pgxx da qualche giorno è spuntato un contatore e-distribuzione con relativo scavo attaccato al PCN, devo pensare che qualcosa si stia muovendo?

Non necessariamente, nel senso che BH (rilegamento) e PCN sono due attività completamente differenti. La prima è appannagio di OF con proprio investimento, la seconda è seguita da Infratel con finanziamento pubblico. Non si possono escludere eventuali coincidenze, chiaramente.

pgxx nel paese limitrofo di Locorotondo OF ha iniziato a cablare anche il centro storico, oltre all'area bianca già completata da 2 anni ma con PCN non rilegato come a Cisternino.
Dato che mi pare un evidente investimento privato (per giunta in area già coperta ampiamente da FiberCop, dove forse ci sono 10 linee attive in totale), è lecito aspettarsi passi in avanti sia da loro che da noi? O forse si tratta di civici da coprire nel'PI1G che non sono già stati coperti da FC?

Su Locorotondo è in corso la realizzazione del Piano Italia 1 Giga, non si tratta di investimento privato.

00db sapresti dirmi che ditta esegue i lavori?

Su Locorotondo è Circet, su Cisternino è Consorzio Sintesi

    MassimoC Su Locorotondo è in corso la realizzazione del Piano Italia 1 Giga, non si tratta di investimento privato.

    E questo potrebbe comportare un rilegamento in tempi più brevi o sono messi "male" come da me?

      pgxx Non facciamo un mischione di bandi. I lavori del Piano Italia 1 Giga sono una cosa, BUL un'altra.
      Poi nonostante la vicinanza dei comuni, parliamo di due catene diverse. Locorotondo va su Altamura (BA), Cisternino su Ostuni (BR).

        MassimoC nessun mischione, inizialmente Locorotondo aveva solo l'area bianca realizzata da OF (il centro abitato è stato coperto in parte da FiberCop ed è già funzionante da mesi e mesi) e solo in seguito è stato aggiudicato anche il PI1G sempre a OF, di cui ora si iniziano a vedere i lavori. Il PCN a cui entrambi questi "pezzi" afferiscono sarà sempre lo stesso, già presente da anni e non ancora rilegato? Questo chiedevo.

          pgxx Il PCN a cui entrambi questi "pezzi" afferiscono sarà sempre lo stesso, già presente da anni e non ancora rilegato? Questo chiedevo

          No, i POP Piano Italia 1 Giga ed i PCN BUL sono entità fisiche separate per ragioni di finalità diverse dei bandi. In (per il momento) rari casi, c'è la possibilità che i primi si colleghino ai secondi per attingere dal rilegamento alla rete nazionale, ma solo nel caso i PCN siano già in vendibilità.

            MassimoC a titolo di curiosità: i POP P1G hanno requisiti di backhaul diversi - ovviamente al netto del numero di UI da servire che ne definisce uno scaling lineare - rispetto ai PCN? Catene più corte? Chiusura di eventuali anelli, protezione multipla ecc...

              Lorenzo1635 Non mi occupo di rete Core, quindi a livello di circuiti non ti so rispondere.

              Per quanto riguarda le modalità di rilegamento, non c'è alcuna differenza tra un BH C&D ed uno Piano Italia 1 Giga con POP Outdoor o co-locato in centrale Tim. Normalmente viene effettuato con una coppia di fibre, salvo rari casi relativi alla scarsa disponibilità di dark fiber o per problemi di costi per cui si utilizza una singola fibra (solo C&D).

              Lorenzo1635 ovviamente al netto del numero di UI da servire che ne definisce uno scaling lineare - rispetto ai PCN? Catene più corte? Chiusura di eventuali anelli, protezione multipla

              Tendenzialmente per il Piano Italia 1 Giga le catene sono più corte. Il collegamento tra i POP non avviene ad anello ma a stella e nelle esatte modalità di C&D.

              Chiudo con una mia considerazione da insider. Dal punto di vista progettuale, il Piano Italia 1 Giga è più assimilabile al BUL, ma con aspetti migliorativi (architettura di rete su tutti) frutto degli "errori" o dei passi falsi compiuti con il precedente bando, piuttosto che alla rete A&B.

