è il router che ho anche io in dotazione con fwa windtre

15 giorni dopo

Anche io mi accodo a questo thread perché ieri mi hanno installato questo dispositivo con Fwa Wind. Ho un problema con l’antenna ZTE esterna modello MC7010. Ogni 4 ore circa la velocità di download e upload diminuisce drasticamente a 2 max 3, insomma internet diventa inutilizzabile. Credo che il problema sia dell’antenna e non del router.
Il router ha come firmware installato la versione VX830v_1.0_WI_20240205. Dal 159 un operatore mi ha detto che avrebbe aggiornato il firmware da remoto ma è rimasto sempre quello.

11 giorni dopo

Esiste il modo di installare una vpn su questo router per accedere a internet o è solo abilitata la funzione server vpn?

5 giorni dopo

Seguo anch'io. Installato da qualche giorno e alla ricerca di come poter accedere ai device della rete di casa. Mi sembra di capire non si possa per via dell'IP non pubblico e quindi la soluzione potrebbe essere configurare sul router un client VPN verso un provider VPN...

  • Marco-1 ha risposto a questo messaggio

    tortac supporta solo la funzione server vpn e non client vpn.

    Grazie, a questo punto provvedo con un router in cascata che consente client vpn

    15 giorni dopo

    Ciao a tutti, possessore anche qui dello stesso router e della stessa antenna esterna. Ci ho lavorato parecchio e se servono indicazioni sono a disposizione.

    In particolare, @bardonecchio ho notato lo stesso comportamento. Di fatto capita quando la qualità della connessione 4G è paragonabile a quella del 5G, perciò saltuariamente (a me ogni 10min) "switcha" antenna - provocando dei cali di connessione e di ping veramente importanti (e insopportabili: lavoro da casa e non era fattibile continuare).

    Io ho risolto spostando l'antenna in altra posizione. 😅 La posizione iniziale era molto buona, ma la presenza di alcuni alberi portava a quel comportamento.

    Tuttavia, avevo letto un'altra soluzione in un forum statunitense. Di fatto si basa sul "bloccare" la connessione 4G sulla frequenza peggiore rilevata, così che per l'antenna la 5G sia in ogni caso migliore. Mi spiego.

    Dalla pagina web dell'antenna (da me 192.168.192.1) vai su Impostazioni avanzate -> altro -> informazioni di rete. Lì si vedono le bande 4G a cui sei connesso (da me sono tre, tra le quali 10.0MHz@20 quindi banda 20).

    Dopodiché, si può andare sulla pagina (bisogna digitarla) http://192.168.192.1/index.html#debug_page . Il primo menù ti fa vedere le bande 4G a cui si può connettere. Supponendo che la 20 sia la peggiore (e che quindi ti permette di stare in 5G stabilmente), allora puoi selezionare la 20. Applica, esci e testa.

    Spero di poter essere stato utile! 😄

      mawanda-jun
      Ciao senti ma la pass per accedere all’antenna zte di default qual’è?
      Grazie

        Giardy87 non penso sia un default valido per tutte le antenne. È scritta sul retro dell'antenna.

          Giardy87 Ah che disdetta! Non so se provando a chiedere al supporto clienti te la possono fornire...

          Giardy87 la mia è sul muro davanti alla porta di casa ma comunque non riesco a vedere le credenziali perché sono sul retro e non sono raggiungibili neppure con la fotocamera del cellulare. Stavo pensavo di doverla smontare ma alla fine mi sono ricordato di averle viste nella scatola che mi ha lasciato l’installatore quando me l’ha montato.

          Qualcuno sa dirmi come si può gestire il modem da remoto? Se vado in strumenti di sistema , poi in amministrazione, esiste la voce “abilita gestione remota in HTTPS” ma non è selezionabile.

          mawanda-jun

          Io ho risolto in altro modo. Sostanzialmente il problema era causato dall’impostazione di default del router esterno MC7010, che di fabbrica come me l’ha installata il tecnico era impostata su 5G/4G/3G. Il problema era che dopo un tot ore (variabili) di funzionamento regolare l’antenna andava a connettersi in 3G, me ne accorgevo perché in quel momento la navigazione diventava impossibile e le prestazioni crollavano fino a non caricare più nessuna pagina internet. Allora ho provato a impostare la connessione in 5G/4G, ma dopo le solite ore di funzionamento regolare a un certo punto l’antenna risultava non connessa, e infatti non c’era più segnale. La soluzione l’ho trovata impostando solo la rete 4G: in questo modo l’antenna resta stabilmente connessa in 4G+ agganciando B1+B20 generalmente (raramente anche B3), che sono le bande della BTS alla quale sono vicino. Lasciando l’impostazione sul 4G non ho più rallentamenti vistosi e soprattutto non devo più riavviare come doveva fare prima quando andava in 3G da cui poi non riusciva più a staccarsi.
          Credo che il problema sia che la BTS a cui mi collego non è un vero 5G nativo con N78 ma un 5G DSS con N3, che poi di fatto è un 4G+, e pertanto l’impostazione in 5G dell’antenna la facesse disconnettere causando il blocco della navigazione. Escludendo il 5G (che poi come detto tale in realtà non è) la connessione resta stabile e duratura.

            bardonecchio
            Si nella scatola ci sono dei codici esternamente ma password non è scritto da nessuna parte. Sai dirmi quale dei codici dovrei usare nel caso.
            Grazie

              Giardy87 dentro la scatola c’è (o dovrebbe esserci) un foglio con tre etichette adesive dov’è c’è scritto “outdoor router management password”, al primo accesso ti chiede di cambiare la password che trovi scritta lì con una nuova di tua invenzione.

              Buongiorno, mi hanno appena installato questo modem per una FTTH Wind (non FWA), i tecnici erano venuti 2 mesi fa ma la centralina fastweb era scollegata (mentre la TIM funzionava benissimo) in quella occasione avevano portato l'altro router (quello bianco rettangolare con la striscia nera) ma poi se lo sono riportati via per via dell'installazione KO. Ieri invece sono venuti a sorpresa degli altri tecnici per attivarmi il tutto (evidentemente fastweb aveva nel frattempo collegato la centralina) e mi hanno lasciato questo modem. Dalle pochissime prove che ho potuto fare non ho notato particolari problemi. La cosa che invece con cui sto combattendo da questa mattina è relativa all'apertura delle porte (port forwarding) che nel router chiamano port "tiggering". in pratica inserendo le porte necessarie queste mi risultano ancora bloccate se invece abilito la funzione UPnP su quelle stesse porte, per quelle app che hanno l'opzione, abilitando la relativa voce ne modem, queste risultano correttamente aperte. Con il precedente Smart Modem Tim non aveva avuto nessun problema. Se possibile metterei anche gli screenshot che ho salvato. Quando dovrò fare smart working avrò necessità di aprire delle porte, non vorrei che questa cosa mi inibisse lo SW. Chiedo scusa se non ho usato dei termini tecnici corretti ma non sono un esperto ma un semplice appassionato. Grazie mille in anticipo.

                10 giorni dopo

                Francescof nella configurazione del modem vai in AVANZATE -> NAT FORWARDING -> VIRTUAL SERVER e lì inserisci le porte da aprire per il port forwarding. Prova così anzichè la sezione PORT TRIGGERING.
                Se non risolvi, fai un test mettendo in DMZ per essere sicuro che il problema sia veramente il firewall del modem

                  LorisSaraceno Ciao, grazie mille era proprio quello! mi hai salvato!

                  16 giorni dopo

                  io ho provato ad aprire e le vedo correttamente ma ottengo sempre ip basso

                  idee? Grazie in anticipo

                  Dopo essere stato sul punto di mandare al diavolo WIND visto le continue disconnessioni che rendevano praticamente inutilizzabile il servizio, grazie alle dritte lette su questo forum credo di aver risolto.
                  Salito sul tetto per recuperare la password della antenna, mi collego e vado a cambiare su :
                  Rete Mobile --> ricerca rete mobile
                  il parametro "modalità rete preferita" che si trova su "automatico" portandola su "Solo 4G".
                  Adesso sono praticamente più di 3 ore che navigo senza alcuna interruzione. Mi sembra un sogno !!!
                  Sono molto fiducioso che sia proprio questo il problema e che quindi si risolva, in quanto si vedeva proprio dal comportamento della rete che si disconnetteva, riprovava la connessione più volte per poi tornare a funzionare. Evidentemente prova a collegarsi al 5G forse perchè la sente o chissà perchè e non riuscendoci torna al 4g per poi riprovarci dopo un po a collegarsi al 5G e così via all'infinito quindi scollegandosi e ricollegandosi di continuo. Un grazie immenso a chi mi ha messo sulla strada giusta...

                    un mese dopo

                    ZenZero non so se ti ha aiutato il mio post, comunque anche io ho impostato solo il 4G, solitamente sono connesso in 4G+ e non perdo nulla in velocità rispetto al 5G che comunque non è un vero 5G essendo la BTS un 5G DSS dunque in sostanza un 5G farlocco. Ogni tanto vado in 4G, ma la velocità resta sempre praticamente uguale. L’importante è evitare il 3G che è lentissimo oppure le disconnessioni secondo me causate dal 5G instabile. Comunque la vergogna è che WINDTRE non abbia saputo darmi alcuna assistenza, anzi ho trovato un operatore che quando ho provato a spiegargli la situazione mi ha detto che io non posso collegarmi alle impostazioni del router esterno né tantomeno cambiarle perché non è permesso.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile