Ciao a tutti. Un paio di settimane fa (circa il 25/03) sono inziati i lavori nella mia zona a Pianezza (TO) per portare la fibra fino a casa. Subito son stati fatti gli scavi, poi sono stati montati credo tutti i pte della zona e soprattutto l'ARLO (foto). Pochi giorni dopo, prima di Pasqua, son passati dei tecnici tim e alcuni di una ditta a collaudarli: sembra infatti che tutti siano stati collegati (ci sono già i numeri e i tecnici hanno provato e andava tutto). Inoltre, si nota che le quartine sono già state predisposte ed è gia tutto pronto (come si vede nella foto della chiostrina e del pte).
Ora il dilemma è: quanto bisognerà aspettare per la vendibilita della fibra? Quanti mesi passeranno?

Seguiranno aggiornamenti, per informare chi fosse nuovo sulle tempistiche di attivazione.

    Simobrc07
    Solitamente ci vogliono dai 2/3 mesi dalla posa del PTE vicino la chiostrina alla quale si è attestati per avere la vendibilità sul sito.

    N.B.: il PTE deve essere vicino la chiostrina alla quale è attestata la tua linea rame attuale.

    Controlla sul sito Fibercop, dal giorno in cui risulti "connesso" passano di solito altri 30gg per avere vendibilità sul civico.

    I tempi sono indicativi, possono variare.

      TheMarsican mi sembra strano il fatto che la chiostrina arrivi direttamente dentro casa nostra, un condominio con 6 utenze. Forse è collegato a un'altra chiostrina? 🤔🤔

        Simobrc07
        Le chiostrine possono essere interne o esterne.
        Se non ne avete una condominiale in locali tecnici/box fatti per quello allora si trova o su pali o in colonnine stradali.

        Essendo che Fibercop rispecchia la struttura e le aree di influenza della rete in rame, per avere FTTH è necessario avere il PTE vicino la propria chiostrina.

        Se vuoi sapere quale sia la tua chiostrina ti basta seguire a ritroso il percorso del cavo in rame da dentro casa tua fino a fuori.

        Queste sono le forme che prendono le chiostrine ad esempio:

        Oppure sono scatole "box" interni al condominio stile queste:

        Appena riesco faccio qualche foto. Il fatto è che dal palo dove hanno installato il pte arriva un cavo (o più cavi) che termina in cantina in una chiostrina che poi gestisce le 6 utenze di casa. Quel cavo non ti so dire però da dove arriva. La domanda che mi pongo è: quando verranno a montare la fibra in casa, dal pte dovranno montarne un'altro in cantina o il filo arriva direttamente nel mio appartamento?

          Simobrc07 La domanda che mi pongo è: quando verranno a montare la fibra in casa, dal pte dovranno montarne un'altro in cantina o il filo arriva direttamente nel mio appartamento?

          Dal pte abbinato alla chiostrina del tuo appartamento , partirà un cavo monofibra che entrerà direttamente nel tuo appartamento

            Simobrc07
            Dal PTE parte un monofibra che poi entra in casa.

            Se la situazione magari non ti è chiara, quello che posso consigliarti è di affidarti a persone esperte qui sul forum in modo da aiutarti per bene.

            Nel caso, posta qui le foto di quello che hai in cantina e del PTE che arriva dal palo in questione e possiamo chiedere ad una persona qui sul forum di controllare cosa risulta 😉

            darknike ma se nella chostrina ci sono 4 quartine, e nel condominio siamo in 6, com'è possibile che ci stiano tutti? Fra latro quel pte gestisce anche l'appartamento vicino al mio(credo)

              Simobrc07 in genere un pte viene progettato per con tante fibre quante sono le utenze collegate alla chiostrina rame. Se poi dovessero aumentare le esigenze , viene ampliata portando un'altra quartina

              Cmq quel pte ha una sola quartina e non 4

                Simobrc07
                Normalmente viene portata UNA quartina, ma se ci sono più di 4 utenze attive sulla chiostrina è più facile che vengano portate già DUE o più quartine (quindi 8 o più utenze).

                Al massimo, l'attivazione della quinta utenza va in accodamento in attesa dell'espansione del PTE.

                Son cose normalissime.

                  darknike

                  darknike Cmq quel pte ha una sola quartina e non 4

                  Ah si è vero, hai ragione. Cercherò poi di capire meglio la situazione. Potrebbre essere l'unico problema per l'installazione. Secondo voi non lo è?

                  TheMarsican okok quindi ognuno avrà il proprio cavo in fibra che arriva in appartamento. (probabilmente saro l'unico ad attivarla la FTTH)

                    Simobrc07 Potrebbre essere l'unico problema per l'installazione. Secondo voi non lo è?

                    No, perchè se dovessero aver portato una sola quartina (quindi 4 utenze attivabili), quando verrà il tecnico per attivare la 5 utenza, la pratica finisce in accodamento in attesa di espansione del PTE.

                    Porteranno un ulteriore quartina e sta a posto.

                    Simobrc07 okok quindi ognuno avrà il proprio cavo in fibra che arriva in appartamento. (probabilmente saro l'unico ad attivarla la FTTH)

                    Esatto, dal PTE parte un cavo mono-fibra che arriva in casa.

                      Simobrc07 ma la tua chiostrina rame è quella nella prima foto?

                        darknike no, quella è un'altra chiostrina che ho messo per far vedere che hanno collaudato anche le altre

                        TheMarsican Porteranno un ulteriore quartina e sta a posto
                        Aaaah ok, quindi bom si aggiunge una quartina e finisce li. Pensavo che dovessero portare una fibra per poi mettere un'altro pte nel condominio, come di solito fabno in tutti. Domani posto la foto della chiostrina mia in rame

                          Simobrc07 Aaaah ok, quindi bom si aggiunge una quartina e finisce li. Pensavo che dovessero portare una fibra per poi mettere un'altro pte nel condominio, come di solito fabno in tutti.

                          Fisicamente si deve portare un altro cavo che contiene 4 fibre ottiche (quartina appunto) ma si usa sempre lo stesso PTE, non ricordo precisamente quante utenze può avere un PTE ma sicuro più di 10 almeno.

                          Simobrc07 Domani posto la foto della chiostrina mia in rame

                          Perfetto, così ti aiutiamo a capire la situazione. (Anche la chiostrina ha dei numeri per essere identificata).

                          darknike e la tua non ha il.pte vicino?

                          Aspettiamo foto della sua chiostrina e magari l'indirizzo che lo aiutiamo noi a capire.
                          Il PTE potrebbero anche averlo messo in un palo dal quale arriva il multicoppia che va nel loro stabile o semplicemente devono ancora metterlo visto che i lavori sono feschi freschi.

                            Allora, per ora vi so dire che dal palo dove han montato il pte arriva anche il filo che poi diventa chiostrina in cantina. Domani mando le foto (non so se c'è il numero)

                              TheMarsican non ricordo precisamente quante utenze può avere un PTE ma sicuro più di 10 almeno.

                              Quelli più grandi, che dovrebbero essere quelli nella seconda foto pubblicata dall'op, possono avere massimo 12 quartine quindi 48 utenze

                                Simobrc07
                                Te manda foto di quello che hai in cantina, del PTE sul palo e di qualsiasi altra cosa trovi.

                                Se ti va metti anche il tuo indirizzo così abbiamo tutti gli elementi per poterti aiutare a capire 😉

                                darknike Quelli più grandi, che dovrebbero essere quelli nella seconda foto pubblicata dall'op, possono avere massimo 12 quartine quindi 48 utenze

                                Perfetto 😃

                                  TheMarsican Te manda foto di quello che hai in cantina, del PTE sul palo e di qualsiasi altra cosa trovi.

                                  Eccomi qua di nuovo. Buon pomeriggio a tutti. Come si vede nella prima foto la fibra e il rame arrivano dall'alto del palo (cerchio azzurro), piu giù è montato il pte (arancione) e ancora piu giù, come si vede nella seconda foto parte il tubo che porta il rame e che arriva in cantina. Come si vede nell'ultima foto infatti, il tubo arriva nella chiostrina in rame (numerata 36-10, che effettivamente ha lo stesso numero dell'Arlo) da cui partono i fili che arrivano in appartamento.
                                  Rimane da capire se il pte è sul palo fuori, come si fa a portare sei fili di fibra per le 6 utenze nel condominio o se viene montata un'altra centralina.
                                  Grazie per l'aiuto, l'indirizzo è: Via Martin Luther King 6, Pianezza (TO)

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile