stich86 no il contrario.

Mettere quella della 289 nel 268.

Vorrei usare il modem del 289 nel 268 almeno ho un cat20.

Ma attacco del modem della 268 è pci spero.

Ancora non mi è arrivata , quindi appena arriva la smonto.
Il modem della 268 è lo stesso della 286d ?

  • stich86 ha risposto a questo messaggio

    sfizioso pardon mi sa che ho fatto confusione.. il modem della 268 è simile a quello del 286D. Il 289F non so se ti va, da provare..

      stich86 Infatti idea era.
      Prima sblocco MF268 con la tua procedura che funziona almeno faccio test sblocco sim differenti da tim etc .
      A valle poi sostituisco solo il modem da quello suo della MF268 che dovrebbe essere mdm9650 con quello della MF289F che dovrebbe essere un SDX24 .

      Difficilmente mi andrà mi sa se non vado a fare flashare la parte di modem con la versione del 289f e ricaricare l'immagine.

      Cmq appena arriva provo, con la speranza di non brickare tutto.

      5 giorni dopo

      CPE arrivata.
      Stranamente senza fare modifiche smanettando solo sui menù e connessione manuale funziona con Spusu ... Sarà che sposu va anche senza APN, anche se su altri modem non mi andava...

      Domani metto quello di stich86, almeno mi tolgo di dover settare VLAN 83 per accedere .
      E poi inizio a giocare per mettetere il modem della MF289F , anche se non penso sia immediato, devo capire come smontarla.

      PS : ma che voi sappiate c'è modo di settare bande real time tipo script di miononno per altre CPE ZTE ?

      Grazie a tutti.

      ho rimosso dalla guida la parte di mettere il modem O2-CZ, dato che mi pare di capire che la maggior parte delle persone ha problemi. Quindi in teoria resterà il modem originale, viene cambiata solo parte SYSFS e BOOT 🙂

      stich86
      Ciao @stich86, innanzitutto grazie per la guida.
      Purtroppo ci ho provato ma sono rimasto bloccato al "fastboot boot mdm9650-boot.img", ovvero la CPE si riavvia, vedo il led power fisso e network lampeggiare (quindi vede il link di rete) ma non arrivo alla pagina web, in nessun modo.
      Purtroppo, ingenuamente, ho lanciato il comando "fastboot flash boot mdm9650-boot.img", quindi continua a fare il boot di quella img.
      Ho provato a collegarla nuovamente al mio pc via micro usb ma il pc non la vede, come se la porta non fosse abilitata.
      Onestamente inizio a credere che sia definitivamente brickata e che non ci sia più nulla da fare, se hai qualche consiglio da darmi, ben accetto!.

      Con l'occasione ho smontato la CPE e fatto alcune foto, magari può tornare utile a qualcuno.
      https://photos.app.goo.gl/Ko9J8URQZwxdADYWA
      (per i mod, scusate il link di Google Foto ma se provavo a caricarle direttamente qui mi appariva il messaggio "Oops! Qualcosa è andato storto")

        Ciao a tutti! ho seguito la guida ma resto bloccato in limited service. Mi sapete dire gli accessi per i telnet? @stich86 mi puoi dare qualche info?

        Nella guida riporta
        Added a telnetd daemon; just log in using "admin" as the username and the IMEI as the password (be careful with what you do, you can brick the CPE!)

        Ciao.

        19 giorni dopo

        Geko
        Grazie per le foto.

        Puoi x caso fare una guida per smontarla senza roperla.

        Grazie in anticipo.

        • Geko ha messo mi piace.
        9 giorni dopo

        Ciao @sfizioso,
        ho aggiunto il video per lo smontaggio della CPE nel mio link di Google.

        Ovviamente ricordo a tutti che il mio video è solo a scopo dimostrativo e qualsiasi replica da parte vostra seguendo il mio video NON sarà in alcun modo mia responsabilità per eventuali danni che potreste fare alle vostre CPE.

        Buone feste a tutti.

        PS: La punta del cacciavite è la classica Phillips, conosciuta anche come a croce o stella.

          Geko
          Ne ho brikkato una anche io un pò di giorni fa. Nella foga ho saltato qualche comando e non viene più rilevata da usb, oltre a non essere raggiungibile da ip.
          Non c'è più nulla da fare, servirà d'esperienza per i prossimi sblocchi, in fin dei conti ne ho rotta una su 7/8 che ne ho sbloccate.

          In teoria mettendo in EDL il modulo si può riflashare 🙂

          Ma dovrà esserci qualcuno che si sbatte per provarci

          • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

            stich86
            Se ci dici come metterlo in edl mi sbatto io...grazie

            • stich86 ha risposto a questo messaggio

              geppoG1 è quello il bello.. dovete aprire il modulo e vedere se c’è qualche pad tipo il 286D..

                stich86
                L'ho aperto, ma non mi sembra ci sia nulla per collegare una seriale

                stich86 qualche pad

                Ciao, tipo questo?

                No, l’EDL point è sul modulo miniPCIe, quasi sicuramente la parte dietro vicino la NAND

                • Geko ha risposto a questo messaggio

                  stich86
                  Quindi questa in teoria se ho capito bene.
                  Va tolta la placca?

                  No, il modulo è quello sullo slot dove poi sono attaccate le antenne. Una volta staccato, va tolto lo shield posteriore e visto se c’è questo famoso punto

                  • Geko ha risposto a questo messaggio

                    stich86

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile