditori che ti dicono che ha lo stesso rischio un PCT e certificati di deposito, venditori di diamanti, la segnalazione porta solamente allo spostamento in altra agenzia? Così come il continuo cambio, la roulette dei direttori?
mario152475 Sai davanti a questo tipo di spiegazioni spesso cosa accade? La frase che citavo oggi: "ne parlo con mia moglie"...
E dopo averne parlato con la moglie investono qui. Oppure vanno in Posta, ormai nessuno si fida delle banche dove clienti consigliati da chi ha cultura finanziaria viene consigliato ad acquistare prodotti come Bond Argentina, azioni/obbligazioni Parmalat, azioni di varie banche poi andate in dissesto, subprime, etc, ormai classificato come "risparmio tradito"!
Angix Se sono rimborsi al 99% si tratta di assegni di traenza, che sono diversi da un normale assegno bancario. E quelli, proprio per loro natura, non si possono cambiare ma solo versare (le due sbarre sopra l'assegno indicano proprio quello, ma certamente lo saprai visto che te ne intendi).
Sbagliato, leggi come incassarlo!
E' ridicolo che tu affermi che si possa solamente versare e una banca dica che si può convertire in denaro, chi è il bugiardo, il Banco BPM? 😃
Inoltre anche se non è trasferibile ho visto assegni contraffatti, ci sono degli specialisti in materia. Assegni circolari con i fori per limitare l'importo, foro chiuso e fatto nell'importo più elevato così come inchiostro cancellato ed importo in lettere riscritto completamente, beneficiario cambiato ....
Si falsificano le banconote, vuoi che non riescono con gli assegni?