• FTTHFWATIMNews
  • TIM: chiesto ok a Agcom e Ministero per 5mila cabinet in aree bianche

Corro a scaricarlo!

  • [cancellato]

  • Modificato

Coazze

A 10 anch'io. Peccato che qui OF abbia cominciato a installare la fibra nel 2017, per essere poi bloccata da TIM con le dichiarazioni 2018.... poche UI qui vanno a 1000/300, tutte le altre al massimo 20/1 (Eolo esclusa), grazie a TIM preoccupata di perdere il suo monopolio. E siccome ha bloccato il deploy della fibra, non installa nemmeno l'FTTC, non se ne parla prima del 2021, nonostante la centrale serva aree limitrofe - sta privilegiando le aree dove OF è già attiva o quasi nel disperato tentativo di bloccarla. Tre anni persi - e se fosse successo solo qui potrei anche dire pazienza, un'area burocraticamente sfigata, ci sono stati fraintendimenti, invece no, non è l'unico posto dove è successo, si è trattato della deliberata strategia complessiva condannata da AGCM - e le emergenze insegnano che il tempo che si butta via prima lo si paga caro dopo.

  • Coazze ha risposto a questo messaggio

    Io vedo questa situazione, con il primo file (forse il più importante) ancora da aggiornare!
    Mi confermate anche voi?

    • Michi_d ha risposto a questo messaggio

      Ho notato che nella mia zona hanno pianificato e attivato armadi nel giro di due settimane (accordo Tim-Infratel del 2019). Sembra abbiano accelerato coi tempi.

      [cancellato]
      Qui Tim non ha bloccato niente, Infratel sta facendo i lavori che avrebbe dovuto effettuare nel 2018, son riusciti a incasinarsi da soli.

      Come vedi su questo forum, il 90% se ne frega di OF, FTTH, FTTC, vuole solo andare ad una velocità accettabile e li capisco.
      Se una persona va al lavoro su una Fiat Uno scassata e gli dicono: vuoi una Duster nuova adesso o una BMW nuova tra tre anni, risponde al 90% una Duster adesso. E questa è una questione di ombelico, ma è comprensibile.
      Non si può chiedere alle persone e alla TIM: aspettateci, tra cinque anni andrete velocissimi!

        Purtroppo non sono diventato "rosso" :-( risulto ancora pianificato per Aprile....

        Mi sembra che appena uno entra in questo forum tutti facciano di tutto per non coprirlo 😂

        • Morgan ha risposto a questo messaggio
        • Morgan ha messo mi piace.

          Michi_d 😂 Cmq incrocio le dita per l'aggiornamento del mercoledì a sto punto!!

          Che probabilità ho che venga aggiunto il mio cabinet se non è ancora presente nel file excel (non è neanche pianificato)?

          MirkoTomasin anche tu di Teolo! di dove? Oggi vado a vedere se hanno montato l'ONU pure a me

          • [cancellato]

          • Modificato

          Coazze Se una persona va al lavoro su una Fiat Uno scassata e gli dicono: vuoi una Duster nuova adesso o una BMW nuova tra tre anni, risponde al 90% una Duster adesso

          Sì, ma la differenza fra una Dacia e una BMW è per la maggior parte sola una differenza di immagine. Non puoi andare comunque a 300 all'ora solo perché hai una BMW.

          Per me la differenza fra 30 e 300 in upload è essenziale, molto di più di quella fra 200 e 1000 in download - ammesso che riesca ad andare ad 200 visto che sono in derivata e lontano dall'armadio.

          Io sono sicuro che quelli che adesso dicono che 100 gli vanno bene fra sei/dodici mesi piangeranno perché loro sono a 100 e non a 1000 come il loro amico, e si ripartirà da capo perché la transizione da FTTC a FTTH è costosa quanto quella da ADSL a FTTH. Quando ha senso spendere due volte?

          E il problema non è nemmeno per chi non può scaricare l'ultimo disco del trapper di moda aggratis, il problema sarà per quelle piccole aziende che non si possono permettere la fibra a progetto e hanno bisogno dello smartworking in VPN. Il problema non è che oggi hai la FTTC e domani avrai la FTTH, una volta che sei in FTTC - ammesso che ci sei perché c'è chi rimane in ADSL perché anche la FTTC costa - la FTTH potrebbe arrivare fra parecchi anni, specialmente se il monopolista riesce ad imporsi - ma il resto del mondo non aspetta i comodi di TIM. Se rimani indietro, sei irrimediabilmente svantaggiato.Quanto ha senso svantaggiare l'economia di una intera nazione per favorire una singola azienda malgestita?

            [cancellato] 100 gli vanno bene fra sei/dodici mesi piangeranno perché loro sono a 100 e non a 1000 come il loro amico

            Diciamo che piangeranno prima, quando scopriranno di essere in rigida a 800m dalla centrale (se gli va bene) e si ritroveranno comunque ancora in adsl a sperare che prima o poi gli mettano un dslam in FTTE, o quando da ~ 100M si ritroveranno la portante calare di mese in mese per colpa della diafonia, oppure anche da subito, quando appena attivi scopriranno che la loro chiostrina è derivata 5 volte e andranno come un’adsl.

            Ad ogni modo c’è da dire che, escludendo queste ed altre situazioni limite (anche se abbastanza frequenti), ci sono casi in cui la fttc riesce ad apportare un notevole miglioramento rispetto all’adsl salvando parecchie persone dall’età della pietra, ma c’è da dire anche che, purtroppo, la rete in rame non è progettata per la vdsl e, per quanto nell’ immediato possa accontentare, non sarà in grado di soddisfare le esigenze di un futuro ormai non più così lontano.

              • [cancellato]

              Vorpal97

              Difatti quello che si ostinano a non capire che la soluzione è accelerare il deploy della FTTH, non rallentarlo. TIM non sta facendo concorrenza ad OF con un deploy parallelo della FTTH, ma della FTTC che è comunque obsolescente. Il problema per TIM è solo che azzerare il valore della rete in rame e perdere il monopolio è per loro è un enorme problema finanziario, non solo un semplice costo o in problema tecnologico, e pertanto si trova a doverla monetizzare e proteggere il più a lungo possibile. E si rischia che sia l'intero sistema-paese a pagare problemi che sono tutti e solo di TIM.

              Anche la velocità media della FTTH scenderà man mano che si popolano gli alberi GPON, ma è indipendente dalla distanza e da altri fattori. E comunque è pronta per upgrade tecnologici che volendo già oggi potrebbero farla salire a 10Gb/s simmetrici, anche se per motivi non solo di costo ma di banda disponibile a monte nessuno lo farà. Invece anche con il vectoring la FTTC può a malapena aggiungere un 50% in più in condizioni ideali disponibili ad una minoranza, ed è plausibile che pochi investiranno per migliorare la situazione, dato che sono ormai disponibili tecnologie più moderne, come è successo per l'ADSL.

              Io capisco che per molti 100Mb/s oggi sono un miraggio e assai meglio di 10, ma quanto tempo sono disposti ad aspettare per averne 1000? Quanto tempo ci metteranno i servizi più utilizzati a stentare anche su un 100/30, quando ci saranno utenti multipli che lavorano, fanno streaming, giocano? TIM non ha mai rilasciato dichiarazioni su quando rimpiazzerà la FTTC con la FTTH nelle aree non immediatamente remunerative. Volete davvero nuovamente che a Milano o a Roma si vada a 10 000 Mb/s, e in provincia a 100, stesso fattore 100x di differenza?

              • Coazze ha risposto a questo messaggio

                colti nel fatto

                speriamo dal prossimo lunedì sia attivo🤞
                Comunque mi sembra che abbiano usato un ONU di quelli nuovi

                  FrancescoGiurisato a me sembra un 1°gen

                  P.s. una mascherina no eh

                  Io non riesco a capire una cosa però.
                  Hanno messo nei pianificati da annuncio TIM anche il mio paese (Lombardia -> Solbiate Olona), che ha già la vdsl (infatti navigo a 36/40mb quando aggancia bene).
                  Potrebbe indicare anche un solo armadio che era senza cappello rosso? (ho letto buona parte del post, ma 614 messaggi sono troppi ^^')

                    ma la telecom quanti armadi 17a da riciclare ha ancora?

                    • Eddie e Hadx hanno risposto a questo messaggio

                      Revan1985 è molto probabile che, come hai detto tu, ci siano cab ancora da coprire e che non riuscirono ad accendere ai tempi di Cassiopea perché bloccati, quindi lo fanno ora

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile