Ciao, con il fatto che è stata prorogata fino a fine settembre è una FTTH dal costo molto competitivo e per chi non ha grandi pretese mi sembra perfetta.
1) L'unico modo per pagarla è un bollettino postale? (con le relative commissioni per pagarlo essendo un metodo "vetusto") Non c'è quindi possibilità di pagare con il solito SEPA Direct (ex RID) giusto?
2) Viene consegnato "cartaceo" (letterina a casa) oppure c'è qualcosa di più "moderno/digitale" (es. via mail / pdf)
3) Ti obbligano ad aprire una posizione/conto alle Poste?
Grazie!