                MassimoC
                Salve Massimo, mi scuso per l’intromissione. Abito a Cattolica e più di un mese fa è stato dichiarato comune vendibile da OpenFiber, ho un tombino con logo openfiber di fronte a casa con un corrugato blu che mi arriva dentro la mia proprietà oramai installato da mesi in via Donizetti. Mi sai dire se il pcn comunale è stato rilegato?
                Non mi spiego perché OF dichiara la vendibilità ma nessun civico risulta attivabile dal sito OF stesso.

                  Jack01 Se il pozzetto è marchiato Open Fiber non si tratta di BUL ma di Piano Italia 1 Giga, che prevede già il rilegamento del POP insieme al completamento della rete secondaria per andare in vendibilità. Ti consiglio di aprire una nuova discussione 🙂

                  @MassimoC Hai informazioni sullo stato BH del pcn di Fosdinovo (MS)? Grazie

                    Rand0m

                    MassimoC Purtroppo in questo momento "storico" lavorativo mi trovo nelle condizioni di non poter più dar seguito alle richieste generiche su questo thread. Non me ne vogliate, anche se lo faccio con piacere sarò spesso in movimento e vorrei limitare l'accesso ai file di tracciamento unicamente per questioni di urgenza.

                    Grazie per la comprensione 🙂

                    Pardon per l'autoquote.

                      MassimoC pardon, ho visto che hai risposto ad alcune questioni specifiche su alcune località e quindi ho provato a chiedere

                        Rand0m Ma figurati, nessun problema. Su alcune questioni posso permettermi di rispondere in modo più preciso perchè sono coinvolto direttamente nella progettazione come nel caso dell'utente precedente (Ostuni, Martina Franca, Villa Castelli, San Michele Salentino, Ceglie Messapica li sto seguendo o li ho seguiti personalmente in ambito BUL). Sia per i BH che per la rete primaria/secondaria la mia area di competenza diretta è il Sud nello specifico in Campania, Basilicata, Puglia e Calabria, mentre per le altre aree d'Italia sono costretto ad attingere a risorse nazionali che per la consultazione prevedono accessi verificati (VPN aziendale). Proprio per questo vorrei cercare di limitare gli interventi. Nulla di personale, insomma.

                          L4ky
                          CIao L4ky, ho visto che settimana scorsa hanno fatto i lavori, adesso speriamo che siano celeri anche burocraticamente a dare via libera alle compagnie per la commercializzazione!

                          • L4ky ha risposto a questo messaggio

                            Paolo83

                            Ho visto tracce di lavori, spero abbiano anche posato il cavo.

                            Me lo auguro, anche se penso slitterà al prossimo mese.
                            Lo scopriremo venerdì che dovrebbero aggiornare i database..

                            • Paolo83 ha risposto a questo messaggio

                              salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha modo di verificare se il PCN di San Marco Argentano nella zona industriale sia rilegato o meno

                                benny0689 Non ancora, il cantiere di secondaria è chiuso solo da Ottobre ed il collaudo è stato firmato da Infratel letteralmente stamattina. Come target per il rilegamento mi risulta Febbraio 2025, insieme agli altri PCN comunali. Progetto approvato e permessi autorizzati, si attende il rilascio delle dark fiber Tim.

                                mi unisco anche io alla disussione poiche vorrei sapere da @MassimoC la "strada che fa il PCN di casteldaccia (PA)"

                                  Buongiorno, posso chiedere gentilmente anch’io possibili previsioni per PCN di Corzano? Grazie in anticipo

                                    MassimoC sono coinvolto direttamente nella progettazione come nel caso dell'utente precedente (Ostuni, Martina Franca, Villa Castelli, San Michele Salentino, Ceglie Messapica li sto seguendo o li ho seguiti personalmente in ambito BUL). Sia per i BH che per la rete primaria/secondaria la mia area di competenza diretta è il Sud nello specifico in Campania, Basilicata, Puglia

                                    Sono felicissimo di leggere questa notizia, i 5 comuni menzionati qui sono tutti a breve distanza da me ed avere un punto di riferimento qualificato per la zona è una fortuna più unica che rara.
                                    Speriamo che nel 2025 arrivi anche il tempo del mio comune, anche se come hai già scritto qui la situazione è un po' "ingarbugliata".

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile