Geko
Grazie per le foto.

Puoi x caso fare una guida per smontarla senza roperla.

Grazie in anticipo.

  • Geko ha messo mi piace.
9 giorni dopo

Ciao @sfizioso,
ho aggiunto il video per lo smontaggio della CPE nel mio link di Google.

Ovviamente ricordo a tutti che il mio video è solo a scopo dimostrativo e qualsiasi replica da parte vostra seguendo il mio video NON sarà in alcun modo mia responsabilità per eventuali danni che potreste fare alle vostre CPE.

Buone feste a tutti.

PS: La punta del cacciavite è la classica Phillips, conosciuta anche come a croce o stella.

    Geko
    Ne ho brikkato una anche io un pò di giorni fa. Nella foga ho saltato qualche comando e non viene più rilevata da usb, oltre a non essere raggiungibile da ip.
    Non c'è più nulla da fare, servirà d'esperienza per i prossimi sblocchi, in fin dei conti ne ho rotta una su 7/8 che ne ho sbloccate.

    In teoria mettendo in EDL il modulo si può riflashare 🙂

    Ma dovrà esserci qualcuno che si sbatte per provarci

    • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

      stich86
      Se ci dici come metterlo in edl mi sbatto io...grazie

      • stich86 ha risposto a questo messaggio

        geppoG1 è quello il bello.. dovete aprire il modulo e vedere se c’è qualche pad tipo il 286D..

          stich86
          L'ho aperto, ma non mi sembra ci sia nulla per collegare una seriale

          stich86 qualche pad

          Ciao, tipo questo?

          No, l’EDL point è sul modulo miniPCIe, quasi sicuramente la parte dietro vicino la NAND

          • Geko ha risposto a questo messaggio

            stich86
            Quindi questa in teoria se ho capito bene.
            Va tolta la placca?

            No, il modulo è quello sullo slot dove poi sono attaccate le antenne. Una volta staccato, va tolto lo shield posteriore e visto se c’è questo famoso punto

            • Geko ha risposto a questo messaggio

              stich86

              Questo è quello sul 286D (il modulo è lo stesso):

              https://i.ibb.co/wwCDwFH/Trzewia-modemu-od-procesora.png

              In teoria una volta messo in EDL (quel punto a massa, e poi attaccare alimentazione finché non appare come 9008), basta ricancellare la partizione di boot e dovrebbe riapparire via USB in fastboot

              • Geko e Msprg hanno risposto a questo messaggio

                stich86 Cosa dovrei fare? saldare un ponticello fra due pin?

                • stich86 ha risposto a questo messaggio

                  Geko l’ho scritto prima.. devi saldare un filo, quel filo va messo a massa e poi va alimentato. Appena appare in 9008 si può togliere il corto

                    stich86
                    Appena torno in ufficio (che ho accesso al saldatore) ci proverò. Grazie mille.
                    Dopo che è apparso in 9008 devo praticamente ripetere la guida del flash del nuovo fw?

                    Se ho capito bene (anche per gli altri) dovrebbe essere questo il punto:

                    • stich86 ha risposto a questo messaggio

                      stich86
                      Domani mattina provo, grazie!

                      Geko esatto

                      • Geko ha risposto a questo messaggio
                      • Geko ha messo mi piace.

                        stich86
                        Ottimo, grazie mille di tutto!
                        Buone feste

                        Ciao stich86, grazie per la tua guida su come flashare il firmware. Sono appena riuscito a cancellare il bootloader e a recuperare il mio modem ZTE MF268. Ho dovuto usare un pulsante perché a quanto pare devi collegare il pin al negativo, accenderlo tramite PoE e un secondo dopo scollegarlo dal negativo.

                        Solo dopo è apparso. Poi ho ripetuto i comandi:

                        qdload.exe -pCOMNUMBER -k12 -q
                        qwdirect.exe -pCOMNUMBER -k12 -b 8b -c 3c

                        E dopo un ciclo di accensione, la modalità fastboot è di nuovo disponibile!

                        Tuttavia, cosa dovrei fare ora? Dal momento che mdm9650-boot.img non sembra funzionare per i miei dispositivi (e molti altri qui)?

                        EDIT:
                        Ho scoperto che il sistema non può avviarsi a causa del firmware della partizione modem mancante. Per ora, sono riuscito a risolvere il problema come segue:

                        fastboot erase zterw
                        fastboot erase modem
                        fastboot erase system
                        fastboot flash modem mdm9650-NON-HLOS.ubi
                        fastboot flash system mdm9650-sysfs_mod.ubi
                        fastboot boot mdm9650-boot.img

                        Quindi continua la guida come al solito, incluso fastboot flash boot mdm9650-boot.img e fastboot reboot

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile