darknike

darknike Cmq quel pte ha una sola quartina e non 4

Ah si è vero, hai ragione. Cercherò poi di capire meglio la situazione. Potrebbre essere l'unico problema per l'installazione. Secondo voi non lo è?

TheMarsican okok quindi ognuno avrà il proprio cavo in fibra che arriva in appartamento. (probabilmente saro l'unico ad attivarla la FTTH)

    Simobrc07 Potrebbre essere l'unico problema per l'installazione. Secondo voi non lo è?

    No, perchè se dovessero aver portato una sola quartina (quindi 4 utenze attivabili), quando verrà il tecnico per attivare la 5 utenza, la pratica finisce in accodamento in attesa di espansione del PTE.

    Porteranno un ulteriore quartina e sta a posto.

    Simobrc07 okok quindi ognuno avrà il proprio cavo in fibra che arriva in appartamento. (probabilmente saro l'unico ad attivarla la FTTH)

    Esatto, dal PTE parte un cavo mono-fibra che arriva in casa.

      Simobrc07 ma la tua chiostrina rame è quella nella prima foto?

        darknike no, quella è un'altra chiostrina che ho messo per far vedere che hanno collaudato anche le altre

        TheMarsican Porteranno un ulteriore quartina e sta a posto
        Aaaah ok, quindi bom si aggiunge una quartina e finisce li. Pensavo che dovessero portare una fibra per poi mettere un'altro pte nel condominio, come di solito fabno in tutti. Domani posto la foto della chiostrina mia in rame

          Simobrc07 Aaaah ok, quindi bom si aggiunge una quartina e finisce li. Pensavo che dovessero portare una fibra per poi mettere un'altro pte nel condominio, come di solito fabno in tutti.

          Fisicamente si deve portare un altro cavo che contiene 4 fibre ottiche (quartina appunto) ma si usa sempre lo stesso PTE, non ricordo precisamente quante utenze può avere un PTE ma sicuro più di 10 almeno.

          Simobrc07 Domani posto la foto della chiostrina mia in rame

          Perfetto, così ti aiutiamo a capire la situazione. (Anche la chiostrina ha dei numeri per essere identificata).

          darknike e la tua non ha il.pte vicino?

          Aspettiamo foto della sua chiostrina e magari l'indirizzo che lo aiutiamo noi a capire.
          Il PTE potrebbero anche averlo messo in un palo dal quale arriva il multicoppia che va nel loro stabile o semplicemente devono ancora metterlo visto che i lavori sono feschi freschi.

            Allora, per ora vi so dire che dal palo dove han montato il pte arriva anche il filo che poi diventa chiostrina in cantina. Domani mando le foto (non so se c'è il numero)

              TheMarsican non ricordo precisamente quante utenze può avere un PTE ma sicuro più di 10 almeno.

              Quelli più grandi, che dovrebbero essere quelli nella seconda foto pubblicata dall'op, possono avere massimo 12 quartine quindi 48 utenze

                Simobrc07
                Te manda foto di quello che hai in cantina, del PTE sul palo e di qualsiasi altra cosa trovi.

                Se ti va metti anche il tuo indirizzo così abbiamo tutti gli elementi per poterti aiutare a capire 😉

                darknike Quelli più grandi, che dovrebbero essere quelli nella seconda foto pubblicata dall'op, possono avere massimo 12 quartine quindi 48 utenze

                Perfetto 😃

                  TheMarsican Te manda foto di quello che hai in cantina, del PTE sul palo e di qualsiasi altra cosa trovi.

                  Eccomi qua di nuovo. Buon pomeriggio a tutti. Come si vede nella prima foto la fibra e il rame arrivano dall'alto del palo (cerchio azzurro), piu giù è montato il pte (arancione) e ancora piu giù, come si vede nella seconda foto parte il tubo che porta il rame e che arriva in cantina. Come si vede nell'ultima foto infatti, il tubo arriva nella chiostrina in rame (numerata 36-10, che effettivamente ha lo stesso numero dell'Arlo) da cui partono i fili che arrivano in appartamento.
                  Rimane da capire se il pte è sul palo fuori, come si fa a portare sei fili di fibra per le 6 utenze nel condominio o se viene montata un'altra centralina.
                  Grazie per l'aiuto, l'indirizzo è: Via Martin Luther King 6, Pianezza (TO)

                    Simobrc07 l'indirizzo è: Via Martin Luther King 6, Pianezza (TO)

                    Innanzi tutto questo indirizzo rientra nel Piano Italia 1G che in Piemonte è stato vinto da TIm, quindi Fibercop.
                    Ed è giusto che verrete coperti in FTTH.

                    Simobrc07 Rimane da capire se il pte è sul palo fuori, come si fa a portare sei fili di fibra per le 6 utenze nel condominio o se viene montata un'altra centralina.

                    Effettivamente il PTE andava montato affianco alla chiostrina, ma essendo la chiostrina in proprietà privata o quando son venuti a fare i lavori non hanno trovato nessuno o quando hanno chiesto di entrare non gli hanno aperto o magari a progetto era semplicemente da mettere li.

                    Se confermi che il PTE in foto è proprio sul palo che porta il cavo in rame fino alla chiostrina nel vostro condominio raccolgo le info e possiamo provare a chiedere ad una persona qui sul forum.

                      TheMarsican devo chiedere a chi c'era il giorno del montaggio perché io purtroppo ero assente ma comunque sono entrati negli orti sul retro della casa per montarli. Resta il fatto che sia strano che non sia vicino alla chiostrina in rame (quindi probabilmente era da montare li). Ti do conferma che quello è sia il palo del pte sia il palo del rame.

                      TheMarsican Effettivamente il PTE andava montato affianco alla chiostrina,

                      Ti posso dire ma non posso fare la foto,che nella casa vicino c'è il pte da cui poi è collegato il mio. Quello è effettivamente vicino a una chiostrina

                        Simobrc07
                        Non ti preoccupare, raccolgo tutte le info in un unico messaggio e chiediamo ad una persona se può verificare.
                        Comunque se quello sul palo risulta essere il PTE assegnato alla vostra chiostrina, molto probabilmente ad ogni attivazione tireranno un cavo dal PTE fino a dentro l'appartamento.

                        @LoreBlack Ti taggo perchè all'OP, che ricade in PI1G, il PTE sembra essere stato montato su palo, mentre la chiostrina è invece all'interno del condominio.
                        Se puoi gentilmente controllare così il dubbio viene tolto, altrimenti c'è qualche problema.

                        INDIRIZZO:

                        Via Martin Luther King 6, Pianezza (TO)

                        CHIOSTRINA: 36-10 (Il 6 si vede poco dalla foto ma l'OP conferma)

                        PTE su palo dal quale arriva il multicoppia per la chiostrina:

                          TheMarsican questo PTE non è ancora connected, ma comunque non risulta associato al rame in foto. Il PTE corretto andrà installato ragionevolmente dentro

                            LoreBlack
                            Ok grazie, quindi in sostanza bisogna ancora finire il lavoro.
                            Anche se a detta dell'OP sono entrati nella loro proprietà per montare suddetto PTE.

                            Grazie per la delucidazione, sempre super gentile 😃

                              TheMarsican a vedere così alla veloce mi sembra come ho scritto. Anche perché se il rame è dentro i delivery andranno tutti KO a meno di particolari attenzioni.
                              L’unico modo per il quale il PTE viene dislocato in posizione diversa rispetto al rame è quando ci sono problemi di permessi, ma io questo non lo posso sapere se non chiedendo all’impresa

                                LoreBlack ok quindi quando sara connesso quel pte li, allora devo richiedere di farmi montare un altro pte in cantina dove ho già la chiostrina, con il cavo che parte da quello lì in foto? Perché sul sito fibercop mi da "stiamo arrivando". E poi in zona non ho visto pte targati 36-10

                                TheMarsican si in teoria son venuti dentro il cortile di casa mia per montare quel pte al palo, purtroppo non hanno chiesto della chiostrina in rame. Prro sil sito fibercop risulta che fra poco posso connettermi. Cosa devo fare? Monteranno un altro pte?

                                  Simobrc07
                                  Come diceva Lore, è tutto ancora non connesso e comunque è necessario un PTE legato alla chiostrina per avere FTTH. Quindi anche se risulterai connesso, poi qualsiasi richiesta andrà in KO visto che non c'è il PTE.

                                  Le possibilità sono due o qualcuno ha negato i permessi per entrare dove avete la chiostrina e hanno montato il PTE li sul palo (ma comunque a database non risulta legato alla vostra chiostrina ma ad un'altra).
                                  Oppure è un altro caso in cui le ditte saltano chiostrine a piè pari.

                                  O ancora, semplicemente i lavori sono ancora da completare.

                                  Sinceramente non saprei come fare.
                                  Solo Lore, chiedendo all'impresa, potrebbe capirne il motivo.

                                  Simobrc07 E poi in zona non ho visto pte targati 36-10

                                  I PTE sopra riportano solo il numero di armadio uguale a quello delle chiostrine.
                                  Il secondo numero indica, per la chiostrina, la decade, per il PTE la quartina.

                                    TheMarsican Allora attendo Lore; intanto verifico dove s trova quella chiostrina 36 20 (non è che magari han messo 20 e invece era 10? Sarebbe comunque strano che non è vicino alla chiostrina, come nel resto del quartiere.

                                    @LoreBlack

                                    Domanda: ma come fate a sapere queste cose sulle chiostrine e sui pte? C'è un qualche sito?

                                      Simobrc07 intanto verifico dove s trova quella chiostrina 36 20 (non è che magari han messo 20 e invece era 10? Sarebbe comunque strano che non è vicino alla chiostrina, come nel resto del quartiere

                                      Non la trovi.
                                      Ripeto:
                                      IL PRIMO NUMERO è in comune sia su PTE che su CHIOSTRINA ed indica l'ARMADIO a cui appartengono.

                                      IL SECONDO NUMERO non è in comune fra i due elementi, sono diversi sempre.

                                      Simobrc07 Domanda: ma come fate a sapere queste cose sulle chiostrine e sui pte? C'è un qualche sito?

                                      QUESTO SITO ad esempio, fatto da qualche appassionato, spiega come si riconoscono i numeri sulle chiostrine per la rete in rame.

                                      Comunque il forum ha anche una wiki con guide sulla rete Fibercop.

                                      Se poi intendi come fa Lore a sapere certe info, semplicemente lavora per Tim.

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile