Per Ehiweb sul forum c'è @gilgdm come rappresentante e @ClaudioB come venditore.
Magari loro possono darti delucidazioni.
Per Ehiweb sul forum c'è @gilgdm come rappresentante e @ClaudioB come venditore.
Magari loro possono darti delucidazioni.
Ciao @fammonti abbiamo clienti che passano in TIM tranquillamente con i due codici di migrazioni che forniamo.
Solitamente migrano prima l'accesso poi il numero.
Le procedure sono corrette, la delibera principale di riferimento è la 103/21/CIR.
Mi sembra di capire che hanno fatto una nuova attivazione, invece di fare una migrazione.
gilgdm no, non è stata gestita come nuova attivazione ma con delibera 35 come da standard per le attivazioni FTTH. L’operazione è stata fatta correttamente dai colleghi del 187 usando il codice di migrazione della fonia VoIP. Se avessero usato il codice di migrazione della linea dati non sarebbe avvenuto il passaggio del numero.
TIM gestisce fonia e dati come unico codice di migrazione.
fammonti ribadisco quanto già dettagliato in privato.
gilgdm abbiamo clienti che passano in TIM tranquillamente con i due codici di migrazioni che forniamo.
Solitamente migrano prima l'accesso poi il numero.
Secondo ciò che so io, non è possibile. Si migra in Tim utilizzando il cod migrazione del numero VoIP (indicando Eutelia, come operatore VoIP , se non sbaglio) e successivamente si fa disdetta a Ehiweb, pagando i 61 euro. Dirò di più: Tim attiverà una nuova linea, su cui passerà successivamente il numero oggetto di portabilità.
Ovviamente, felice di essere smentito, ma ciò che affermo me lo ha confermato Lorenzo di Tim, quindi super affidabile.
Diciamo, che migrare da Ehiweb con il numero, senza pagare i 61 euro, è moooolto complicato perché i due Cod. migrazione insieme non li gestisce quasi nessuno, che io sappia.
E credo, a onor del vero, che Ehiweb dovrebbe farlo presente ai futuri clienti.
fammonti Da TIM ho saputo che non possono eseguire due migrazioni, e che per loro c’è un unico codice di migrazione.
Non solo Tim...
zaizaman è corretto, viene attivata la linea dati e poi migrazione del numero. Non c’è niente di eccezionale, sono le ormai ampiamente normate migrazioni in delibera 35.
fammonti Qualcuno ha avuto un'esperienza analoga, anche con un operatore diverso da Ehiweb?
Si sul forum c'è stato un caso analogo (thread).
Comunque sia i 61€ non sono dovuti, dovresti pagare al massimo una mensilità (thread).
Anche se Ehiweb è di un altro parere.
LoreBlack corretto, viene attivata la linea dati e poi migrazione del numero. Non c’è niente di eccezionale, sono le ormai ampiamente normate migrazioni in delibera 35.
Infatti Lorenzo.
Ribadivo ciò che tu stesso in passato mi avevi confermato e so bene che quando affermi qualcosa, lo fai con molta cognizione di causa .
Sarei curioso di sapere se esistono isp che realmente trattano due Cod. Migrazione. @MicheleBandinu cosa dici a riguardo?
AlerkOne Comunque sia i 61€ non sono dovuti, dovresti pagare al massimo una mensilità (thread).
Anche se Ehiweb è di un altro parere.
Infatti, Ehiweb non si è adeguata o per lo meno aspettavamo riscontro da @gilgdm , che doveva consultare i suoi legali.
zaizaman noi ad esempio , così come un sacco di altri provider. se hai due codici diversi li gestiamo senza problemi in entrata, se hai un codice solo migriamo il numero e procediamo con attivazione per la linea (se vuoi tenere il numero) così come noi diamo 2 codici separati tra fonia e linea in uscita, è normale quando la fonia le gestisci tramite un trunk/carrier. Per Tim che è proprietaria sia della risorsa fisica che dell'arco di numerazioni quindi è normale esista solo un codice in quanto i cor corrispondono, cosa simile per i big che sono carrier di se stessi, migrano con unico codice perché il numero di telefono è Directory Number della risorsa fisica quindi riescono a migrare assieme con unico codice
Ringrazio tutti per i preziosi contributi, che evidenziano posizioni, per così dire, inconciliabili.
Trovo la questione oltremodo fastidiosa, e per chiuderla qui, darò la disdetta pagando controvoglia i 61 €, per quanto non sia convinto se sia giusto.
Valuterò, poi, se attivare la procedura su Conciliaweb.
Grazie per l'aiuto.
Heavy noi ad esempio , così come un sacco di altri provider. se hai due codici diversi li gestiamo senza problemi in entrata, se hai un
La questione è: uno che migra da Ehiweb a voi, evita di pagare i 61 euro di disdetta? Quindi in sostanza, in caso di fttc, la migrazione avviene sullo stesso doppino per quanto riguarda la risorsa solo internet (VoIP escluso)? Da quel che so, nessuno accetta il "solo" Cod. Migrazione della fttc (solo internet), perché si migra il numero VoIP e non la sola risorsa internet
fammonti darò la disdetta pagando controvoglia i 61 €, per quanto non sia convinto se sia giusto.
Valuterò, poi, se attivare la procedura su Conciliaweb.
Si, la disdetta è certa. Facci sapere il seguito o comunque parla con l' assistenza di Ehiweb, magari trovi un compromesso
zaizaman uno che migra da Ehiweb a voi, evita di pagare i 61 euro di disdetta?
Che non debba pagare non lo so, non è una cosa che compete al recipient, dipende dalle policy del donating, quello che è certo è che se un operatore da 2 codici di migrazione, con uno migri la risorsa di accesso, con l'altro la fonia, è solo una questione di volontà e di procedure interne all'operatore fare due migrazioni separate (in entrata ), ci sono operatori , anche grossi o medi, che gestiscono due migrazioni separatamente senza problemi (ad es. SKY stando a quanto scritto nel loro sito) non solo gli operatori "locali" (chiamiamoli cosi per mantenere la nomenclatura usata nel forum) come noi o ehiweb. Poi come vengono gestiti i costi non dipende dal recipient.
zaizaman la migrazione avviene sullo stesso doppino per quanto riguarda la risorsa solo internet
Si
zaizaman nessuno accetta il "solo" Cod. Migrazione della fttc (solo internet)
Non è vero. Se il codice di migrazione del VoIP è a se stante (perchè c'è un carrier di mezzo ad esempio), si migra il VoIP per conto suo e la risorsa FTTC per conto suo, sono risorse scollegate nel caso di specie, una la si gestisce come migrazione OLO, l'altra come NPP.
Su rete TIM WHS hai due tipi di migrazione fattibile ad esempio:
Se sulla linea (es. con TIM o con altri operatori che gestiscono la fonia 100% in autonomia) è attiva sia la fonia che la linea internet, migrando quest'ultima si perde il numero perchè il numero di telefono è una estensione del codice di migrazione della linea (il DN, directory number), ecco perchè si migra sempre il numero (perdendo la linea internet che viene cessata) e si procede ad una nuova attivazione di una linea naked (senza fonia) e sopra ci si migra il VoIP con una NPP (number portability pura) in casi come questo, si fa perchè se migri la linea internet senza migrare il numero questo potrebbe venire cessato. Se la fonia è gestita invece separatamente si può migrare la linea internet per conto suo e il VoIP per conto suo eseguendo due migrazioni, ad esempio uno che ha una linea naked con TIM e il VoIP con altro operatore, oppure con il medesimo operatore, diverso da TIM, che gestisce la fonia separatamente, ad esempio per mezzo di un carrier.
Heavy il codice di migrazione del VoIP è a se stante (perchè c'è un carrier di mezzo ad esempio), si migra il VoIP per conto suo e la risorsa FTTC per conto suo, sono risorse scollegate, una la si gestisce come migrazione OLO, l'altra come NPP.
Quindi, se ad esempio l' OP vorrebbe restare in voip con Ehiweb, ma vorrebbe migrare solo la risorsa internet lo può fare? Cioè si può migrare utilizzando solo il Cod migrazione risorsa internet di Ehiweb? Se fosse così non pagherebbe la disdetta, ma mi sembra strano...
Heavy Che non debba pagare non lo so,
E qua sta il punto: non si paga se si può migrare la sola risorsa internet perché, se si migra il numero VoIP,la disdetta la devi pagare, in quanto il numero si appoggerà su una nuova linea.
Ovviamente, il problema non si pone per operatori che gestiscono risorsa internet e voip con un unico codice.
zaizaman Quindi, se ad esempio l' OP vorrebbe restare in voip con Ehiweb, ma vorrebbe migrare solo la risorsa internet lo può fare? Cioè si può migrare utilizzando solo il Cod migrazione risorsa internet di Ehiweb?
da un punto di vista tecnico non vedo impedimenti, da un punto di vista di regole contrattuali qui può rispondere solo @gilgdm è l'operatore che decide se un cliente può restare solo col voip o se deve avere per forza la linea sottostante
Heavy se un isp ha due cod. Migrazione (uno internet e uno VoIP) è ovvio che li gestisce separatamente.
Il problema è che non si può migrare il Cod migrazione della sola risorsa internet e quindi paghi la disdetta, giustamente. Tanto è, che sul modulo disdetta Ehiweb, vi è la spunta per chiudere anche il VoIP, oltre alla linea internet.
In conclusione, non vi è modo di migrare da un isp a 2 Cod. Migrazione senza pagare la disdetta di chiusura. Questo intendo.
A qualsiasi isp ti rivolgi, ti migra il VoIP su una nuova linea internet.
Noi forniamo due codici di migrazione perchè manteniamo distinti i due servizi: diamo la possibilità ai nostri clienti di avere solo il servizio telefonico VoIP utilizzando la linea internet di un altro operatore o viceversa.
Se viene disattivato o migrato altrove uno dei due servizi l'altro resta attivo fino a richiesta di cessazione o migrazione, proprio perchè può esserci la volontà di mantenere attivo il solo servizio VoIP o la sola connessione internet.
Capita che i nostri clienti richiedano migrazione verso altro operatore di entrambi i servizi (anche verso TIM) e solitamente tutto procede bene, vengono gestiti entrambi i codici di migrazione dal nuovo operatore e le migrazioni vanno a buon fine.
Quello che facciamo sempre quando un cliente ci chiede il codice di migrazione (oltre a chiedere un feedback per capire come migliorarci) è fornire tutti i codici di migrazione in nostro possesso, rendendoci disponibili per qualsiasi necessità, anche al contatto diretto con l'altro OLO verso il quale migra il cliente attraverso i contatti OLO2OLO.
Il nuovo operatore deve sicuramente sapere ed essere in grado di gestire entrambi i codici di migrazione che vengono forniti per completare con successo la procedura.
La 103/21/CIR come cita la delibera stessa supera la 35/10/CONS, sarebbe bello che tutti gli operatori adeguassero i loro gestionali.
Le nuove attivazioni per gli operatori sono soluzioni più veloci e alcune volte più
convenienti, ma non per il cliente, che si ritrova ad avere due linee attive (a livello amministrativo).
Nel momento in cui forniamo i codici di migrazione e non ci arriva richiesta di migrazione in OUT il servizio resta attivo, come nel tuo caso @fammonti.
Come anticipato da @zaizaman siamo in ogni caso sempre pronti a cercare un giusto compromesso
Contattare il nostro segnalato questa conversazione.
Un saluto anche al collega Heavy
Ps. zaizaman abbiamo una riunione sul tema di aprile, che dovrebbero essere approvare le OR da AGCOM di TIM del 2022 e 2023.
gilgdm Capita che i nostri clienti richiedano migrazione verso altro operatore di entrambi i servizi (anche verso TIM) e solitamente tutto procede bene, vengono gestiti entrambi i codici di migrazione dal nuovo operatore e le migrazioni vanno a buon fine.
Ma certo che si può migrare da Ehiweb a Tim, però si deve pagare la disdetta ad Ehiweb. Meglio di Lorenzo...chi può testimoniarlo?
Purtroppo è un problema di regolamentazione ed il solo Cod. risorsa internet serve solo a tenere separati internet e voip... non a migrare a costo 0.
Non avevo dubbi, siete
gilgdm abbiamo una riunione sul tema di aprile, che dovrebbero essere approvare le OR da AGCOM di TIM del 2022 e 2023.
Facci sapere Gilberto!
zaizaman non a migrare a costo 0.
Si ma guarda che i zero costi per la migrazione uscente sono una scelta dell'operatore. Se migri equivale a disdire quindi i costi di recesso cosi come normati ci possono tranquillamente essere, il fatto che l'operatore X piuttosto che Y non te li faccia pagare è a sua completa discrezione.
gilgdm son contento della scelta
Mi sa che sul sito non avete ancora aggiornato.
Comunque la discussione di riferimento è questa
https://forum.fibra.click/d/33281-importo-dei-costi-di-disattivazione-secondo-delibera-48718cons
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile