avevo il dyson poi sono passato a un robot dreame d10s plus e mi trovo a meraviglia, lava a aspira.
Lo faccio passare due volte per ogni stanza e il risultato è identico al dyson.

La differenza e che l'ho pagato 400€, mentre il dyson, ai tempi, gli avevo dato 800€ .

Bello il Dyson, ma non lo vorrei più.

    Il dyson alla fine è leggero e maneggevole, arriva più o meno ovunque ed è comodo per fare scale , spolverare sopra pensili e armadi e divani. Per i pavimenti va bene la modalità eco i tappeti li pulisce benissimo grazie alle spazzole elettriche, la differenza tra un aspirapolvere con filo si sente nel momento in cui uso solo il beccuccio per passare negli angoli o nei davanzali delle finestre,per avere un aspirazione al pari di un aspirapolvere a filo metto boost, con un consumo maggiore della carica. Per l auto non mi trovo per nulla, il tubo flessibile autoavvolgente lo trovo poco pratico e abbastanza inutile perché devo tirare con una mano l aspirapolvere per tenerlo tutto allungato e comunque se non metto boost non tira bene dalla moquette. Per me non vale proprio quello che costa e resto fedele a un buon aspirapolvere di quelli con il tubo per grandi pulizie e per l auto.

    Gatsu ho giusto preso un S14 recentemente (vediamo quando arriva se va bene 🙂 ).

    • Gatsu ha risposto a questo messaggio

      Ciao, io sono stato possessore di almeno due modelli di dyson (v8 e v10 se non sbaglio) e ora è un anno che utilizzo il folletto vk7 senza filo. Per me vince moltissimo il folletto... semplicemente per il fatto che dopo qualche mese il dyson faceva un odore un pò sgradevole avendo un piccolo cane in casa e anche smontandolo e pulendolo continuamente non andava via... con il folletto questo non accade perche lo sporco finisce nel sacchetto e non va a contatto con nessun pezzo della macchina. Inoltre ha uno slot per metterci una piastrina di deodorante che pulisce e rinfresca mentre lo utilizzi. A livello di batteria folletto viene dato con due batterie e per il mio appartamento (120mq) riesco a coprire tutto con una sola carica anche utilizzando la max potenza! Unica nota dolente del folletto è che costa almeno il doppio di dyson.

      Preso il V15 Detect qualche anno fa durante il Black Friday (lo pagai 549 euro)... costa caro, ma vale fino all'ultimo centesimo. Lo usiamo tutti i giorni più volte al giorno. Uno dei migliori acquisti fatti in vita.

      A-da-coddai Non pensavo ci fosse S14, pensavo che S13 PRO fosse l'ultimo modello.
      Ho spulciato su Amazon e sembra praticamente identico come caratteristiche tecniche, cambia solo esteticamente e il display.

      Con 70€ vai da Leroy e ti prendi un pozzetto (qualsiasi marca) che se non stai attento ti strappa pure le mattonelle dal pavimento e, tra 100 anni, quando ti si rompe nemmeno lo ripari, torni da Leroy e te ne fai uno nuovo. Io me lo porto dietro pure sulle scale, sarà pure scomodo ma aspira più di qualsiasi aspirapolvere e costa ⅒.

      rispondo un poco a tutti
      attualmente mi farebbe comodo qualcosa di motlo pratico per pulire la scala e smettere di usare la scopa per raccogliere le briciole etc per questo ho pensato a un modello a batteria
      A filo non mi mancano anche se o tutti prodtti pagati poco

      Avevo pensato al dyson perchè mi sono detto è famosa come il folletto per cui si troveranno nel tempo ricambi e accessori magari anche non originali..mi pare invece di capire che non sia così

      E i dream come sono? costano molto meno dei dyson a specifiche circa uguali

        sara_gasp per i ricambi qualsiasi marchio con una rete di assistenza (rowenta, hoover, philips etc) li rende disponibili per un tot di tempo. Si trovano i compatibili ma, visto che gli originali costano meno dei dyson , non so quanto abbia senso, tipo un filtro originale rowenta 20 euro, un flessibe 15 etc.

        sara_gasp perché dici che non sia così? ricambi e accessori Dyson non originali si trovano di ogni tipo online, così come pure originali direttamente da Dyson.
        Se devi utilizzarlo solo per le scale, c'è l'omniglide che è più tipo scopa.

          22 giorni dopo

          PaoloMorini perché dici che non sia così? ricambi e accessori Dyson non originali si trovano di ogni tipo online, così come pure originali direttamente da Dyson.

          Avevo letto un messaggio di un altro utente che diceva che scaduta la garanzia non restava che inviarlo a dyson che poteva rifiutare la riparazione se per loro era troppo vecchio ad esempio

          Comunque alla fine ho preso un dreame R20

            m1k4bz avevo il dyson poi sono passato a un robot dreame d10s plus e mi trovo a meraviglia, lava a aspira.
            Lo faccio passare due volte per ogni stanza e il risultato è identico al dyson.

            La differenza e che l'ho pagato 400€, mentre il dyson, ai tempi, gli avevo dato 800€ .

            Bello il Dyson, ma non lo vorrei più.

            anch'io sono passato a robot aspirapolvere(roborock Q8 max)e anch'io mi trovo benissimo,non tornerei mai più indietro,però ho ancora il vecchietto dyson V6 che va ancora😃 utilizzo per scale e dove ovviamente il robot non può arrivare

            anche io penso di prendere un robot grazie ai preziosi feedback letti in questo forum
            Lo userò per il primo piano cioè le camere da letto
            Sono orientata su un roborock poi vedrò il modello
            A serve pricnipalemte per aspirare la polvere sotto i letti

            Io possiedo la Dyson a filo.

            Mia zia ha preso una nuova folletto a batteria. Lei per pulire a fondo l'appartamento di 90 mq deve mettere al max la scopa della folletto.

            Io preferisco la Dyson a filo dc33c. Noi in casa siamo 4 adulti. In casa di mia zia sono 2 adulti ( lei ed il marito). Ella conferma della leggerezza e maneggevolezza dell'aspirapolvere folletto, ma prenderà un dispositivo aspirante a filo. Posso solo dire che la potenza dei motori elettrici a filo é imparagonabile alla potenza a batteria.

            Penso che le aspirapolveri a batteria possano andar bene per le pulizie quotidiane, ma in casa un'aspirapolvere a filo deve sempre essere presente.

            Pensiero personale

            premetto che per me è la prima che uso a batteria e l'ho praticamente solo provata
            Da quanto ho capito e già immaginavo ovviamente la potenza aspirante di quelle a batteria non è paragonabile con quelle a filo
            Se non mettendole al massimo ma in questo caso la batteria dura poco credo non ho provato
            Però ed è la cosa fondamentale quelli a batteria di un certo tipo hanno la spazzola motorizzata perlomeno quelle per i pavimenti ed è la spazzola ad alzare la polvere in modo che con meno flusso di aria venga poi aspirata

            A me la mia dreame appena arrivata ha fatto una buona impressione però io non ho mai avuto modelli a batteria
            Fino ad ora avevo un aspirapolvere potente a filo a cui avevo fatto una bella prolunga di svariati metri in questo modo mettevo l'aspirapolvere in un punto e riuscivo a pulire tutta la stanza senza muoverlo
            Però fra filo proluga del tubo detta prima etc etc è molto più faragginoso di usare quella a batteria

              sara_gasp noi a casa così facciamo. Io preferisco quella a filo

              sara_gasp a me Dyson ha fatto due riparazioni, un aspirapolvere e un asciugacapelli, fuori garanzia (tra l'altro nel caso dell'aspirapolvere fu colpa mia che accidentalmente bagnai il motore). Poi non so dopo quanti anni non garantiscano più i ricambi, ma sfido chiunque, soprattutto i brand cinesi e simili, a fare di meglio.
              E anche fuori garanzia ti mandano loro il corriere, tutto predisposto. Una di quelle due volte fuori garanzia addirittura mi hanno inviato tutto il blocco motore nuovo, facendomi spendere meno di quanto non sarebbe costata la manutenzione. Una terza volta addirittura, la garanzia era scaduta da pochi giorni, e al call center di loro iniziativa me la estesero gratuitamente. A mio avviso il servizio Dyson è straordinario. Negli anni ho acquistato 5 aspirapolvere a batteria e due asciugacapelli, e provato altre macchine, Philips e Samsung. A mio avviso non esiste paragone.

                PaoloMorini confermo anch'io, hanno un assistenza molto valida, anche a me hanno mandato pezzi gratis oltre a quelli in garanzia. 👍🏻👍🏻

                PaoloMorini ci mancherebbe... con quello che costano...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile